MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Portaerei americana posizionata molto vicino alla costa iraniana



14 FEBBRAIO 2012 - IRAN - La portaerei statunitense Abraham Lincoln ha navigato attraverso lo stretto di Hormuz, molto vicino alla costa dell'Iran, per la seconda volta nelle ultime settimane. Un reporter della BBC ha riferito che un imbarcazione di pattuglia iraniana e' passata ad appena due miglia (3,2 km) dalla portaerei che era affiancata da un incrociatore statunitense.I Funzionari iraniani di recente avevano minacciato di chiudere il canale, attraverso il quale passano il 20% delle esportazioni mondiali di petrolio. Jonathan Beale della BBC a bordo della Abraham Lincoln dice che negli Stati Uniti faranno di tutto per tenere aperta questa vitale via di trasporto navale. Una nave da guerra francese ed una del Regno Unito hanno accompagnato la portaerei in un viaggio attraverso lo stretto dal mese scorso. L'UE lo scorso mese ha vietato tutte le importazioni di petrolio dall'Iran per la crescente preoccupazione sul programma nucleare di Teheran. Sia gli Stati Uniti e UE hanno fatto pressione perché i paesi di tutto il mondo blocchino le importazioni petrolifere iraniane. L'Iran afferma che il suo programma nucleare è solo per la generazione di energia, ma le nazioni occidentali temono che Teheran stia cercando di sviluppare una capacità bellica nucleare. - BBC

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Scioccante! negli Stati Uniti per colpa della crisi vengono eseguite sepolture in fosse comuni!



13 febbraio 2012 - E' 'una pratica usuale nei paesi del terzo mondo, ma in tempi tristi di crisi economica in una zona periferica di Chicago, 30 persone sono state sepolte in una fossa comune.
Una Sezione apposita e' stata istituita a Homewood Memorial Gardens per coloro che non possono permettersi di pagare un dignitoso funerale.


Ed è un problema che sta spazzando l'America portando ad un aumento del numero di sepolture indigenti.E' incredibile come in un paese ricco come gli Stati Uniti possa esserci una pratica del genere visto gli imponenti investimenti che vengono fatti in armamenti e guerre,evidentemente la parola dignita' non trova spazio nella societa' degli affari.



http://www.dailymail.co.uk/news/article-2088709/Third-world-America-Pics-paupers-grave-Chicago.html

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

La NASA risolve il caso della “perdita di energia” della Terra

Due anni fa, gli scienziati del National Center for Atmospheric Research in Boulder in Colorado hanno rilasciato uno studio in cui affermavano che le incongruenze tra le osservazioni satellitari del riscaldamento della Terra e le misurazioni del riscaldamento dell’oceano equivalevano a dimostrare una “perdita di energia” nel sistema planetario.



E si chiesero: “Dove stava andando? O forse c’è qualche errore nel modo in cui gli scienziati hanno tracciato l’energia assorbita dal Sole e poi rilasciata nello spazio?”

Un team internazionale composto da scienziati atmosferici e oceanografi guidati da Norman Loeb del Langley Research Center della NASA ad Hampton in Virginia, insieme a Graeme Stephens del Jet Propulsion Laboratory della NASA in Pasadena, California, si sono messi a investigare sul mistero.

Hanno utilizzato dati raccolti in 10 anni, dal 2001 al 2010, dalle strumentazioni del Langley’s orbiting Clouds e del Earth’s Radiant Energy System Experiment (CERES) per misurare i cambiamenti nella rete di radiazioni nel punto massimo dell’atmosfera terrestre. I dati del CERES sono stati poi combinati con le stime della quantità di calore contenuta negli oceani tratte da tre sorgenti indipendenti di sensori oceanici.

Le loro analisi, riassunte in uno studio guidato dalla NASA e pubblicate il 22 gennaio nel mensile Nature Geosciences, hanno dimostrato che le misure dei satelliti e degli oceani in realtà concordano pienamente, se si tiene conto di determinate incongruenze di osservazione.

“Una delle cose che volevamo fare era quella di apportare delle analisi più rigorose rispetto alle incongruenze”, afferma Loeb. “Una volta ottenuto ciò, siamo arrivati alla conclusione che la perdita di energia nel sistema non è davvero confermata nei dati.”

La “perdita di energia” proviene dall’oceano

“I nostri dati mostrano che la Terra sta lentamente accumulando energia negli oceani con una velocità di circa mezzo Watt per metro quadrato, senza mostrare alcun segno di rallentamento,” dice Leob. “Questa energia aggiunta troverà infine un modo di tornare nell’atmosfera riscaldando la temperatura globale.”

Gli scienziati concordano sul fatto che il 90% dell’eccesso di calore combinato con l’aumento delle concentrazioni di gas serra viene immagazzinato nell’oceano. Se venisse rilasciato nell’atmosfera, circa mezzo Watt di calore per metro quadrato potrebbe aumentare la temperatura globale di 0,3 gradi centigradi (0,54 gradi Fahrenheit) o più.

Loeb afferma che tali conclusioni dimostrano l’importanza di utilizzare sistemi multipli di misurazione durante gli anni e illustra il bisogno di continui miglioramenti nel modo in cui viene misurato il flusso di energia della Terra.

Il team scientifico del National Center for Atmospheric Research ha misurato dal 2004 al 2009 le incongruenze esistenti tra le osservazioni satellitari sull’equilibrio del riscaldamento terrestre e le misurazioni delle percentuali di calore degli oceani in base alle temperature dalle superfici fino a 700 metri (2.300 piedi). Hanno confermato che le incongruenze erano la prova della “perdita di energia”.

Altri autori dell’articolo provengono dall’Università delle Hawaii, dal Pacific Marine Environmental Laboratory di Seattle, dall’Università di Reading in Inghilterra e dall’Università di Miami.

Il ciclone tropicale Giovanna "categoria 4" minaccia il Madagascar



Un imponente ciclone tropicale soprannominato Giovanna, equivalente ad un uragano di categoria 4, si appresta a sferzare la costa orientale del Madagascar. La tempesta con venti massimi sostenuti di 145 mph (125 nodi)ha il potenziale  per produrre danni sull'isola ed al largo della costa sud-est dell'Africa.

Le immagini satellitari rivelano che l'occhio del ciclone e' ben definito, con simmetria eccellente e convezione profonda intorno al suo nucleo. 
Preoccupazioni stanno crescendo sulla direzione della tempesta che potrebbe colpire diversi paesi relativamente poveri e densamente popolati. Uniack John Davis, direttore del Madagascar per l'organizzazione umanitaria CURA , ha detto alla agenzia di stampa delle Nazioni Unite IRIN che se il centro della tempesta si sposta a sud del porto costiero di Toamasina "ha il potenziale per causare distruzione di massa."
http://www.washingtonpost.com/blogs/capital-weather-gang/post/cyclone-giovanna-threatens-madagascar-massive-destruction-possible/2012/02/13/gIQAxWh8AR_blog.html

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!


Buco nero al centro della Via Lattea che "divora" asteroidi

Da anni il satellite della Nasa “Chandra” per l’osservazione del cielo nelle alte energie registra misteriosi “flares” in raggi X provenienti, con frequenza quotidiana, dalla regione della radiosorgente Sagittarius A, cioè dalla zona centrale della nostra galassia, la Via Lattea, dove gli astrofisici ritengono che si annidi un gigantesco buco nero con una massa dell’ordine di quattro milioni di stelle come il Sole. Il lampeggiare in raggi X sarebbe dovuto alla frequente caduta nel buco nero di asteroidi e comete che si troverebbero da quelle parti a migliaia di miliardi dopo essere stati strappati alle loro stelle. Secondo Kastytis Zubovas e collaboratori (Università di Leicester, Regno Unito), i flares si verificherebbero quando un asteroide con un diametro superiore a una ventina di chilometri viene risucchiato nel buco nero (disegno). Se qualche perturbazione gravitazionale spinge l’asteroide fino a circa 150 milioni di chilometri dall’orlo della singolarità gravitazionale, esso viene sbriciolato dalle potentissime forze di marea e i suoi frammenti si vaporizzano vorticando ed emettendo raggi X prima di precipitare nel “pozzo” di Sagittarius A. La loro fine ricorda quindi quella delle meteore che si vaporizzano nell’atmosfera della Terra, ma su una scala di energia e di dimensioni molto più grandi.

L'Italia non e' la Grecia,ma la cura e' la stessa!


L'Italia Non è la Grecia


Napolitano si limita a far notare che l’Italia non è la Grecia. Grazie presidente, era quello che volevamo sentirci dire. Che l’Italia non sia la Grecia comincio a sospettarlo anche io. Il popolo greco ha il coraggio di rispondere con il fuoco alla violenza finanziaria mentre il popolo italiano per il momento sembra completamente rimbecillito dalla sensazione che il governo Monti sia diverso e migliore di quello che l’ha preceduto mentre ne è solo la continuazione più efficiente e criminale. 

La società greca è stata sottoposta alla cura della banca europea a partire dalla primavera del 2010. Nell’arco di un anno e mezzo il prodotto interno lordo è crollato del 7,2%. A quel punto la dittatura finanziaria ha ritenuto di dover mandare all’inferno il presidente eletto dai greci, Papandreou, perché si era permesso di proporre un referendum per restituire al popolo il diritto di decidere sul proprio destino.


La democrazia è stata così cancellata nel paese in cui duemilacinquecento anni fa era stata dapprima concepita. 

Così la cura europea è proseguita e ora l’economia è definitivamente collassata, ma i criminali della banca centrale non smettono di chiedere sangue: centocinquantamila licenziamenti nel settore pubblico (come se non bastassero quelli che già sono stati eseguiti) e riduzione del venti per cento dei salari e delle pensioni. 


I lavoratori e gli studenti greci questa volta sembrano determinati a fermare il massacro. Forse stanno imparando dai rivoltosi egiziani e siriani che se proprio bisogna morire allora è meglio farlo con la testa alta. 

In Italia la cura greca è soltanto ai suoi inizi. Adesso il consulente della Goldmann Sachs va in giro per il mondo promettendo ai suoi padroni che nei prossimi mesi i diritti del lavoro saranno definitivamente cancellati. Siamo già molto avanti su questa strada, e fra qualche mese la cura greca farà i suoi effetti anche in Italia. Il crollo ormai annunciato della produzione e del consumo renderà necessari nuovi tagli e così via all’infinito, fin quando rimarrà qualcosa da rapinare. 

La Grecia è in fiamme. Perché in Italia non sperimentiamo una nuova forma di azione, che magari consista nell’inazione, nel rifiuto di partecipare di collaborare di contribuire? Perché non proviamo a organizzare il Do Nothing Day che una ragazza greca, Alexandra Odette Kypriotaki, ha proposto dopo aver constatato che il popolo greco con l’azione e la mobilitazione non è riuscito a difendere nulla? 

Lo sciopero è il non fare nulla di nulla, Do nothing day, un mercoledì poi anche il giovedi e cosi via, ad oltranza...

Fotografati due soli in Ucrania?



Le seguenti immagini di 2 apparenti soli fotografati in pieno giorno nella autonoma repubblica di Crimea in Ucraina sono state pubblicate l'11 febbraio con la seguente descrizione: "non so come spiegare questo fenomeno",si tratta di un vero caso o di un semplice effetto di rifrazione dela luce dell'obiettivo della camera???Certo che la foto da un certo impatto!

 


Post più popolari

AddToAny