26 ottobre 2013 - Il Portogallo sprofonda come la Grecia e anticipa quello che potrebbe accadere all’Italia. Uno schema micidiale: gli Stati europei si indebitano, esattamente come tutti gli altri Stati al mondo, ma «non potendo emettere moneta (a differenza del Giappone, degli Usa, dell’Inghilterra e della Svizzera) chiedono aiuto alla Troika». Bce, Fmi e Unione Europea ben volentieri concedono prestiti, ovviamente a condizioni-capestro: indietro non vogliono solo i soldi che prestati (più gli interessi usurai) ma impongono anche un insieme di misure
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Il governo italiano ci ha venduto al Bilderberg
26 ottobre 2013 - di Franco Fracassi - Letta finge di chiedere spiegazioni sul “datagate” a Kerry. Ma un ex agente dell’Nsa rivela a Popoff che Palazzo Chigi sapeva tutto. Gli Usa ci hanno spiato con il nostro
Milioni e milioni di telefonate intercettate, di email lette, di conversazioni skype ascoltate. Il grande fratello americano ci controlla, ci sorveglia e spia. Ma la cosa peggiore è che lo fa con il nostro consenso. Non nostro di cittadini italiani, nostro del nostro governo. Anzi, di tutti
Etna in una nuova fase eruttiva accompagnata da sciami sismici
26 ottobre 2013 - E' dalla serata di ieri che l'Etna ha iniziato una nuova fase vulcanica attiva accompagnata da uno sciame sismico di 20 terremoti fino a quaesto momento.
Tre scosse di terremoto durante la notte sull'Etna: la prima, la più forte, è stata registrata dall'Istituito di Geofisica e vulcanologia all'una e 20. Magnitudo 2.8 a 24 km di profondità. Poi una scossa 2.2 alle 3,23 e una e una 2.3 alle 5,11. Da ieri le scosse registrate sono 15.
Secondo brillamento solare oggi di classe X 2.1
25 ottobre 2013 - Seconda eruzione solare di classe X2.1 da parte del Sunspot 1882 in fase di rotazione fronte terra.L'evento e' stato registrato alle ore 15:03 UTC dalle sonde Nasa provocando un black out radio sulla gamma delle HF.L'espusione di massa coronale ha prodotto una nube di plasma ad altissima energia che nelle prossime ore fara' sentire i suoi effetti sulla Terra.Si prevedono intense e luminose aurore boreali per le regioni polari per i prossimi giorni state sintonizzati... - solarham.com
VIolento terremoto M 7.6 scuote il Giappone
25 ottobre 2013 - Un violento terremoto di magnitudo 7.6 della scala richter ha colpito la costa a largo di Honshu in Giappone alle ore 17:10 UTC 19:10 italiane.Dai primi dati diffusi la scossa e' avvenuta ad una profondita' ipocentrale di 10 km a 473 km ad Est di Tokyo in mare.Nessuna allerta tsunami è stata per ora lanciata dal centro che monitora il Pacifico.Coinvolta anche l'area di Fukushima.
Potente brillamento solare di classe X 1.7 registrato dalla Nasa
25 ottobre 2013 - La nuova regione solare che sta emergendo dal versante est del Sole denominata sunspot AR 1882, questa mattina alle ore 08:01 UTC ha provocato un brillamento solare di classe X 1.7.Fortunatamente la nube di plasma sprigionata non e' diretta verso il nostro pianeta.Maggiori aggiornamenti seguirano sulla traiettoria ed le possibili ripercussioni rispetto al pianeta Terra nelle prossime ore.
Terremoto Emilia, scossa magnitudo 3 tra province Modena e Reggio Emilia
25 ott 2013 - BOLOGNA – Una scossa è stata avvertita questa mattina, 25 ottobre, tra le province di Modena e Reggio Emilia. L’epicentro è stato localizzato nei comuni di Frassinoro, Pieve Pelago e Villa Minozzo.
Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle 11.17 con magnitudo 3.0.
Dalle verifiche effettuate da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Una nuvola dall'inquietante sagoma umana appare nei cieli del comune di Silva in Colombia il giorno di Natale .