MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Qualcosa di strano vaga alla periferia del Sistema solare


20 novembre 2013 - Qualcosa di strano vaga alla periferia del Sistema solare. Il suo nome è 2002 UX25 ed è un KBO (Kuiper Belt Object), un oggetto celeste del diametro di circa 650 chilometri, come molti altri  in quella regione che si estende oltre orbita di Nettuno che prende il nome di Fascia di Kuiper. Cos’ha dunque di così strano 2002 UX25?

Filippine: Tifone Haiyan, 600mila ancora non raggiunti da aiuti


20 novembre 2013 - MANILA- Undici giorni dopo la devastazione causata dal tifone Haiyan nell'area centrale dell'arcipelago delle Filippine, circa 600mila sopravvissuti devono essere ancora raggiunti dagli aiuti del Pam, il il Programma alimentare mondiale dell'Onu.

Sumatra, Il vulcano Sinabung continua a eruttare.

20 nov 2013 - Il vulcano Sinabung, isola di Sumatra, nell’ovest dell’Indonesia, ha eruttato per tre volte in altrettanti mesi, provocando l’evacuazione di oltre mille abitanti di villaggi. La colonna di ceneri ha raggiunto oggi gli 8 chilometri.

Terremoto in Indonesia magnitudo 6.3 Richter

Alle 13:32 UTC si è verificata una scossa sismica di intensità 6.3 della scala Richter nel Mare delle Molucche (HALMAHERA, INDONESIA).Profondita' ipocentrale 64 km.Non ci sono per il momento notizie di danni a cose o persone.

Sardegna nell'occhio del ciclone, previsto ulteriore peggioramento meteo

19 novembre 2013 - Una tregua oggi sulle zone piu' colpite ieri dal maltempo mentre in mattinata locali rovesci interesseranno le zone occidentali e meridionali della Sardegna. Sono le previsioni dl Meteo.it, secondo cui tra pomeriggio e sera ci sara' una nuova fase di maltempo più marcato e diffuso con rovesci e temporali possibili in tutta la regione, nel pomeriggio soprattutto al sud e in serata nelle zone di Nuoro e Olbia.

Calabria: forti piogge, allagamenti e disagi in città: è emergenza

19 novembre 2013 - n queste ore anche Catanzaro è vittima del maltempo. Il capoluogo è colpito da piogge di forte intensità che stanno creando parecchi disagi alla cittadinanza (in molti non sono riusciti a raggiungere il luogo di lavoro questa mattina). Condutture intasate, strade allagate e torrenti ingrossati pericolosamente in poche ore. La Fiumarella che costeggia viale Isonzo si fa di ora in ora più minacciosa. Numerose le telefonate giunte ai Vigili del Fuoco. In giornata le condizioni non dovrebbero purtroppo migliorare sensibilmente. A chi si mette alla guida si consiglia la massima prudenza.

Scoperto un vulcano attivo in Antartide, si trova sotto 2 km di ghiaccio

19 novembre 2013 - Scoperto un vulcano attivo sotto i ghiacci dell'Antartide occidentale, una sua eruzione non dovrebbe emergere a cielo aperto, ma potrebbe influenzare i movimenti dei ghiacci che lo circondano. I 'segnali' sismici di una presenza vulcanica attiva sono stati individuati da un gruppo di ricercatori statunitensi guidati dall'Università di Washington e pubblicati su Nature Geoscience. Analizzando i dati sismici relativi agli ultimi anni della regione occidentale del continente antartico i ricercatori hanno scoperto la 'firma' di un

 


Post più popolari

AddToAny