MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Sardegna il 6 novembre questa decisione e poi la “bomba d’acqua”. Coincidenze?

21 novembre 2013 - Autonomia fiscale della Sardegna, un diritto che va preteso.
Elle Driver
La Sardegna ha compiuto il suo primo passo ufficiale verso il riconoscimento del proprio territorio come zona franca integrale, come Livigno e Campione d’Italia. Il Consiglio regionale ha infatti approvato, il 6 novembre, la proposta di legge istitutiva dell’autonomia fiscale che modifica due articoli dello Statuto dell’isola.

Maltempo: apocalisse sul catanzarese: TUTTE LE FOTO

21 novembre 2013 - Il territorio jonico catanzarese e crotonese è stato letteralmente devastato dal maltempo. Qui tutte le foto della terribile situazione: chiesto lo stato di calamita' naturale per far fronte ai danni.

Nishima-Shima(Giappone): eruzione vulcanica sottomarina, nasce una nuova isola nel Pacifico!

Giappone 21 novemmre 2013 - Una nuova isola è nata oggi nel Pacifico lungo la catena di isole vulcaniche Izu. L'eruzione sottomarina,ha avuto luogo a circa  500 metri a sud est dall'isola Isola Nishino-Shima.L'eruzione è stata notata dalla Marina giapponese questa mattina alle 10:20 (ora locale), che ha documentato l'attività vulcanica sottomarima con esplosioni di magma e getti di lava  incandescente.Sembra che l'eruzione abbia già formato un'isola di circa 200 m di diametro di dimensioni, il che suggerisce che la bocca eruttiva si trovava in acque molto basse.L'ultima eruzione del vulcano si è verificata nel 1973.

Sardegna, il momento in cui arriva il "mostro meteorologico"

21 novembre 2013 - Immagini spaventose che riprendono l'arrivo del "mostro meteorologico",ben geoingegnerizzato da giorni,su Olbia.Il video e' stato girato dalle campagne della citta' e come potrete ben vedere nulla di naturale sembra. Sara' stata una coincidenza ma questo disastro e' avvenuto proprio mentre in Sardegna spiravano venti di indipendenza infatti stava per essere decretata la zona franca,con non poche ostilita' del governo e della stessa unione europea...

SARDEGNA: OBIETTIVO DI GUERRA AMBIENTALE SEGRETA TARGATA USA

20 nov 2013 - Dal loro punto di vista l'esperimento ha funzionato: morti, devastazioni del territorio, paura sociale e caos. Impulsi a microonde hanno preceduto la formazione del ciclone che ha sconquassato adesso la Sardegna. Qualche giorno prima del disastro pianificato a tavolino dagli alleati di Washington sotto l’ombrello Nato, l' attività di irrorazione chimica a bassa quota nel cielo con alluminio e bario ha reso l’aria estremamente elettroconduttiva.
I velivoli usati per la nebulizzazione in Sardegna sono decollati dall’aeroporto militare della Nato di Decimomannu a Cagliari. La disamina dei tracciati radar (mese di novembre 2013) ha escluso il coinvolgimento di aerei di linea commerciali nell'attività di nebulizzazione dei centri abitati.

Rifiuti tossici e nucleari sotterrati? E lo stato anziché intervenire... pone il segreto di stato!

Le Iene stasera hanno fatto vedere i luoghi dove la Camorra ha interrato rifiuti TOSSICI, tra cui SCORIE NUCLEARI: nonostante il boss Schiavone abbia AMMESSO il tutto molti anni fa, il governo dell'epoca ha segretato tutto, e la gente ha COSTRUITO le proprie case su quei terreni... e oggi molti muoiono di cancro !!!
Allucinante che abbiano permesso che fosse edificato in quel territorio senza intervenire...!

Italia: disastri innaturali

20 novembre 2013 - di Gianni Lannes - Una cosa è certa: madre Natura non c'entra. Dopo aver colpito le Filippine, ora è toccato alla Sardegna. Un evento meteo straordinario per la sua potenza mirata contro questa magnifica isola ferita dall'uomo, ha ucciso 18 persone. Una cosa mai vista, appunto, artificiale nella sua genesi. Certo, in passato ci sono state abbondanti precipitazioni, ma mai di questa intensità e violenza concentrata verso un obiettivo terrestre.
La causa? Un impulso elettromagnetico lanciato per scatenare un ciclone telecomandato. La realtà ha superato la fantascienza da un pezzo. A rimetterci è solo povera gente.

 


Post più popolari

AddToAny