MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Come sara' la nostra Terra tra cinque miliardi di anni?

Un recente studio pubblicato su Nature ha evidenziato come sarà la nostra Terra tra 5 miliardi di anni e lo scenario che si presenterà sarà tutt'altro che roseo. Anzi il nostro caro Pianeta non esisterà più. Per giungere a questo drammatico epilogo i ricercatori, tra cui un italiano, hanno scrutato con attenzione fotografie e dati raccolti dal satellite della Nasa Keplero di due pianeti della taglia un po’ inferiore a quella della Terra (KOI 55.01 e KOI 55.02) attorno a una stella (KIC 05807616), una gigante rossa, uno stadio avanzato della sua vita.

Quest'ultima è infatti un gigantesco astro, che espandendosi diventa più luminoso e di colore rossastro. In questa dilatazione coinvolgono ovviamente i pianeti circostanti sconvolgendoli. Ciò che gli astronomi hanno infatti visto è quello che resta dei due corpi originari che dovevano essere come il nostro Giove, vale a dire rivestiti da un ampio strato gassoso. Questo è stato letteralmente strappato via lasciando soltanto il loro nucleo solido centrale probabilmente costituito da nuclei pesanti come il ferro. Entrambi ruotano rapidissimi intorno all’astro-madre al quale sono vicinissimi: da due a tre volte la distanza Terra-Luna. Questo fa ritenere che la loro temperatura superficiale sia intorno ai 9 mila gradi Kelvin (circa 8.700 gradi centigradi).

Se questo avvenisse anche per il sole allora anche la Terra verrebbe distrutta. Tuttavia la morte la avvolgerà ben prima perché l’inizio della trasformazione della stella intensificherà il vento solare il quale spingerà il nostro globo azzurro più lontano sconvolgendo il suoi delicati equilibri.

Fonte: http://www.3bmeteo.com

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Crisi economica e assalto alle terre africane

Oltre 40 milioni di ettari di terreno è stata acquisita nei paesi in via di sviluppo per la produzione di biocarburanti negli ultimi dieci anni. Questo è quanto segnala un nuovo studio pubblicato dalla International Land Coalition.

La ricerca ha esaminato esclusivamente grandi acquisizioni di terre tra il 2000 e il 2010. Ammontano a 200 milioni di ettari di terreno, di cui gli autori sono stati in grado di discernere l'intento per 71 milioni di ettari.
Sorprendentemente il rapporto, intitolato “Land Rights and the Rush for Land: Findings of the Global Commercial Pressures on Land Research Project” (diritto fondiario e assalto alla terra: I risultati delle pressioni commerciali globali sul progetto di ricerca della terra), ha rilevato che la produzione di cibo è stato solo al centro di meno di un quinto della quantità di terre. Quasi il 60 per cento era destinata ai biocarburanti.

Il rapporto dice che mentre i grandi investimenti in agricoltura possono portare benefici ", essi hanno maggiori probabilità di causare problemi per i membri più poveri della società, che spesso perdono l'accesso alla terra e alle risorse che sono essenziali per il loro sostentamento."

Il motivo? I poveri rurali spesso non hanno diritti sulla terra che tradizionalmente utilizzano. Inoltre, i benefici che si traggono dalla terra di solito vanno verso le élite locali.

La competizione per la terra sta diventando sempre più globale e sempre più diseguale. Il controllo debole, la corruzione e la mancanza di trasparenza nel processo decisionale, che sono caratteristiche fondamentali dell'ambiente tipico in cui le aquisizioni di terra su grande scala avvengono, significano difficile guadagno e pochi benefici.

"Se per i governi proprietari del terreno, è facile affittare grandi spazi per gli investitori, i benefici per le comunità locali o i tesori nazionali sono spesso minime", ha aggiunto il co-autore dello studio Lorenzo Cotula
dell' International Institute for Environment and Development. "Ciò evidenzia la necessità per le comunità povere ad avere forti diritti sulla terra dove hanno vissuto per generazioni."


Il rapporto osserva che, mentre gli accordi commerciali internazionali assicurano la protezione legale ai grandi investitori, ci sono poche protezioni per i piccoli utenti di terra, che possono permettersi raramente la rappresentanza legale. Inoltre i governi di solito favoriscono le aziende di grandi dimensioni all'agricoltura industriale su piccola scala.

Land Rights and the Rush for Land afferma che, sebbene la "spoliazione ed emarginazione dei poveri delle campagne non è una novità", l'assalto alle terre sta accelerando, rendendo il problema peggiore.

L'esempio delle aziende indiane che si avventurano all'estero è un indicatore del nuovo status economico dell'India. Ma poco si sa su come queste aziende stanno flettendo i muscoli imperalistic nei paesi più poveri, afferrando la terra e dando poco in cambio. Un rapporto di "India’s Role in the New Global Farmland Grab" del ricercatore Rick Rowden mette avanti queste atrocità che sono tipiche dei paesi colonialisti del secolo scorso, e che l'India addita come mostruosità.

Nel land grabbing (accaparratori di terra) l'India gareggia in una guerra senza sconti con Cina, Arabia Saudita, Kuwait, Corea del Sud e l'Unione europea, per l'acquisizione di terreni di proprietà in Africa a prezzi stracciati, danneggiando l'ambiente ed esportando cibo... mentre i locali continuano a morire di fame.

L'origine di questa pratica malsana può essere fatta risalire alla crisi alimentare del 2008, quando i paesi ricchi sono stati costretti a confrontarsi con la realtà di quanto sia fragile lo scenario alimentare mondiale specie per coloro che non hanno sufficiente terra coltivabile. Per garantire un controllo più diretto sul cibo, questi paesi hanno iniziato l'acquisizione di terra nei paesi più poveri dell'Africa e la spedizione a casa loro dei prodotti. Una pratica ormai ricorrente avallata in un certo senso anche dalla Banca Mondiale.

Ma con la crisi economica che scalpita i capitali della finanza mondiale non si possono fermare (hedge fund, fondi pensione), e hanno bisogno di nuove prede, di nuovi tavoli da gioco. E la povera Africa fa gola a molti e poi nel continente nero si gioca quasi senza grossi rischi... Ma come disse John Belushi: "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!"

Tra qualche decina di anni l'Africa conterà oltre due miliardi di persone, più di Cina e India messe assieme... allora sì che il gioco si farà davvero interessante!

Un misterioso oggetto luminoso solca i cieli della Germania

Una meteora?Un bolide luminoso?una palla di fuoco? E' certo che un oggetto luminoso ha attraversato, durante la vigilia di Natale, i cieli sopra la Germania offrendo uno spettacolo suggestivo a quanti con telecamere e fotocamere sono riusciti ad immortalare il luminoso corpo celeste.Una scia incandescente che sembra essere stata avvistata anche in Belgio secondo numerosi testimoni oculari.Sui forum si sono accesi i dibattiti sul fenomeno della vigilia di natale.secondo alcuni astronomi si sarebbe trattato di alcuni frammenti della navicella russa Soyuz ma per avere conferme ufficiali si dovra' aspettare il prossimo martedi'.
http://www.spiegel.de/wissenschaft/weltall/0,1518,805735,00.html

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!



Gran numero di uccelli trovati morti lungo le strade del Kentucky

27 Dicembre 2011 - KENTUCKY - C'è una scena bizzarra a Montgomery County, dove decine di uccelli giacciono morti sull'asfalto. Più di 30 uccelli sono morti sulla Indian Mound all'intersezione con Grassy Lick Road.Tutti gli uccelli sembrano essere della stessa specie, e sembra che siano morti ed è atterrati in questo posto contemporaneamente. Non si sa ancora cosa abbia causato la loro morte. Lo spettacolo strano per la prima volta e' stato avvistato la mattina di Natale da parte di persone che vivono nelle vicinanze. "Ieri mattina intorno 09:30 quando sono uscito, c'era una grande quantità di uccelli", spiega un abitante Karen Williams. "Non sapevo da dove venissero. Ho pensato che se qualcuno gli avesse sparato, ma non so, 'ha detto Williams. 

Panico in Indonesia per l 'improvvisa eruzione del monte Lokon



27 Dicembre 2011 - GIAKARTA - Uno dei vulcani più attivi dell'Indonesia e' improvvisamente esploso Martedì, sputando una nuvola di cenere e diffondendo il panico tra gli abitanti del luogo ma le autorita' non hanno ordinato nessuna evacuazione. La prima eruzione del Monte Lokon e' avvenuta alle 3:07 (1907 GMT Lunedi), seguita da due scoppi  pochi minuti dopo. "L'eruzione è stata sentita fino a cinque chilometri (tre miglia), causando il panico tra gli abitanti dei villaggi che vivono vicino al vulcano",il vento ha trasportato cenere vulcanica nei villaggi fino a cinque chilometri a est e nord-est. "Due villaggi con circa 10.000 persone sono stati coperti dalle ceneri. L'ultima eruzione mortale del Lokon è stata nel 1991, uccidendo un turista svizzero. L'arcipelago indonesiano ha decine di vulcani attivi e si trova a cavallo di una delle principali linee di faglia conosciuta come "anello di fuoco" tra l'oceano Pacifico e Indiano. Il Vulcano più attivo del paese, il Monte Merapi,che ha ucciso oltre 350 persone in una serie di violente eruzioni dello scorso anno. 

Il sud dell'Egitto scosso da rari tremori della Terra!

27 Dicembre 2011 - EGITTO - Un terremoto di magnitudo 4,2 si è verificato nel sud dell'Egitto. Secondo l'Istituto nazionale di ricerche astronomiche e geofisiche, tremori sono stati registrati Lunedi sera nei pressi del lago Nasser, a sud di Assuan. La popolazione della città ha appena avvertito il terremoto, ma alcune scosse sono state avvertite da persone nelle regioni desertiche, diverse decine di chilometri a sud di Assuan. Secondo gli scienziati, l'epicentro è stato localizzato ad una profondità di due chilometri. Questa zona un tempo era considerata una zona sismicamente pericolosa, ma negli ultimi decenni nessun sisma era stato registrato.

2012: e' in arrivo il collasso economico globale!

27 Dicembre 2011 - WORLD - Le prospettive politiche,economiche e sociali per il 2012 sono profondamente negative. Il consenso e' quasi unanime, anche tra i principali economisti ortodossi per quanto riguarda l'economia mondiale. Anche se, le loro previsioni sottovalutano la portata e la profondità della crisi, ci sono ottime ragioni per credere che a partire dal 2012 , ci sara' un declino più ripido di quello che è stato sperimentato durante la Grande Recessione del 2008 - 2009. Con meno risorse, più debito ed un aumento delle resistenze popolari di farsi carico della crisi per salvare il sistema capitalistico, i governi non possono salvare il sistema. Molte delle principali istituzioni e relazioni economiche che erano causa e conseguenza dell'espansione mondiale del capitalismo negli ultimi tre decenni sono in fase di disgregazione e di disordine. Le vecchie locomotive dell' espansione economica globale, gli Stati Uniti e l'Unione europea, hanno esaurito la loro potenzialità e sono in aperto declino . I nuovi centri di crescita, Cina, India, Brasile, Russia, che per un 'decennio breve' hanno fornito un nuovo impulso per la crescita mondiale ma hanno fatto il loro corso e stanno decelerando rapidamente e continueranno a farlo durante tutto l'anno nuovo.


In particolare, le crisi devastera' l' Unione europea che di conseguenza si sgretolera'. Germania, Francia, Paesi Bassi e nordici tenteranno di superare la recessione. Londra, in uno splendido isolamento, affonderà in una crescita negativa.L' Europa centrale e orientale, in particolare Polonia e Repubblica Ceca, approfondiranno i loro legami con la Germania, ma ne subiranno le conseguenze del declino generale dei mercati mondiali.Il Sud Europa (Grecia, Spagna, Portogallo e Italia) entreranno in una profonda depressione,a causa del debito e ci saranno da parte dei governi interventi selvaggi sui salari e benefici sociali questo ridurrà drasticamente la domanda dei consumatori.Il Tasso di disoccupazione raggiungera' livelli record coinvolgendo un terzo della forza lavoro, esploderanno conflitti sociali  e sollevazioni popolari. Alla fine,un crollo dell'Unione Europea e dell'Euro sara' inevitabile gli stati ritorneranno alle vecchie valute nazionali accompagnate da svalutazioni e protezionismo. Il nazionalismo dilaghera'. Banche tedesche, francesi e Svizzere subiranno ingenti perdite sui loro prestiti a sud. Tutte le indicazioni danno il 2012 come un anno di grande cambiamento, la crisi sara' davvero globale quindi allacciate tutti le cinture di sicurezza!!!

 


Post più popolari

AddToAny