MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Massicce irrorazioni sul Nord Pacifico = Spaventosa siccità negli USA

La foto satellitare , in basso, dovrebbe essere estremamente allarmante per chiunque la esamini da vicino. L'intera porzione dell'Oceano Pacifico, visibile in questa immagine, è praticamente coperta da foschia da irrorazione di aerosol. Si riescono a riconoscere le singole scie con un attento esame.

Tutti quelli che si prenderanno il tempo per cercare articoli sull'argomento "la geoingegneria riduce le precipitazioni" o voci simili, si accorgeranno che non vi è praticamente alcun dibattito a livello scientifico.  Un ambiente saturo di particelle diminuisce e disperde la pioggia. Punto e basta.

Inoltre, la natura di questi metalli riflettenti che bloccano il sole riduce drasticamente l'evaporazione, rendendo l'intero scenario molto peggiore. Se l'irrorazione continuerà, continuerà anche la siccità. Anche se la siccità indotta è già abbastanza grave, i milioni e milioni di tonnellate di particolato assolutamente tossico che stanno scaricando vengono trasportati dall'atmosfera e si depositano sul pianeta intero.

I nostri cieli bianco argento sono un segnale molto chiaro di questo, anche quando non ci sono irrorazioni evidenti sopra la nostra testa. Quanto metallo è già contenuto nel nostro corpo a causa della costante introduzione? Lo strato di ozono viene distrutto ogni giorno dalle irrorazioni. I livelli di raggi UV sono già alle stelle. Non è difficile rilevare l'intensità del sole negli ultimi tempi. (Cercate "la Geoingegneria distrugge lo strato di ozono") Non c'è alcun dibattito su ciò che le particelle nell'alta atmosfera fanno allo strato di ozono. Lo decimano. Punto e basta.

Come mostra chiaramente l'immagine qui sotto, l'irrorazione del nostro pianeta va avanti giorno dopo giorno a tutta velocità. Anche se alcuni non vedono nulla direttamente sopra la testa, e pensano che tutto va bene, è tutt'altro che così.

SW


Current US Siccità Monitor

L'interruzione di dati per le mappe Drought Monitor avviene il Martedì alle 7 del mattino, Eastern Standard Time. 
Le mappe, che sono basate sull'analisi dei dati, vengono pubblicate ogni Giovedi alle 8:30 am Eastern Time.

NOTA: Per visualizzare le condizioni di siccità regionali, cliccate sulla mappa qui sotto. Si puo' accedere alle mappe degli Stati dalle mappe regionali.


Fonte: GeoEngineering Watch 6 Agosto 2012
Traduzione: Anna Moffa per ilupidieinstein.blogspot.it


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Norvegia - dalla Siria semi vegetali conservati nell'Artico

Campioni di vegetali giunti dalla Siria, sul ciglio della guerra civile, sono arrivati sull’«Arca di Noè verde» costruita nell’Artico per garantire la biodiversità in caso di catastrofi naturali, conflitti e cambiamenti climatici.Cassaforte del giorno del Giudizio – Dal febbraio 2008, a circa un migliaio di chilometri dal Polo Nord, l’arcipelago norvegese di Svalbard (Spitzberg) ospita un deposito sotterraneo internazionale di semi vegetali, una sorta di serra gigante nascosta nelle montagne e controllata a vista. Il deposito, soprannominato «Cassaforte del giorno del Giudizio», riceverà circa 25.000 nuovi campioni di sementi, arrivando 740.000 varietà immagazzinate.«Il carico siriano è sicuramente quello più interessante a causa della situazione politica e di sicurezza che si vive nel Paese», ha dichiarato Cary Fowler, direttore del Fondo mondiale per la diversità delle colture. Il mittente è il centro internazionale di ricerca agronomico di Aleppo, seconda città della Siria, che ha inviato circa 14.000 campioni di semi di vegetali e legumi.Conservati in condizioni ottimali, i semi restano di proprietà degli Stati e delle istituzioni che le hanno inviate. Potranno essere utilizzati per trapiantare una specie vegetale minacciata di estinzione.

Un raro terremoto colpisce l'Olanda

16 agosto 2012 - Un terremoto di magnitudo 4,1 e' avvenuto in Olanda ,regione storicamente ritenuta non sismica,alle ore 22:30 italiane con epicentro localizzato a 6 km NO da De marne 27 km NO da Groningen.Il terremoto e' stato registrato a soli 8 km di profondita'.

Giappone: farfalle mutanti dopo il disastro di Fukushima!

Uno studio scientifico racconta delle anomalie registrate nelle farfalle vicino alla centrale nucleare: antenne sfigurate, ali più piccole del normale

Alcuni ricercatori giapponesi hanno riscontrato segni di mutazioni in varie specie di farfalle nelle zone circostanti alla centrale nucleare di Fukushima Daichi. Arata Yamamoto racconta su NBC News che l’università delle Ryukyu, nella prefettura di Okinawa, ha esaminato 144 esemplari di farfalle di tipo comune due mesi dopo lo tsunami dell’11 marzo 2011 riscontrando anormalità nel 12 per cento degli esemplari: antenne sfigurate, ali più piccole del normale, colori anomali. Sei mesi dopo, un ulteriore esame su 238 esemplari ha portato a riscontrare le stesse anomalie nel 28 per cento degli esemplari.
In seguito allo tsunami dell’11 marzo 2011, causato da un forte terremoto in mare, i sistemi di raffreddamento dei sei reattori della centrale andarono in avaria e per evitare la fusione fu anche utilizzata l’acqua di mare. Tra il 12 e il 15 marzo ci furono alcune esplosioni con il rilascio di nuvole di gas nella zona intorno all’impianto. Fu molto difficile contenere i danni e per tre reattori si verificò la fusione. Decine di migliaia di persone furono allontanate dalle loro abitazioni, perché vicine all’impianto e a rischio contaminazione. Da allora i responsabili di TEPCO, la società energetica responsabile della centrale, hanno lavorato per mettere in sicurezza i sistemi. A fine dicembre 2011, la condizione dei reattori di Fukushima è stata dichiarata “stabile”.
(Ritorno a Fukushima: le immagini di un tour per la stampa nella centrale colpita dallo tsunami: non molto rassicuranti, viste da qui)
Per evitare equivoci, gli studiosi hanno dato da mangiare delle foglie raccolte nella zona di Fukushima a farfalle sane provenienti da altre zone del Giappone: e anche in questi casi hanno riscontrato riduzioni delle dimensioni delle ali e tassi di mortalità più alti della norma. Gli studiosi considerano il comportamento delle farfalle come un ottimo indicatore della qualità di un determinato posto, dato che è possibile trovarle praticamente in ogni tipo di ambiente.
Il professore Joji Otaki, dell’università delle Ryukyu, dice che «dal momento che le farfalle hanno subito queste mutazioni, è facile immaginare che altre specie possano aver subito altri effetti. Qualcosa è andato storto nell’intero ecosistema». Di solito, ha spiegato Otaki, gli effetti dell’esposizione a bassi livelli di radiazioni si trasferiscono geneticamente generazione dopo generazione, e questo è quello che sta avvenendo con le farfalle. Otaki ha detto però che ogni specie reagisce diversamente a vari livelli di radiazioni, quindi è troppo presto per trarre conclusioni riguardo le persone che vivono nella zona. Lo studio si può leggere integralmente su Nature.

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Goldman Sachs vende in massa titoli di stato italiani, si teme default!


Goldman Sachs non sembra più credere nell’affidabilità dell’Italia tanto che ha drasticamente ridotto la sua esposizione verso i titoli di Stato emessi da Tesoro. E’ quanto emerge dalla documentazione presentata alla Sec dalla quale emerge che l’istituto Usa ha tagliato del 92% la sua esposizione verso il debito italiano nel corso del secondo trimestre del 2012. A fine giugno l’esposizione del colosso di Wall Street ai bond del governo italiano era pari a 191 milioni di dollari rispetto ai 2,51 miliardi di fine marzo, invertendo il trend rispetto ai primi tre mesi dell’anno.

La notizia fa scalpore soprattutto perché nei giorni scorsi Goldman Sachs è stata scelta dal Tesoro come consulente per la valutazione della partecipazione detenuta dallo Stato in Fintecna e per l’eventuale cessione della stessa alla Cassa Depositi e Prestiti.

Ma se Goldman Sachs vende, chi compra i titolo di stato italiani? Secondo i dati contenuti nell’ultimo Bollettino Statistico “Moneta e banche” pubblicato da Bankitalia le banche italiane a fine giugno 2012 detenevano titoli di Stato italiani per 316,1 miliardi di euro, in rialzo rispetto ai 302,5 miliardi di euro di maggio. Da inizio anno la quota di bond governativi detenuti dalla banche con sede in Italia è cresciuta di oltre 100 miliardi di euro.

"Tutta la nostra economia è basata sulla frode"...



I PRODOTTI FINANZIARI AFFAMANO IL MONDO
Ormai si specula su tutto. Il prodotto interno lordo mondiale ammonta a 70 mila miliardi di dollari ed i prodotti finanziari a 550 mila miliardi, ciò significa che ci sono in circolazione 480 mila miliardi di dollari di “valore“ basato sul nulla, su pezzi di carta, ancora peggio della stampa della moneta da parte dei banchieri privati. 



Alcuni di questi pezzi di carta sono emessi facendo speculazioni finanziarie sul cibo, sui beni di prima necessità, e nessuno, dico nessuno, fa una campagna stampa su questo argomento, e nessuno interviene per fermare questo inumano mercato della fame, non ci stancheremo mai di dire che questi sono dei veri e propri delinquenti. 
Esiste una interessante ricerca dell’Unctad nella quale emerge che gli operatori finanziari, che speculano sul cibo e sulle materie prime e ci ragguaglia sull'argomento “spingono i prezzi delle materie prime molto oltre i livelli giustificati dai dati fondamentali del mercato”. 
Una volta, prima dell’avvento di questi veri e propri avvoltoi, il commercio dei beni di prima necessità era rimasto nei canoni tradizionali: c’era un produttore che vendeva e c’era un compratore che acquistava. Ora hanno inventato un mercato dei “futures”, vere e proprie quotazioni di borsa, che aggirano i produttori acquistando prima i loro raccolti, facendo credere ai produttori stessi di garantirsi un prezzo fisso e remunerativo, naturalmente ad un valore inferiore a quello stabilito dal mercato vecchia maniera. Un esempio, ma ce ne sono tanti altri, di questa operazione è il grano che viene acquistato dai produttori ad 11 euro al quintale e, se va bene, viene rivenduto, dopo diversi passaggi borsistici dei future, a non meno di 35 euro il quintale.

Il sistema è di una semplicità raccapricciante: gli speculatori non ritirano mai i prodotti che hanno acquistato, li trasformano in prodotti finanziari, li quotano in borsa e li vendono prima della scadenza.

'Scordatevi Goldman Sachstutta la nostra economia è basata sulla frode'.
Così facendo incassano quanto pagato, naturalmente a prezzi maggiorati, e con quei soldi ci comprano altri future. In poche parole hanno creato una specie di moto perpetuo che ha l’aggravante di non vendere più a prezzi di mercato, ma di innescare una continua speculazione sulle materie prime. 
La FAO ha stimato che solamente il 2% di questi futures va a scadenza naturale, cioè con il ritiro di quanto acquistato; il 98% viene venduto in anticipo da speculatori interessati ad un facile guadagno e sicuramente molto poco interessati al prezzo, reale, del grano. 
Se andiamo ad analizzare il fenomeno scopriamo, ma guarda un po’!, che uno dei maggiori speculatori, in questo settore, è la Goldman Sachs che nel 2009 ha incassato, come guadagno netto, oltre 5 miliardi di dollari, praticamente oltre un terzo del suo utile netto. 
Meditate gente, meditate: è uno dei tanti sistemi inventati da questi rapaci per affamare il mondo e continuare a lucrare sulla pelle dei popoli. 
Ma quando finirà? 
http://www.falkorossodapulia.com/

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Colombia: un vulcano estinto da segni di attivita'

COLOMBIA - Il recente aumento dell'attività sismica sotto il vulcano Sotarà ha richiesto di aumentare il livello di allerta da giallo ad arancione. 
L'aumento era stato rilevato il 24 giugno 2012 e da tale data, 6891 terremoti sono stati registrati, ossia una media di 150 terremoti al giorno. 
La maggior parte di essi (5.177) sono di entità molto piccole, ma i restanti 1714 sono stati terremoti di energia significative (magnitudo locale 0.1-2.2) e concentrati in un'area compresa tra 0,1 e 5 km a nord est della cima vulcanica a profondità comprese tra 2 e 6 km. 
Nessuno di questi eventi si sono fatti sentire da parte degli abitanti delle comunità che circondano il vulcano Sotará. 
La rete di deformazione mostra un possibile processo di inflazione verso il settore nord-est del vulcano, che è correlato con la zona epicentrale della sismicità segnalati e suggeriscono che il magma risale là, e potrebbe (o non potrebbe) portare ad un'eruzione in un vicino futuro a medio . Durante il mese di luglio sondaggi geochimici non hanno mostrato variazioni significative nelle temperature delle sorgenti calde della zona. 
INGEOMINAS sottolinea che tale attività non comporta alcun pericolo immediato per la comunità intorno al vulcano. 
Tuttavia, va detto che anche questo potrebbe cambiare rapidamente.


 


Post più popolari

AddToAny