Da anni il satellite della Nasa “Chandra” per l’osservazione del cielo nelle alte energie registra misteriosi “flares” in raggi X provenienti, con frequenza quotidiana, dalla regione della radiosorgente Sagittarius A, cioè dalla zona centrale della nostra galassia, la Via Lattea, dove gli astrofisici ritengono che si annidi un gigantesco buco nero con una massa dell’ordine di quattro milioni di stelle come il Sole. Il lampeggiare in raggi X sarebbe dovuto alla frequente caduta nel buco nero di asteroidi e comete che si troverebbero da quelle parti a migliaia di miliardi dopo essere stati strappati alle loro stelle. Secondo Kastytis Zubovas e collaboratori (Università di Leicester, Regno Unito), i flares si verificherebbero quando un asteroide con un diametro superiore a una ventina di chilometri viene risucchiato nel buco nero (disegno). Se qualche perturbazione gravitazionale spinge l’asteroide fino a circa 150 milioni di chilometri dall’orlo della singolarità gravitazionale, esso viene sbriciolato dalle potentissime forze di marea e i suoi frammenti si vaporizzano vorticando ed emettendo raggi X prima di precipitare nel “pozzo” di Sagittarius A. La loro fine ricorda quindi quella delle meteore che si vaporizzano nell’atmosfera della Terra, ma su una scala di energia e di dimensioni molto più grandi.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
Nessun commento:
Posta un commento