MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Adriano Olivetti, italiano “pericoloso” per il potere

30 ottobre 2013 - Entrato in azienda negli anni Venti come semplice operaio, il primogenito di Camillo, Adriano Olivetti, già nel 1932 ne viene nominato direttore generale.L’azienda, nata nel 1908 a poche decine di chilometri da Torino, a Ivrea, è la prima fabbrica nazionale di macchine da scrivere, destinata a diventare leader nel settore dei materiali per ufficio e poi in strumenti elettronici all’avanguardia, dalle telescriventi alle prime macchine da calcolo meccaniche. Dopo la seconda guerra mondiale e la morte del padre, avvenuta nel 1943,

Datagate: la NSA spiava anche il Papa

Washington 30 ott 2013 - La National security agency ha intercettato anche il Papa. Lo rivela il numero di Panorama in edicola. Nelle 46 milioni di telefonate tracciate dagli Usa in Italia, tra il 10 dicembre 2012 e l'8 gennaio 2013, ci sarebbero anche quelle da e per il Vaticano. E si teme che siano state captate le conversazioni fin sulla soglia del Conclave.

Realizzato in Russia un impianto per produrre benzina dalla spazzatura

30 ottobre 2013 - Ingegneri russi dalla città siberiana di Tomsk hanno creato un impianto che trasforma la spazzatura odinaria in benzina. L’impianto può essere caricato di tutti i rifiuti contenenti carbonio, e cioè mozziconi di sigarette, cenere, carta straccia, segatura.
Si preme un bottone e il cumulo di spazzatura sparisce dentro l’impianto. I rifiuti vi vengono sminuzzati e poi alimentati in un reattore speciale, dove dai composti ottenuti di carbonio e di idrogeno viene sintetizzata benzina.

L’oceano Pacifico è morto, è svuotato di ogni vita

30 ott 2013 - L’oceano Pacifico è morto, è svuotato di ogni vita. Ci sono solo rifiuti e barche per la pesca industriale intente a saccheggiare accuratamente quel poco che è ancora rimasto. Sta facendo il giro del mondo, sui media di lingua inglese, il racconto struggente, tragico e a suo modo poetico di un marinaio, Ivan Macfadyen (foto), che ha ripetuto la traversata del Pacifico effettuata dieci anni fa. Allora fra l’Australia e il Giappone bastava buttare la lenza per procurare pranzo e cena succulenti. Stavolta in tutto due sole prede.

L’astronomo Ferrin: “La cometa Ison si disintegrerà”

30 ott 2013 - L’hanno chiamata la “Cometa del Secolo“. Hanno detto che brillerà nel cielo più splendente della luna piena. Hanno annunciato per il prossimo Natale uno spettacolo da togliere il fiato. Ma Ison potrebbe deludere tutte le aspettative. C/2012 S1 – il nome scientifico di questo corpo spaziale- rischia infatti di frantumarsi, di finire letteralmente in milioni di pezzi prima di avvicinarsi alla Terra.

Staminali, “miglioramenti per 34 pazienti”,ma il ministero vieta la cura

30 ott 2013 - «Ci sono certificazioni che dimostrano i miglioramenti sui pazienti in trattamento con il metodo Stamina redatti da una cinquantina di medici autonomi e di strutture ospedaliere terze; tale documentazione è stata consegnata al Tar del Lazio e sarà consegnata al Tar di Brescia».

Addio al wi-fi, il collegamento internet si fa con la luce

30 ott 2013 - La tecnologia si chiama Li-Wi (Light-fidelity). La sperimentazione è stata fatta dai ricercatori della Fudan University di Shanghai che hanno connesso al web quattro computer tramite un’unica lampada a Led da un Watt.lucelampadinaIl wirless potrebbe divetare preistoria del collegamento Internet senza fili. La prova è che a Shanghai è stato condotto con successo un esperimento per connettere un computer a Internet usando solo la luce. La tecnologia si

 


Post più popolari

AddToAny