Notte da incubo in Toscana ed in particolare per Livorno dove durante la notte si e' abbattuta una tempesta con raffiche di vento fino a 100 km/h.Il bilancio dell'accaduto purtroppo e' drammatico,sono 5 le vittime fino a questo momento, colpite dall'inondazione lampo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
In Romania nel museo nazionale c'e' una strana batteria che produce elettricita' ininterrottamente da 60 anni.
-
24/11/2022 - Un documentario che e' andato in onda sulla RAI anni addietro, e stranamante oggi e' praticamente introvabile negli ar...
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
20/03/2023 - Almeno 70 persone sono state fermate stasera a Parigi nelle manifestazioni che si stanno moltiplicando nella capitale, da Les I...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
Riportiamo questo articolo riguardante la Ghiandola Pineale , di cui abbiamo parlato anche in altre occasioni, perché essa rappresenta ...
-
04/12/2021 - Un blogger decide di interrogare un intelligenza artificiale sull'attualita'.Le risposte sono sconcertanti visto que...
-
Prendiamo spunto da quanto appena narrato nel precedente articolo riguardo le clamorose scoperte di un gruppo di scienziati russi, deri...
-
Oggi primo agosto 2024 un terremoto di magnitudo ML 5.0 è avvenuto nella zona: 3 km W Pietrapaola (CS) - 01-08-2024 21:43:19 (UTC +02:00)...
-
01/04/2023 - Già 116 anni fa c’era la visione di un mondo con l’energia pulita e libera o free energy, gratuita da non misurare con un co...
1 commento:
poi dice allarmistiii!!!
si bravi siamo a sette morti conta non ancora definitiva ,ci sono dei dispersi , un giorno prima per la stessa perturbazione flash flood e danni in costa azzurra,era la prima grossa perturbazione ,dopo un estate caldissima ,il mar ligure con temperature oltre la media , era previsto lo stazionamento di una grossa cella temporalesca tra corsica e toscana ,e se aveva gia fatto danni grossi in francia ,era prevedibile che passando su una zona di mare caldo ,i fenomeni si rinforzassero ,da noi in toscana pero' solo allarme arancione ,diceva la protezione civile,esistono i radar doppler che consentono di monitorare l evoluzione di fenomeni meteo , che dire?
se questa era da allarme arancione ,per il rosso ,cosa ci vuole? irma? harvey?
sua eccellenza illustrissima il gov. Rossi ha twittato alle 10.53 affranto e partecipe, se s affaccia a livorno , temo il bilancio delle perdite possa salire
ps. e'un altro dei paladini antifake , con sua grazia l esimia boldrinessa
gente che ci tutela dagli allarmismi
Gente seria ,gente responsabile ,mica come voi .
Posta un commento