2 maggio 2012 - SPACE - La Terra sta entrando in un flusso di detriti associato alla cometa di Halley, fonte della annuale pioggia di meteore Eta Aquaridi. visto che la pioggia radiante sara' localizzata sotto l'equatore celeste, gli osservatori dell'emisfero australe saranno favoriti, ma anche del nord si potra' osservare,almeno in parte, granelli di polvere della cometa di Halley disintegrarsi nell'atmosfera terrestre,picchi di pioggia di meteore sono previsti per questo fine settimana. Il momento migliore per osservare è durante le prime ore dell'alba di Domenica, 6 maggio. Il chiarore della Luna consentira' di osservare 30 meteore all'ora. Nelle notti passate, la rete di monitoraggio della Nasa all-sky ha intercettato una serie di palle di fuoco, primi frammenti delle eta Aquaridi. - Space Weather
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
11/04/2022 - Una intervista a Giulietto Chiesa
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
Due scienziati di fama mondiale, esperti in fisica quantistica, dicono che si può dimostrare l’esistenza dell’anima, basandosi sulla fi...
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
04/03/2022 - Il corrispondente da Mosca della RAI afferma che basta vedere la cartina geografica dell'espansione
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...


Nessun commento:
Posta un commento