MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Alluvione in Sardegna: 16 morti e città sommerse dall’acqua (video)

19 novembre 2013 - Era già da tutto il giorno che l’isola veniva bersagliata da piogge incessanti; intorno all’ora di pranzo, l’oristanese era in una situazione molto critica, con strade interrotte e ponti crollati. Ma nessuno poteva immaginare, ciò che stava per capitare sul resto della Sardegna. Con il tramonto infatti, la pioggia si è fatta sempre più incessante ed il maltempo è andato verso la zona di nord est dell’isola, nella Gallura, nel nuorese e nella zona della costa Smeralda. Dopo l’ora di cena, tutto è precipitato: fiumi in piena, città allagate, intere zone isolate e soprattutto le prime vittime accertate. Olbia, Torpè, Dorgali,

La Terra dei Fuochi, dove i bambini stanno morendo di cancro

19 novembre 2013 - Immagine: particolare della "Strage degli innocenti" di Giotto

In Italia non paga mai nessuno, ma per questi delitti, questa volta, qualcuno deve pagare

di Ilaria Puglia, pubblicato il 17 luglio su Parallelo 41, in occasione dell'imminente visita del ministro De Girolamo nella Terra dei Fuochi

Maltempo, Sardegna devastata da alluvioni crolli e smottamenti


Olbia, 18 nov. (Adnkronos) - Una vittima del maltempo a Uras in provincia di Oristano. Il corpo di una donna è stato recuperato ormai senza vita dai vigili del fuoco in un'abitazione allagata, mentre il marito è stato soccorso e trasportato in ospedale dal 118.
Un ponte è crollato a Monte Pino, nella provincia di Olbia Tempio, colpita dal maltempo. Sarebbero due le auto coinvolte . I vigili del fuoco stanno recuperando tre feriti che non sembrerebbero in gravi condizioni. Dalle prime informazioni raccolte, non ci sarebbero persone disperse. In ogni caso i vigili del fuoco sono al lavoro sul posto.

Strage di tartarughe nell’alto Adriatico. Arrivano morte a riva grappoli


18 nov 2013 - Maria Ferdinanda Piva - Nell’alto Adriatico è un’autentica strage. Causa? Mistero. Circa 165 tartarughe (di cui 15 nelle ultime ventiquattro ore) sono arrivate morte a grappoli in poco tempo sulle spiagge dell’Emilia Romagna e del Friuli: eppure le tartarughe Caretta caretta sono animali solitari, oltre che rari e ultra protetti. Nessuna tartaruga (a quanto se ne sa) è stata trovata sulle spiagge del Veneto, nessuna in Slovenia e in Croazia. Probabilmente venti e correnti hanno concentrato le carcasse su porzioni limitate di costa. Le spiegazioni sono varie ed opposte. Il fenomeno è così grave che poco fa l’Arpa Emilia Romagna ha emesso un comunicato stampa.

Bibite gassate possono causare cancro e Alzheimer

Rilevata nei topi iperattività e alterazione di almeno 300 proteine. Studiosi: danni al cervello, risultati applicabili anche all'uomo.

Sapevi che il latte che bevi a colazione contiene pus e altro?


18 nov 2013 - Le mucche, negli allevamenti, sono costrette a produrre una quantità di latte pari a 10 volte l’ammontare di quello che sarebbe necessario, in natura, per nutrire il proprio vitello. Le mammelle enormi, quando in piena attività, possono produrre più di 40 litri di latte al giorno. Sono tese, pesanti, dolenti. Non sorprende che ogni anno un terzo delle mucche sfruttate nei caseifici soffra di mastite (una dolorosa infiammazione delle mammelle, che viene curata con antibiotici).

Banchiere confessa: omicidi, attentati e rivoluzioni del Bilderberg e del FMI

18 nov 2013 - Questa intervista ha avuto luogo il 30 maggio tramite il settimanale russo “NoviDen”.Un whistleblower che lavorava nel top management di una grande banca svizzera vuota il sacco riguardo a ciò che ha visto o sentito durante lo svolgersi della sua attività.Il panorama che viene tracciato rispecchia tutto il peggio che la letteratura cospirazionisticaha attribuito alla corrotta gestione del potere mondiale.

 


Post più popolari

AddToAny