19 novembre 2013 - Scoperto un vulcano attivo sotto i ghiacci dell'Antartide occidentale, una sua eruzione non dovrebbe emergere a cielo aperto, ma potrebbe influenzare i movimenti dei ghiacci che lo circondano. I 'segnali' sismici di una presenza vulcanica attiva sono stati individuati da un gruppo di ricercatori statunitensi guidati dall'Università di Washington e pubblicati su Nature Geoscience. Analizzando i dati sismici relativi agli ultimi anni della regione occidentale del continente antartico i ricercatori hanno scoperto la 'firma' di un
vulcano attivo sotto i ghiacci. Si tratta di due sciami sismici avvenuti nel 2010 e nel 2011, con magnitudo compresa tra lo 0.8 e il 2.1, originati a una profondità di circa 55 chilometri. Le scosse mostrano le tipiche caratteristiche di quelli prodotti dal movimento della crosta a causa di vulcani attivi e che in alcuni casi precedo le eruzioni.Vulcano si trova sotto 2 chilometri di ghiaccio - Analizzando gli strati di ghiaccio dell'area con radar i ricercatori hanno inoltre individuato nella stessa regione le ceneri, a 1.400 metri di profondità, depositatesi a seguito di un'eruzione avvenuta circa 8 mila anni fa. Nonostante si conosca già da tempo l'esistenza di vulcani al di sotto dello spesso manto di ghiaccio al Polo Sud, si tratta della prima prova dell'esistenza di vulcani ancora attivi. Eventuali eruzioni, spiegano i ricercatori, molto difficilmente sarebbero in grado di 'bucare' i quasi 2 chilometri di ghiaccio soprastante ma potrebbero comunque modificare le dinamiche di scioglimento. "Potrebbe potenzialmente - ha spiegato John Behrendt, uno degli autori - lubrificare il 'letto' della calotta, aiutare il ghiaccio sovrastante a scorrere, e facilitare l'evoluzione dei flussi di ghiaccio. Processi che potrebbero portare ad accelerare la perdita di massa di ghiaccio in Antartide occidentale".MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...


Nessun commento:
Posta un commento