Numerose persone hanno assistito al passaggio di un oggetto infuocato che ha solcato i cieli della Nuova Zelanda nel tardo pomeriggio del 2 aprile 2012. Testimoni oculari dal nord al sud del paese raccontano di aver notato prima un grosso bagliore luminoso verde-arancione, poi quella che sembrava essere una gigantesca palla infuocata che ha attraversato l'atmosfera per diversi secondi per poi esplodere in una fragorosa detonazione ascoltata a chilometri di distanza. I centralini della polizia neozelandese sono stati inondati di telefonate di cittadini impauriti dalla gigantesca palla di fuoco volante.
Gli astronomi stanno cercando di capire la natura del fenomeno. L'ipotesi più accreditata è che si tratti di una meteora, ma alcuni pensano possa trattarsi di un rottame orbitante ormai attratto verso il suolo dalla gravità terrestre. La speranza è di poter calcolare la traiettoria dell'oggetto a partire dalla scia lasciata nell'atmosfera, così da poter individuare l'eventuale punto di impatto con la superficie terrestre.
1 commento:
Anche io e la mia ragazza,un paio di anni fa abbiamo assistito una cosa del genere,era circa l'una di notte,quindi questa "esplosione" era ancora più assordante. Il mattino seguente abbiamo raccontato cosa avevamo visto,e chiedendo se altri lo avevano visto e sopratutto sentito. Nessuno ha visto e sentito niente. Cmq e praticamente identico a quello descritto all'inizio del articolo,un qualcosa di molto luminoso nel celo,poi una specie di esplosione di luce,con variazioni di colore fino ad arrivare ad un verde,poi da qeusta esplosione di luce,questo oggetto,cometa,inizia amuoversi molto velocemente,diventanto color luce,e sparisce,e in questi pochi secondi nn si sente nulla,l'esplosione la sentiamo appena la luce scompare,ma un esplosione fortissima,io ho un buon orecchio e riesco a sopportare suoni molto forti senza problemi,ma in quella occasione,per la prima volta nella mia vita,o chinato il capo e ho tappato le orecchie,per il rumore,la mia fidanzata ha avuto una grande paura,tremava tutta.
Posta un commento