MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Giuliani: "aumentano le emissioni radon, e' bene avere prudenza"


Sabato, 15 Dicembre 2012 –
L'AQUILA - Dal 9 al 14 dicembre 2012, alle ore 22:00, le tre stazioni di monitoraggio in Abruzzo mostrano un costante incremento sull'andamento anomalo relativo alle variazioni del "rate" del flusso di Radon. Attualmente tale valore oscilla su un livello di
2800-3100 in conteggi oltre la soglia di normalità.
Tali variazioni trovano riscontro nello sciame attualmente attivo sul territorio di Campotosto,

Monumentale collasso glaciale! (video)

Il ghiacciaio Ilulissat, una formazione grande quanto la penisola di Manhattan, è improvvisamente collassato nel processo di rapidissimo scioglimento dei ghiacci che sta interessando la Groenlandia.
Si tratta probabilmente del più grande evento naturale mai registrato in video. Consigliabile vedere quindi questo breve estratto a tutto schermo.
Si tratta di uno spettacolo per varie ragioni da non perdere: da un lato l’imponenza delle forze naturali che vediamo sprigionarsi nel video ci lascia letteralmente senza parole; dall’altro l’interrogativo inevitabile che sorge spontaneo è: a cosa porterà questo mutamento ormai chiaro e visibile delle condizioni ambientali terrestri, quali effetti potrà avere sulla nostra vita?
http://www.iconicon.it/blog/2012/12/il-collasso-del-ghiacciaio-polare/

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!


L'Imbarazzo della scienza: energie e “onde" diverse


Energie e “onde" diverse
L'umanità di oggi  sta vivendo un momento incredibile nel settore delle telecomunicazioni. Radio, televisione e telefono, che fino a pochi anni fa erano "prodigi" della scienza, oggi ci sembrano obsoleti,  e con l'arrivo di internet, dei telefonini, dei decoder, dei sistemi satellitari, termini astrusi come web, gsm, gps, gprs, sms, mms, umts, banda larga, doppia banda, etc. sono sulla bocca di tutti. In questa Era è possibile conversare sia al telefono che attraverso il computer, vedendo l’interlocutore; si può filmare con il telefonino, inviare messaggi o immagini, navigare in internet anche dal televisore o dal cellulare, vedere la TV di tutto il mondo…

Improvvisa esplosione del vulcano Tungurahua in Ecuador

Una improvvisa e forte esplosione con emissione di cenere si è verificata sul vulcano Tungurahua in Ecuador nella giornata di ieri 14 dicembre.Secondo notizie locali, l'eruzione ha prodotto un pennacchio di cenere alto fino a 6 km che era visibile da Ambato, Riobamba, Pelileo e Patate. L'esplosione e' avvenuta dopo giorni di incremento dell'attivita' sismica a livello locale.
Il Tungurahua  è un vulcano andino dell'Ecuador. Si trova nella provincia omonima.La sua ultima attività vulcanica è iniziata nel 1999 ed è continuata in questi anni; il 16 agosto 2006 vi fu una eruzione particolarmente importante.
http://theextinctionprotocol.wordpress.com/2012/12/15/explosive-eruption-reported-at-ecuadors-tungurahua-volcano/


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Sri Lanka: Air force in stato di allerta per misteriose luci!

15 dicembre 2012 - E' massima allerta per le forze aeree dopo la miriade di segnalazioni per le misteriose luci avvistate da numerosi testimoni nei cieli del paese.La sorveglianza aerea 24 ore su 24 allo scopo di monitorare i cieli con attrezzature radar.Un video e' stato registrato con un telefonino trasmesso alla televisione che testimonia il singolare fenomeno che molti attribuiscono ad entita' extraterrestri.

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Migliaia di meduse morte lungo le spiagge neozelandesi, e' giallo!



15 dicembre 2012 - Nuova Zelanda - I frequentatori di Oreti beach nei pressi di Invercargill in questi giorni hanno potuto notare migliaia di corpi di meduse morte arenate sulle spiagge.Jessyca Bernard funzionario del dipartimento per la conservazione della biodiversita'

Terremoto di M 6.0 colpisce le remote isole Aleutine

15 dicembre 2012 - Un terremoto do magnitudo 6.0 ha scosso la regione insulare delle isole Aleutine.Il sisma e' avvennuto ad una profondita' di 40 km in pieno oceano Pacifico settentrionale.Di origine vulcanica, queste isole si sviluppano per 1.900 km lungo un asse approssimativamente semicircolare est-ovest che va dalla penisola dell'Alaska fino al largo della penisola della Kamčatka.
Le Aleutine separano l'oceano Pacifico settentrionale dal Mare di Bering, e si dividono in cinque sottogruppi: Fox, Four Mountains, Andreanof, Rat e Near.

 


Post più popolari

AddToAny