MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Voyager 1 è entrato nello spazio interstellare, a 19 miliardi di chilometri dal Sole

PASADENA - Il Voyager della Nasa 1 è ufficialmente da oggi il primo oggetto costruito dall'uomo ad avventurarsi nello spazio interstellare. La sonda lanciata 36 anni fa è ora a circa 19 miliardi di chilometri dal nostro sole.
Dati nuovi e inaspettati indicano che Voyager 1 ha viaggiato per circa un anno con plasma o gas ionizzato,

Le tempeste Ingrid e Manuel si scatenano sul Messico orientale e a ovest: già 14 morti

CITTA’ DEL MESSICO - Come previsto, il Messico è colpita da due violente tempeste, una - Ingrid - sulla sua costa orientale e un’altra - Manuel - su quella ovest: i morti sono già 14. Nello stato di Guerrero sei persone sono morte in un incidente stradale causato dalla pioggia sulì’autopista del Sol e altre tre travolte da una frana. Altre frane a Hidalgo e Puebla hanno fatto 5 vittime. 

Allarme in Giappone, un terribile tifone si abbatte su 3 prefetture (compresa Fukushima)

TOKIO - Un potente tifone, il numero 18, sta attraversando il Giappone spostandosi da sud verso nord con un carico di piogge torrenziali "senza precedenti" e venti fino a 160 km/ora, avvicinandosi alla centrale nucleare di Fukushima. La Japan Meteorological Agency ha lanciato una "allerta speciale" in diverse zone dove si segnalano gravi danni ad abitazioni e infrastrutture, nonché casi di feriti e dispersi. Tra le aree più colpite la città di Kyoto.

Forte terremoto M 6.2 ha scosso l'isola di Andreanof (Alaska)

15 settembre 2013 - Alle ore 16:21 UTC una forte scossa di terremoto, di magnitudo 6.2 della scala Richter, ha scosso l'isola di Andreanof nell'arcipelago delle Aleutine(oceano Pacifico del nord).Il sisma e' avvenuto ad una profondita' di 30 km.



SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Spaventosa tempesta di fulmini in Svizzera

Il 7 agosto scorso la Svizzera è stata colpita da un’inconsueta gragnola di fulmini. Il fenomeno deve essere collegato ad un’atmosfera resa elettroconduttiva dalla dispersione di nanoparticolato metallico. Già alcuni anni addietro lo scienziato egiziano Monir el Husseini, docente di Protezione ambientale e direttore del parco di ricerca (Università del Cairo) avvertiva che ambientalisti e medici hanno identificato numerosi rischi

Colorado: scene di apocalisse alluvioni,5 morti,500 dispersi

(ANSA) - DENVER, 15 SET - Piu' di 500 persone risultano disperse oggi in Colorado a causa delle inondazioni dovute alle forti piogge che hanno colpito lo Stato americano e che hanno provocato finora cinque morti. Lo riferiscono le autorita' locali. Anche oggi rimane l'allerta in quanto sono previste piogge che potrebbero provocare ulteriori inondazioni. E gia' si contano i danni. Nella sola contea di Boulder saranno necessari 150 milioni di dollari per riparare le strade e i ponti danneggiati dalle violente piogge.

OMS: e' ufficiale la chemioterapia è un agente cancerogeno!


Non è da poco che l’OMS ha classificato la chemioterapia come agente cancerogeno, ma la notizia rimbalza nuovamente da quando il governo ci ha stupiti con la discutibile scelta di attribuire i costi di due farmaci anti-tumorali direttamente al paziente e non più alla sanità pubblica, per un costo di circa 3 mila euro a settimana. A questo punto i cittadini cominciano a chiedere maggiori risposte alla comunità scientifica che il più delle volte appare spaccata al suo interno e ricca di contraddizioni come quella relativa alle posizioni dell’OMS sull’uso dei farmaci chemioterapici.

 


Post più popolari

AddToAny