Prosegue il banchiere, intervistato per un libro (“Vaticano Massone”)
dai giornalisti Ferruccio Pinotti e Giacomo Galeazzi: «Da tempo la più
potente lobby
massonica esistente ha sferrato un attacco globale per il dominio,
attraverso il controllo delle politiche monetarie. Chi ha in mano il
sistema bancario ha in mano tutto. La moneta oggi è divenuto un mezzo
per tenere sotto scacco gli Stati nazionali, che perdono la loro
sovranità e cadono, stremati, in uno stato di totale perdita di
controllo del proprio Paese. Ogni Stato diventa, quindi, un oggetto
nelle mani di poteri occulti che seguono logiche plutocratiche,
sovversive».
Ma chi sono oggi i più potenti massoni italiani? «I nomi? Napolitano,
Draghi. E poi altri di cui non faccio i nomi. Anche buona parte della
stampa è in mano alla massoneria». Tra i massoni chi conta di più in
Italia? «Premesso
che
i Rothschild sono tuttora al vertice mondiale, l’uomo più potente in
Italia, oggi, è Bernabé, che è anche l’uomo Rothschild in Italia. L’uomo
dei Rockefeller, invece, è Monti».
(Franco Fracassi, “I massoni più potenti? Napolitano e Draghi”, da “Popoff.Globalist” del 22 maggio 2013, ripreso da “Megachip”. Il
libro: Ferruccio Pinotti e Giacomo Galeazzi, “Vaticano massone. Logge,
denaro e poteri occulti: il lato segreto della Chiesa di Papa
Francesco”, Piemme, 542 pagine, euro 18,50).
3 commenti:
Molto bene ad essi un posto in prima fila, garantito il paradiso.
Perché sarebbero uomini questi?
Massoni e ebrei coome solito !
Tanto quando muoiono non si portano dietro niente ne la loro ricchezza ne il loro potere che con il passare del tempo viene anche dimenticato. Nudi siamo venuti al mondo e nudi ce ne torniamo via e questo vale anche per gli "uomini" più potenti del mondo.
Posta un commento