Le due grandi faglie di Santa Cruz-Catalina Ridge e di Ferrelo, potrebbero pure provocare mega terremoti e tsunami sulla costa del pacifico in California.
Mentre l’attenzione mondiale
e’ focalizzata sulla faglia di Sant’Andrea (e adesso piu’ che mai soprattutto per l’uscita nei cinema del film San Andreas 3D, film di Brad Peyton con Dwayne Johnson “The Rock”, Alexandra Daddario, Art Parkinson, Colton Haynes, Carla Gugino), gli abitanti della costa sud della California si mostreranno sorpresi dal fatto che mega terremoti e grandi tsunami potrebbero arrivare da almeno due faglie che si trovano in alto mare nell’Oceano Pacifico.
Un gruppo di ricercatori guidati dal geologo Mark Legg della compagnia “Legg Geophysical” con base in California negli Usa, ha analizzato la struttura delle due grandi faglie di Santa Cruz-Catalina Ridge e di Ferrelo, arrivando alla conlusione che entrambe potrebbero provocare mega terremoti e tsunami sulla costa del pacifico.
I dati raccolti evidenziano come le due faglie si siano alzate muovendosi a volte per ambo i lati, nella stessa forma di come lo fa la faglia di Sant’Andrea, famosa per produrre devastanti terremoti.Gli studiosi ritengono che il movimento delle placche tettoniche che provocano uno stress sismico nella faglia di Sant’Andrea, si produce anche nelle grandi faglie di Santa Cruz-Catalina Ridge e Ferrelo. “Non c’è nessuna ragione per credere che queste faglie e altre nella terra di confine non possano rompersi nella stessa maniera di quella di Sant’Andrea” ha commentato Legg intervistato dal Daily Mail.MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...


3 commenti:
Scusatemi se sconfino nello spettacolo,anche se però rimango comunque in sintonia con l'argomento visto che l'articolo ne parla:"C'è qualcuno tra di voi che ha visto il film San Andreas 3D? Mi potete per favore dire se è bello e vale la pena vederlo o se sono soldi del biglietto buttati via"? Grazie!
Facciamo finta di nulla,però volevo avvisare che è tutto il giorno che di fronte alle coste dell'Oregon in USA ci sono forti scosse di terremoto, molte(almeno 4) attorno al 6 grado di magnitudo.
ehhhh il potere del cinema hollywodiano, ecco perchè gli stati uniti d'america sovvenzionano il cinema!!miglior propaganda lava cervelli non ce nè.
Cmq 22:16 se vuoi passare un paio di ore a veder sprofondare la California e a rischiare di farti venire delle crisi epilettiche puoi andarlo a vedere, diciamo che la trama è penosa, ma gli effetti speciali sono eccezionali, ma troppo esasperati...dopo 20 minuti capisci che è troppo assurdo ;)
Posta un commento