MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Allerta per le regioni ad alto rischio sismico!



27 set 2011 - Una stringa moderata dei terremoti di intensita' 5,0 di magnitudo e +  hanno scosso il mondo nelle ultime 48 ore, indicando che la tensione sismica tra le placche tettoniche ancora una volta potrebbe innescare un grande evento sismico. Persone in regioni sismiche ad alto rischio devono prestare attenzione per la potenziale insorgenza di episodi sismici. - Il Protocollo di estinzione


5,3 terremoto NO Territorio Canada

5,1 terremoto Banda Mare

5,2 terremoto isole Santa Cruz

5,1 terremoto Tonga

5,2 terremoto Isole Rat, Alaska

5,0 terremoto del Kashmir-Xinjiang confine

5,1 terremoto Creta, Grecia - sciame

5,4 terremoto Andreanof Islands, Alaska



Il potente tifone Nesat si abbatte sulle Filippine!

Aggiungi didascalia
27 set 2011 - MANILA - Il potente tifone Nesat si e' abbattuto nella zona orientale delle Filippine questa mattina, le autorità hanno ordinato l'evacuazione di oltre 100.000 persone. Almeno 7 persone sono morte e 4 sono state date per disperse.Venti fino a 106 miglia (170 chilometri) e forti piogge hanno interessato le province montuose orientali di Isabela e Aurora che si affacciano sull'Oceano Pacifico. Con la sua immensa estensione 400-miglia di nubi, il tifone ha coperto l'intera isola di Luzon. Si prevede che raggiungera' il Mar Cinese Meridionale nel pomeriggio di Mercoledì o Giovedi mattina presto per poi dirigersi verso sud della Cina.A Manila decine di voli nazionali sono stati cancellati e i traghetti sono rimasti fermi a terra ,si registrano numerose zone allagate. Una persona è stata ferita da un tornado e più di 50 pescatori sono stati soccorsi lungo le coste orientali perche' sorpresi dal mare in burrasca.La corrente elettrica e' mancata in molte zone di Luzon, e Manila, dove gli ospedali, alberghi sono stati costretti ad usare i servizi di emergenza. Rami e teloni strappati sono disseminati per le strade allagate. 

La terra verso il deficit di risorse disponibili!

Da oggi il saldo annuale tra le entrate e le uscite per quanto riguarda le risorse del nostro pianeta entra “in rosso”; un nome designa questo fenomeno ed è Earth Overshoot Day e il fatto che questo giorno sia giunto quando mancano ancora tre mesi alla fine dell’anno solare implica che in neanche dieci mesi l’umanità ha esaurito il proprio “budget di natura” che doveva essere utilizzato nell’arco dell’intero 2011.


A calcolare il dato è stato il Global Footprint Network, l’organizzazione internazionale no profit che si occupa di favorire un futuro sostenibile in cui a tutti sia possibile soddisfare le proprie esigenze grazie alle risorse del pianeta, misurando, quindi, l’impatto dell’uomo sulla Terra, valutandone i danni ed i benefici, consentendo, così, di studiare nuove possibilità di avanzamento per l’umanità, attraverso le tecnologie ma anche con la modifica dei proprio comportamenti personali.

Modifiche che si stanno rendendo indispensabili anche se, purtroppo, coloro i quali non comprendono la gravità del problema, liquidandolo come il delirio di alcuni ambientalisti con la passione per l’allarme, costituiscono la maggioranza. Il deficit che è stato raggiunto, in anticipo di 15 giorni rispetto all’anno scorso, sarà pagato dalle foreste, che saranno meno estese ma dovranno assorbire ancora più anidride carbonica, dagli oceani, in cui si scaricheranno maggiori quantità di rifiuti e che saranno ulteriormente depredati, sebbene anche le riserve ittiche annuali siano già esaurite da mesi, dall’aria, la cui qualità, inevitabilmente peggiorerà; e, naturalmente, da noi uomini in prima persona, con l’acqua che sarà sempre di meno ed i cambiamenti climatici che avranno un impatto maggiore su un ambiente così danneggiato.


Alla fine del 2011 avremo consumato il 135% delle risorse prodotte dal nostro pianeta durante l’anno: di questo passo, ovviamente, con la popolazione che raggiungerà quota sette miliardi, entro la metà del nostro secolo avremo bisogno di un altro pianeta. Che, per il momento, non c’è se non piuttosto lontano. I progressi della tecnologia sono certamente l’unico consistente aiuto per poter sperare di riuscire a superare questa situazione: cionondimeno, il nostro singolo contributo, la diminuzione intelligente dei propri quotidiani sprechi, sarebbe un contributo fondamentale per salvare le risorse del nostro pianeta dalla totale distruzione; il solo modo, del resto, per salvare anche noi stessi ed i nostri figli.


Una forte tempesta geomagnetica sta interessando il pianeta!


27 Set, 2011 - tempesta geomagnetica : Una forte e grave tempesta geomagnetica e' avvenuta ieri dopo l'impatto con una espulsione di massa coronale (CME) circa alle12:15 UT del 26 settembre. Il laboratorio Goddard Space Weather ha rilevato una "forte compressione della magnetosfera terrestre.


 Le simulazioni indicano che il plasma del vento solare è penetrato nei pressi dell'orbita geostazionaria a partire alle ore 13:00 UT. "I Satelliti geostazionari sono stati direttamente esposti al plasma del vento solare e ai campi magnetici.

Ad alta latitudine osservatori celesti dovrebbero osservare aurore boreali e australe dopo il tramonto, aurore sono state osservate fino a New York. - Space Weather -

VIDEO SPETTACOLARE DELL?AURORA AUSTRALE RIPRESO DALLA STAZIONE ORBITANTE

Misteriosa esplosione dal cielo distrugge due case in Argentina!


26 settembre 2011- Buenos Aires-una palla di fuoco(forse un meteorite)ha devastato due case uccidendo una donna e ferendo 8 persone a Monte Grande,secondo alcuni testimoni un oggetto di colore blu ha solcato il cielo per poi provocare una terribile esplosione che avrebbe investito le case distrutte, le autorita' non escludono nessuna ipotesi nemmeno quella che si possa trattare di un meteorite o un frammento di qualche satellite.

GUARDA IL VIDEO:

L'isola di El Hierro si prepara per un eruzione vulcanica!

L'isola di El Hierro nelle isole spagnole delle Canarie si sta preparando per una possibile eruzione vulcanica.

Situate nell'Oceano Atlantico al largo della costa occidentale dell'Africa, le isole Canarie sono tutte di origine vulcanica, era dal 1793 che El Hierro non registrava attivita' geologica.


Piu' di settemila terremoti registrati negli ultimi due mesi ed un terremoto di grado 3 della scala Richter registrato lo scorso Giovedi ed uno di 3,4 Sabato hanno fatto innalzare il livello di allerta del vulcano da verde a giallo.

Parlando al quotidiano El Pais,il vulcanologo, Juan Carlos Carracedo ha detto: un'eruzione su El Hierro non sarebbe una grande sorpresa.

"E 'la più giovane delle Isole Canarie", ha spiegato. "C'è una sacca di magma che sta salendo in superficie da sotto la crosta terrestre. Al momento non sappiamo quando potra' esserci una rottura e quindi un eruzione."

Invece di avere uno grande cratere, il vulcano su El Hierro è costituito da circa 250 piccoli crateri.

El Hierro ha attualmente una popolazione di circa 10.000 abitanti ed i funzionari del governo regionale hanno iniziato ad informarli con protocolli di evacuazione nel caso dovesse accadere il peggio.

L'ultima eruzione vulcanica nelle isole Canarie è avvenuta sull'isola di La Palma nel 1971, mentre la città di terraferma Lorca e' stata devastata da un terremoto di 5,2 gradi della scala Richter nel maggio di quest'anno.


Fonte

Una tromba marina gigante appare su lago Michigan!



26 Set, 2011 - CHICAGO - Sul versante occidentale del lago Michigan e' stata osservata un enorme tromba marina Sabato scorso,uno spettacolo impressionante e assolutamente raro per i residenti delle aree di Chicago e Milwaukee.L' ufficio del Servizio Meteorologico Nazionale ha detto che aria fredda instabile e acqua calda, avrebbero generato una differenza di temperatura 25 gradi,originando la formazione ciclonica sul lago.


Fonte


GUARDA VIDEO:

 


Post più popolari

AddToAny