Notte da incubo in Toscana ed in particolare per Livorno dove durante la notte si e' abbattuta una tempesta con raffiche di vento fino a 100 km/h.Il bilancio dell'accaduto purtroppo e' drammatico,sono 5 le vittime fino a questo momento, colpite dall'inondazione lampo.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
1 commento:
poi dice allarmistiii!!!
si bravi siamo a sette morti conta non ancora definitiva ,ci sono dei dispersi , un giorno prima per la stessa perturbazione flash flood e danni in costa azzurra,era la prima grossa perturbazione ,dopo un estate caldissima ,il mar ligure con temperature oltre la media , era previsto lo stazionamento di una grossa cella temporalesca tra corsica e toscana ,e se aveva gia fatto danni grossi in francia ,era prevedibile che passando su una zona di mare caldo ,i fenomeni si rinforzassero ,da noi in toscana pero' solo allarme arancione ,diceva la protezione civile,esistono i radar doppler che consentono di monitorare l evoluzione di fenomeni meteo , che dire?
se questa era da allarme arancione ,per il rosso ,cosa ci vuole? irma? harvey?
sua eccellenza illustrissima il gov. Rossi ha twittato alle 10.53 affranto e partecipe, se s affaccia a livorno , temo il bilancio delle perdite possa salire
ps. e'un altro dei paladini antifake , con sua grazia l esimia boldrinessa
gente che ci tutela dagli allarmismi
Gente seria ,gente responsabile ,mica come voi .
Posta un commento