MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Chi non ha mai sperimentato, almeno una volta nella vita, quel curioso e famoso fenomeno denominato “déjà vu”?

9 nov 2013 - Chi non ha mai sperimentato, almeno una volta nella vita, quel curioso e famoso fenomeno denominato “déjà vu”?L’espressione “déjà vu”, in francese, significa letteralmente “già visto” e si riferisce a quella strana sensazione che proviamo quando ci sembra di aver già vissuto una certa situazione, della quale però non ricordiamo né il luogo nel quale è avvenuta, né il tempo. Si tratta di un fenomeno piuttosto comune nell’esperienza sensoriale umana, ma ancora poco compreso.

Grecia prove tecniche di dittatura.La polizia sgombera la tv pubblica occupata, picchiati giornalisti

8 nov 2013 - L’emittente Ert è stata chiusa lo scorso giugno dal governo di Atene, licenziando 2.600 dipendenti. I giornalisti: “Il popolo greco difenda la voce della Repubblica”. Il ministro dell’informazione: “Non so niente dell’intervento”Altro colpo inferto alla democrazia greca: alle 5 di questa mattina i nuclei antisommossa Mat hanno fatto irruzione nella sede della storica televisione greca Ert, dove dallo scorso giugno erano asserragliati gli ultimi giornalisti che si opponevano alla chiusura della tv pubblica imposta da governo e troika: unico caso europeo di

Indonesia: il Monte Sinabung erutta per la terza volta, e copre interi villaggi di cenere

8 nov 2013 - Risvegliatosi nel 2010 dopo circa 400 anni di inattività, il Monte Sinabung (2.460 metri s.l.m.), a 60 chilometri da Medan, la principale città dell'isola di Sumatra, nell'Indonesia occidentale, è tornato nei giorni scorsi a eruttare cenere vulcanica, per la terza volta in altrettanti mesi, producendo una colonna di ceneri alta 7 chilometri. Ieri, intorno alle ore 16, si sono verificate altre due eruzioni.

Nasa: anomalo asteroide a sei code individuato da telescopio Hubble

Washington, 8 nov. (TMNews) – Uno strano asteroide a sei code tra Marte e Giove è stato individuato dal telescopio Hubble della Nasa. Ma invece di apparire come una piccola fonte di luce, come la maggior parte degli asteroidi, questo presenta una serie di code tipo comete e irradia come i raggi di una ruota. “E’ difficle credere che si tratti di un asteroide”, ha commentato David Jewitt, professore del Dipartimento di Astronomia dell’Università della California. “Quando l’abbiamo visto siamo rimasti di stucco.

Il rinoceronte nero dell’Africa occidentale è stato dichiarato ufficialmente estinto

8 nov 2013 - Il rinoceronte nero dell’Africa occidentale è stato dichiarato ufficialmente estinto. La specie, classificata “a rischio critico d’estinzione” secondo la International Union for conservation of nature’s red list of threatened species, è stata avvistata in Africa per l’ultima volta nel 2006

Gigantesca palla di fuoco attraversa i cieli della California

8 nov 2013 - Nella notte del 7 novembre, un oggetto volante non identificato, somigliante ad un meteorite o ad una palla di fuoco, ha sorvolato il cielo sopra gli stati occidentali degli USA. La notizia dello strano oggetto infuocato è stata riportata da alcuni testimoni della cittadina di Los Angeles, San Diego e del sud dello stato della California. Un strano fenomeno astronomico è stato inoltre osservato anche in Arizona e Texas.

Hayan, il devastante tifone che minaccia le Filippine

(AGI) - Manila, 8 nov. - Il super-tifone Hayan con venti che raggiungono i 312 km/h - al momento una delle peggiori tempeste della storia - si sta dirigendo verso le Filippine. La sua potenza e' assimilabile a quella di un uragano di categoria 5 (la massima della classifica Saffir-Simpson). Il fronte e' di quasi 500 km. Miglia di persone sono state evacuate su quello che al momento e' il percorso stimato di Hayan che punta verso le isole centrali dell'arcipelago. (AGI) .
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny