MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

USA: Un nuovo test su scala nazionale per il sistema di allerta delle emergenze.

Un nuovo test su scala nazionale per il sistema di allerta delle emergenze.

Il test, previsto per il 9 Novembre 2011, sarà coordinato dalla FEMA (Federal Emergency Management Agency) e dalla FCC (Federal Communications Commission).
Sarà il primo test del sistema di segnalazione di emergenza (EAS Emergency Alert System), ad essere effettuato su scala nazionale, si svolgerà alle ore 14.00 (orario dell’Est degli Stati Uniti) e potrebbe durare fino a tre minuti e mezzo.
L'EAS è un sistema di allarme istituito per consentire al Presidente degli Stati Uniti di rivolgersi al pubblico americano durante le emergenze.

Il NOAA (National Weather Service), i governatori e le autorità locali potranno utilizzare gli elementi del sistema per diramare le allerte nelle emergenza locali.
Il test coinvolgerà le radio, i canali televisivi, la televisione via cavo, la radio satellitare e i gestori dei servizi video di tutti gli Stati.


Damon Penn, Assistente Amministratore della FEMA ha detto: "Il test nazionale del nostro sistema di allerta, con il supporto vitale dei media e il coinvolgimento dei partecipanti, è un passo ulteriore per garantire alla comunità che il sistema è pronto a fornire informazioni che possono contribuire a salvare delle vite e proteggere le proprietà.
Poiché non c'è mai stata una attivazione del sistema di segnalazione di emergenza a livello nazionale, la FEMA vede questo nuovo test come un'ottima occasione per valutare la prontezza e l'efficacia anche del sistema attuale.
E' importante ricordare che questa è un opportunità per stabilire una base e apportare miglioramenti al sistema di segnalazione delle emergenze ".


Jamie Barnett, capo della FCC e dell’Homeland Security Bureau, ha dichiarato: "Il test nazionale è fondamentale per garantire che l'EAS funzioni come previsto. Le recenti catastrofi da noi e in Giappone ci hanno ricordato che un sistema di allarme affidabile ed efficace, è la chiave per garantire la sicurezza dei cittadini nei casi di emergenza. Siamo felici di lavorare con la FEMA per preparare questo test fondamentale".

Come i governi federali, statali e territoriali, i governi locali devono prepararsi per testare le loro capacità. Questa dimostrazione serve a ricordare a tutti che dovrebbero avere sempre pronto un kit di emergenza e predisporre un piano di emergenza per se stessi, le proprie famiglie, la comunità e le imprese. Chiunque può visitare www.Ready.gov per ulteriori informazioni su come prepararsi e tenersi informati nel caso di un emergenza reale.


Il 9 Novembre, al pubblico arriverà il messaggio: “Questo è un test”.
Il messaggio audio sarà lo stesso per la radio e la televisione.
La FCC prevede nel suo regolamento che radio e televisione sono tenuti a ricevere e trasmettere al pubblico i messaggi provenienti dalla Sicurezza Presidenziale.

Fonte:www.fema.gov/news/newsrelease.fema?id=55722

L'asteroide 2005YU55 sfiorera' la terra il prossimo 9 Novembre!


26 ottobre 2011 - Un asteroide grande piu' di una volta e mezzo un campo di calcio passera' ad appena 0,85 distanze lunari tra l'8 e 9 Novembre 2011,Scoperto in data 28 Dicembre 2005 da Robert McMillan del programma Spacewatch vicino a Tucson in Arizona,2005 YU55,questo e' il nome in codice dell'oggetto spaziale,si ritiene che sia un corpo scuro quasi sferico dal diametro di 400Mt.Secondo il programma Near Earth Object della Nasa "anche se classificato come un oggetto potenzialmente pericoloso",2005Yu55 non rappresenta una minaccia di collisione con la terra almeno per i prossimi 100 anni.Tuttavia e' la prima volta che si e' riusciti a prevedere l'avvicinamento di un asteroide con largo anticipo,il prossimo appuntamento sara' con (153814)2001WN5 nel 2028 che passera ad 0,6 distanze lunari dalla terra.A questo proposito sia l'ESA che la NASA stanno sviluppando un programma per sventare una potenziale collisione con un futuro oggetto spaziale.L'ESA ha in programma di effettuare un test su un asteroide entro il 2015 nel tentativo di deviarne la traiettoria,questo test verra' effettuato anche sull'asteroide Apophis che ha una possibilita' su 250000 che possa impattare con il pianeta terra nel 2036.


La traiettoria di 2005Yu55 nel suo avvicinamento alla terra



Incredibili aurore di colore rosso osservate in numerosi stati degli USA

25 Ottobre 2011 - Un espulsione di massa coronale(CME)ha impattato con il campo magnetico terrestre approssimativamente il 24 ottobre alle ore 18:00 UT ed ha scatenato una forte tempesta geomagnetica tuttora ancora in corso.


Plasma solare ha raggiunto l'orbita geostazionaria mettendo a rischio i satelliti in orbita.Al calar della notte osservatori celesti hanno ammirato delle incredibili e rare aurore di colore rosso che sono state osservate in numerosi stati degli Stati Uniti,Alabama, Wisconsin, New Mexico, Tennessee, Missouri, Illinois, Nebraska, Kentucky, North Carolina, Indiana, Oklahoma, Kansas, Iowa, Maryland, New York, Montana, Ohio, Colorado, Pennsylvania, Washington, Minnesota, Maine, Michigan, Oregon, Arkansas e California,le aurore boreali possono assumere la colorazione di rosso solo durante forti tempeste solari.
Space Weather




Maltempo in Centroamerica: 91 vittime e autostrade distrutte El Salvador, Nicaragua e Guatemala dichiarano lo stato di emergenza

E' salito ad almeno 91 vittime il bilancio delle violentissime piogge che si sono abbattute nell'ultima settimana sul Centroamerica, costringendo le autorita' di El Salvador, Guatemala e Nicaragua a dichiarare lo stato di emergenza e a chiedere aiuti internazionali.
Le precipitazioni hanno spazzato via parti di autostrade, hanno fatto crollare ponti e allagato centinaia di case. Secondo il capo della Protezione Civile del Guatemala, Jorge Melendez, le cattive condizioni atmosferiche sono destinate a continuare.
Nel frattempo le autorita' guatemalteche stanno sgomberando l'area vicino al fiume Lempa che ha esondato provocando gravi allagamenti. Le vittime accertate sono 32 in El Salvador, 34 in Guatemala, 13 in Honduras, 8 in Nicaragua e 4 in Costa Rica. Nel frattempo Usa, Messico, Taiwan e Banca Mondiale hanno inviato aiuti a El Salvador.(RA)

http://www.radio.rai.it/

Una grossa tempesta solare e' diretta verso Marte!


Una tempesta solare si sta dirigendo in queste ore verso Marte: è generata da una luminosa eruzione solare, e dovrebbe raggiungere il pianeta rosso mercoledì 26 ottobre, dando vita a spettacolari aurore “marziane”. Il pianeta rosso presenta un campo magnetico decisamente differente rispetto a quello terrestre, per cui le tempeste solari che raggiungono il pianeta provocano effetti differenti. Gli scienziati si sono subito accorti della direzione presa dallo sciame di particelle liberato dalla potente eruzione solare, sin dalle prime immagini catturate dal satellite SOHO. A differenza della Terra, che è avvolta nella sua interezza dal proprio campo magnetico, Marte è solo parzialmente coperto da dozzine di “ombrelli magnetici”, i resti di un campo magnetico che in passato avvolgeva tutto il pianeta e che è decaduto alcuni miliardi di anni fa. Quando Marte viene investito da una espulsione di massa coronale, le tempeste magnetiche si sviluppano quindi solo in corrispondenza di questi “ombrelli”. La sonda spaziale Mars Global Surveyor ha dimostrato negli anni ’90 che la parte più elevata degli ombrelli magnetici si accende con aurore di raggi ultravioletti. Dal momento che questi residui del campo magnetico sono distribuiti in varie zone del pianeta, le aurore possono apparire ovunque, anche all’equatore.
http://www.meteoweb.eu/2011/10/una-grossa-tempesta-solare-si-dirige-verso-marte/93705/

Tempesta geomagnetica in atto dopo l'espulsione di massa coronale


25 ott 2011 - Secondo gli analisti presso il Laboratorio di meteorologia spaziale Goddard, l'impatto della CME ha causato una forte compressione del campo magnetico terrestre, che ha consentito al vento solare di penetrare fino all'orbita geostazionaria per un breve periodo tra le 19:06 e 19:11 UT UT.I satelliti in Orbita attorno alla Terra avrebbero potuto essere direttamente esposti al plasma del vento solare in quel periodo.


Ad alta latitudine osservatori celesti devono prestare attenzione per la formazione di aurore visto che il campo magnetico della Terra continua a riverberare dopo l'impatto della CME. Il momento migliore per osservare è di solito durante le ore intorno alla mezzanotte locale.

Incendio nella centrale nucleare svedese di Oskarshamn

Un reattore nucleare della centrale nucleare svedese di Oskarshamn (Nella foto) è stato fermato nella notte di sabato dopo che un incendio é scoppiato nell'impianto, la notizia, data dalla stampa locale, è stata confermata all'operatore della centrale, la Okg

Il rogo è divampato nella sala turbine del reattore 2 che è stato subito messa fuori dai servizi di emergenza della centrale. Dopo, anche il reattore e la turbina sono stati chiusi come misura precauzionale.Secondo l'Okg, «L'incendio è stato causato dalla fuoriuscita di petrolio su una superficie calda».

La centrale nucleare di Oskarshamn sorge sulla costa della Svezia sud-occidentale, a circa 30 chilometri della città, ed è dotata di 3 reattori che producono circa il 10% dell'elettricità del Paese. L'impianto risale al 1972 e suscita molta preoccupazione per i suoi impatti ambientali, vista la sua posizione sul Mar Baltico, sulla costa orientale del Paese. L'Ong norvegese-russa Bellona sottolinea che «L'incendio ha scatenato paure nella Russia nordoccidentale per una possibile diffusione di radiazioni», ma ieri secondo il sito Fontanka.ru i livelli di radiazione di fondo nella regione di Leningrado e a San Pietroburgo erano normali.

Gli ambientalisti e gli altri osservatori indipendenti stanno utilizzando un mappa interattiva messa a punto dopo il disastro di Fukushima Daiichi per tracciare la possibile diffusione delle radiazioni e intanto controllano i rapporti ufficiali.

Anders Osterberg, responsabile per le comunicazioni di Okg ha detto che «Gli incendi in ​​questo tipo di impianto sono sempre gravi, ma questo è successo nella sala delle turbine convenzionali e non nel reattore stesso» Il reattore 2 era stato riavviato solo la settimana scorsa, dopo i controlli di routine annuali.

Vladimir Slivyak, co-presidente di Ecodefence Russia, ha sottolineato su Fontanka.ru che «Questo non è il primo incendio avvenuto in una centrale nucleare svedese. Un incendio ben più grave che ha minacciato l'integrità di un reattore è avvenuto nel 2006 in Svezia nell'impianto di Forsmark. L'incendio di Oskarshamn avrebbe potuto crescere in qualcosa con conseguenze molto gravi se non fossero state prese misure in contemporanea. La conclusione che si può trarre è che l'energia nucleare svedese è tutt'altro che sicura. Prima del disastro di Fukushima dello scorso marzo, i reattori nucleari del Giappone erano considerati tra i più sicuri del mondo».

Ma la centrale svedese ha anche altri problemi: nell'ottobre 2008 sono state trovate fratture nelle barre di controllo del reattore 3 di Oskarshamn, portando ad un lunghissimo fermo dell'impianto per manutenzione. La Swedish radiation safety authority chiese ispezioni immediate in tutte le centrali nucleari svedesi e venne fuori che Forsmark 3 aveva problemi simili a quelli di Oskarshamn.

Oskarshamn all'inizio del 2008 fu al centro di uno scandalo riguardante la sicurezza quando si scoprì che due addetti alla manutenzione di un'impresa in subappalto avevano passato tranquillamente i checkpoint con una borsa contenente residui di esplosivi.

L'incidente fu denunciato direttamente al Parlamento europeo dall'eurodeputata tedesca Rebecca Harms che lo indicò come l'esempio della scarsa sicurezza delle centrali nucleari europee.

La Svezia ha 10 reattori nucleari in tre centrali e la maggioranza di centro-destra in parlamento nel giugno 2010 ha annullato le scadenze per la progressiva uscita dal nucleare approvate dal precedente governo di centro-sinistra ed allungato la vita delle centrali esistenti.


 


Post più popolari

AddToAny