MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Ultimi terremoti italia: Calabria,Toscana e Lombardia


Un terremoto di magnitudo(Ml) 3 è avvenuto alle ore 05:54:02 italiane del giorno 25/Mag/2013 (03:54:02 25/Mag/2013 - UTC). 
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Costa_calabra_occidentale. 
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo. 

Tempesta geomagnetica in corso, la Terra colpita da uno sciame di particelle


25 maggio 2013 - Da circa 6 ore il nostro campo magnetico è in stato di "Tempesta Geomagnetica Minore", per via dell'impatto con la CME (espulsione di massa coronale)partita mercoledì scorso.

L'impatto delle particelle cariche con la nostra magnetosfera è avvenuto alle 20:12 ora italiana, circa 40 minuti dopo aver colpito il satellite ACE che è quello che misura la velocità, la densità e molti altri dati sul vento solare.

Poiché la CME ci ha preso solo di striscio, l'indice Kp (che indica la distorsione e la compressione subita dal campo magnetico) ha raggiunto solo il livello di 5, e cioè di "tempesta minore" (l'indice può arrivare fino a 9, la tempesta estrema, quella che mette a repentaglio la sicurezza delle nostre reti elettriche).

Come potete vedere, questa notte l'Aurora si è spinta fino in Scozia e in Irlanda del Nord. Restate sintonizzati per aggiornamenti...

Napoli: incredibile tromba marina osservata a Torre del Greco

25 maggio 2013 - Una spettacolare tromba marina e' stata osservata durante questi giorni di intenso maltempo poco a largo di Torre del Greco, paese in provincia di Napoli.Il fenomeno fortunatamente si e' mantenuto circoscritto a poca distanda dalla costa ma ha attirato la curiosita' di parecchie persone,Nessun danno e' stato segnalato, l'evento si e' esaurito dopo pochi minuti.

Russia: tornado sfiora centrale nucleare!


24 maggio 2013 - E' il secondo fenomeno che si verifica nel paese in settimana (???) questa volta il tornado si è abbattuto sulla cittadina di Obninsk, 110 km a sudest di Mosca, a brevissima distanza dal primo impianto nucleare ad uso civile costruito nel mondo, aperto nel 1954 e chiuso nel 2002. Danneggiate case, auto e rete elettrica

VIDEO

Russia: nuova forte scossa di terremoto di M 6.8 nel mare di Okhotsk

Global view
24 maggio 2013 - Alle ore 14:56 UTC (16:56 Italiane) una nuova scossa di terremoto, (presumibilmente di assestamento),di magnitudo 6.8 della scala richter e' stata registrata nel mare di Okhotsk a largo della penisola di Kamchatka tra Giappone e Russia orientale. ad una profondita' di 634 km.La regione contina ad essere bersagliata da eventi di media-alta intensita'.L'epicentro localizzato a 350 km ad Ovest da Ozernovskiy.

Terremoto magnitudo 5.8 nell'Oceano Pacifico meridionale

24 maggio 2013 - Una vera e propria reazione a catena.Un altro sisma superiore al quinto grado della scala richter esattamente 5.8 e' stato registrato a sud dello stato insulare dell'Oceania di Tonga.Ipocentro a 10 km localizzato a 952 km SE of Suva, Fiji ,322 km S da ‘Ohonua, Tonga Oceano Pacifico meridionale.

Cile: sale l'allerta per il vulcano Copahue


24 maggio 2013 - CILE - L'istituto vulcanologico SERNAGEOMIN ha deciso di alzare il livello di allerta per il vulcano Copahue ad arancione. Dal 15 maggio, è stato osservato un progressivo aumento dell'attività sismica e delle emissioni di gas e cenere. Gl ultimi terremoti registratti sono stati provocati da fratturazioni rocciose dovute a movimenti dei fluidi magmatici dal sottosuolo. L'ultima volta, a causa dell'eruzione del vulcano Puyehue, nel sud del Paese, il Cile era stato costretto alla cancellazione di centinaia di voli e all'evacuazione di migliaia di persone.  - Volcano Discovery


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny