MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Sicilia: forte scossa di terremoto di M 4.6 vicino Catania

4 gennaio 2013 - Un terremoto di magnitudo 4.6 e' stato registrato in Sicilia alle ore 08:50 italiane,l'evento avvenuto su terraferma e' stato localizzato a 49 km a nord ovest da Catania ad una profondita' di appena 5 km.Non si hanno per il momento notizie di danni a cose o persone ma vista la bassa profondita' dell'evento dovrebbe essere stato avvertito distintamente dalla popolazione.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Una intensa scia verde avvistata nei cieli del sud Italia



4 gennaio 2013 - Secondo numerosissime testimonianze  una scia verde luminosa ha striato i cieli del sud Italia nella tarda serata di ieri.L'evento sarebbe accaduto poco prima della mezzanotte,la maggior parte delle segnalazioni provengono dalla Calabria

I nuraghi ricalcano perfettamente la disposizione della costellazione delle Pleiadi








È possibile che, già 3.500 anni fa, i nuragici avessero un grado di civiltà così avanzato da conoscere i fenomeni celesti? Augusto Mulas, agrotecnico di Ozieri con la passione per l’archeologia, non ha dubbi: sì. Lo dimostra, dice, il complesso nuragico di Torralba, in cui i nuraghi ricalcano perfettamente la disposizione della costellazione delle Pleiadi.

Cannabis contro il cancro, arrivano nuove conferme



Con nuovi studi a confermarne l'efficacia, aumenta tra i ricercatori la convinzione che il cannabidiolo (Cbd) presente nella marijuana rallenta la crescita delle cellule tumorali e inibisce la formazione di cellule che nutrono i tumori, contribuendo così a combattere il cancro e le metastasi.
Già note, poi, le capacità di queste sostanze di ridurre il dolore, la nausea e altri effetti correlati alla malattia e alla chemioterapia. 

Una “bomba Tsunami” testata al largo della Nuova Zelanda


SYDNEY - Gli Stati Uniti e la Nuova Zelanda hanno condotto test segreti su una "bomba tsunami" progettata per distruggere le città costiere utilizzando esplosioni sottomarine per innescare enormi onde di marea.  I test furono effettuati nelle acque circostanti la Nuova Caledonia e Auckland

Quadrantidi: oggi in arrivo le prime stelle cadenti del 2013


Scritto da Francesca Mancuso


In arrivo le prime stelle cadenti dell'anno. Il primo sciame di meteore di questo 2013 passerà dalle parti della Terra proprio oggi. Si tratta delle Quadrantidi,

Allarme in Alaska, piattaforma petrolifera alla deriva!


Nel pomeriggio del 1° gennaio forti venti hanno causato la rottura dei cavi di traino della chiatta Kulluk. A bordo 600mila litri di carburante ma le operazioni di messa in sicurezza sono impedite dal maltempo

(Rinnovabili.it) – Il 2013 rischia di iniziare con un altro grave disastro ecologico. Durante le operazioni di rimorchio dal Golfo dell’Alaska verso Seattle per interventi di manutenzione, la piattaforma petrolifera Kulluk, di proprietà della Shell, si è incagliata sulle coste dell’isola Sitkalidad, davanti al Parco Nazionale Kodiak.

 


Post più popolari

AddToAny