MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Stan Meyer, l'inventore del motore ad acqua morto in circostanze misteriose...

Quella che vi proponiamo di seguito è la storia di Stan Meyer: un genio dimenticato, un po' come Nikola Tesla, anche se la sua storia è molto meno conosciuta.
Inventò un modello di automobile capace di percorrere 184 km con 4 litri d'acqua. Non si tratta di una "teoria", ma di una realtà. Le lobby volevano oscurare la sua invenzione, utilizzarla solo per scopi militari: gli proposero un contratto per acquisire il suo brevetto, ma egli rifiutò. Poco dopo fu trovato morto in un parcheggio...

Sisma di rilievo colpisce vicino l'area del supervulcano di Yellowstone

21 settembre 2013 - Era da un bel po' di tempo che l'area del super vulcano di Yellowstone non veniva colpita da un sisma di rilievo.Oggi 21 settembre 2013 alle ore 13:16 UTC una intensa scossa di terremoto e' stata registrata in Wyoming,non lontano dal parco nazionale di Yellowstone.L'evento sismico e' stato localizzato a 16 km ad ovest dalla locaita' di Fort Washakie. ad una profondita' ipocentrale di 5 km.Non ci sono notizie di danni a cose o persone anche perche' la zona e' scarsamente abitata.

Van Rompuy: sospensione della democrazia negli stati che non rispettano parametri

“L’attuale situazione richiede un’azione immediata”: con questa premessa, il presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy proporra’ ai capi di Stato e di governo “una maggiore convergenza economica” con “l’introduzione di sanzioni”, come per esempio la sospensione del diritto di voto per chi non rispetta i parametri di debito e deficit, e il mantenimento della “coerenza fra Ue ed Eurozona”, ma anche la trasformazione del fondo permanente savastati (Esm) “in uno strumento finanziario dell’Eurozona”, una sorta di Fondo monetario europeo.

Stato di emergenza: super tifone Usagi verso Hong Kong e Taiwan

Usagi,questo e' il nome della super tempesta tropicale formatasi nell'oceano Pacifico in rotta verso Taiwan ed Hong Kong.Il super tifone Usagi,l'equivalente di un uragano atlantico di categoria 5,sta rapidamente prendendo forza e si dirige verso le Filippine con venti che soffiano ad una velocita' di circa 300 kmh.Secondo la Cnn che ha denominato il ciclone come Monster strom (tempesta mostruosa),si tratta della prima super tempesta dell'anno del pianeta.Dichiarato lo stato di allarme ad Hong Kong e Taiwan.

Fukushima, emergenza nucleare mondiale. "Emisfero Nord del pianeta da evacuare"

Ora il Giappone trema. Non per uno dei tanti terremoti ma per paura. La situazione a Fukushima, infatti, potrebbe esplodere. Secondo quanto scrive libreidee.org, le autorità hanno finora mentito ai giapponesi e al mondo intero: Fukushima era una struttura a rischio, degradata dall’incuria. Un impianto che andava chiuso molti anni fa, ben prima del disastro nucleare del marzo 2011. Ma soprattutto da allora la centrale non ha smesso di emettere radiazioni letali. E ora Tokyo deve ammetterlo.
Nessuno sa esattamente in che stato siano i reattori collassati: si teme addirittura una imminente “liquefazione” del suolo. 

Forte terremoto di M 5.8 colpisce Fukushima

20 sett 2013 - Un forte terremoto di magnitudo 5.8 si è verificato in Giappone alle 2.25 locali di venerdì (le ore 19.25 di giovedì in Italia), con epicentro nella prefettura di Fukushima vicino alla città di Iwaki e ipocentro a 20 km di profondità, a circa 60 km dalla disastrata centrale. Per ora nessun allarme tsunami o danni registrati a persone o cose.La Japan Meteorological Agency, che non ha lanciato l'allarme tsunami, ha misurato l'intensità della scossa in 5+ sulla scala di rilevazione nipponica massima di 7. Al momento, secondo i media locali, non risulterebbero danni a persone o cose.

I contadini colombiani in rivolta contro le multinazionali OGM

20 sett 2013 - Migliaia di persone sono scese in piazza, nelle principali città della Colombia, per protestare contro il Pacto Agrario Nacional, la riforma varata dal governo di Juan Manuel Santos, che prevede anche un trattato di libero commercio con gli Stati Uniti.
L'accordo, denunciano i campesinos, privilegia le multinazionali, a scapito delle piccole produzioni e dei coltivatori diretti.
Lo sciopero nazionale agricolo, dichiarato dai lavoratori del settore lo scorso 19 agosto, ha

 


Post più popolari

AddToAny