MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Terremoto 6,3 a largo della costa del Peru'

30 gennaio 2012 - Un terremoto di magnitudo 6,3 Richter e' avvenuto nella zona centrale del Peru' alle ore 05:11 UTC ad una profondita' di 38 km.L'epicentro e' stato localizzato a 10 km a Sud da Ica,e 5 km da Santiago.Nessuna notizia di danni a cose o persone per il momento.

Attenzione! Per diversi giorni le boe di monitoraggio del Pacifico erano in modalita' evento tsunami sintomo chiaro del movimento delle placche tettoniche tra Cile e Peru',cosa che faceva presagire ad un evento sismico come poi e' avvenuto.

Scienziati sconcertati dall'insolita migrazione di massa del Gufo delle nevi

Appassionati di bird-watching stanno segnalando un crescente numero di gufi bianchi delle nevi,una delle migrazioni piu' incredibili degli ultimi 10 anni.Migliaia di esemplari sono stati avvistati in Idaho,Montana,Missouri e Massachussetts.Il gufo bianco delle nevi vive solitamente ad alte latitudini prevalentemente nella regione artica raramente migra in zone cosi' a sud come sta accadendo."Quello che stiamo vedendo e' incredibile", ha dichiarato Denver Holt direttore dell'istituto di ricerca della fauna selvatica del Montana.Gli scienziati stanno ancora cercando di dare delle spiegazioni all'insolito fenomeno migratorio che li sta lasciando sconcertati.
http://news.yahoo.com/snowy-owls-soar-south-arctic-rare-mass-migration-175336821.html

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Giappone: scoperta una faglia attiva che minaccia 200 km di costa!

29 gennaio 2012 - Giappone - Ricercatori dell'universita' di Tokyo hanno scoperto una faglia attiva, fonte di enormi terremoti nel passato, a largo di Honshu di 200 km di lunghezza che se si muovesse potrebbe scatenate un sisma di almeno 8 gradi della scala richter con conseguente tsunami.Gli scienziati inoltre riferiscono di aver trovato uno scoglio sottomarino alto centinaia di metri formatosi nel corso di movimenti della faglia negli anni passati.Secondo il professore Park Jin Oh c'e un alta probabilita' che gli spostamenti della faglia abbiano causato grossi tsunami,quindi questo porta a riconsiderare una strategia di prevenzione lungo circa 200 km di costa giapponese.la scoperta e' stata fatta grazie all'utilizzo di sonar sottomarini in una zona di confine fra due placche tettoniche a largo della penisola di Kii.Per il momento rimane incerto quando la faglia abbia avuto dei movimenti e come siano avvenuti si suppone che sia stata generatrice del terremoto di mag. 8,6 del 1707 e del 7,9 richter che colpi' la regione nel 1944.

El Hierro: la bocca del vulcano sempre piu vicina alla superficie del mare!

28 gennaio 2012 - Canarie - Il vulcano sottomarino che è in eruzione al largo della costa di El Hierro dall'estate è sempre più vicino alla superficie del mare, secondo i geologi.
Gli esperti hanno tenuto d'occhio i movimenti sismici  intorno a La Restinga, la città costiera  più vicina al cratere,  migliaia di terremoti e eruzioni sub-acquatiche sono state registrate quasi ogni giorno nel corso dei mesi scorsi.
Ora hanno rivelato che la bocca del vulcano si trova a soli 130 metri dalla superficie dell'acqua, e che la lava in eruzione fuori di esso sta causando pilastri di vapore in arrivo dal mare da circa 2.000 metri più in basso.
Si stima che circa 145 milioni di metri cubi di lava sono stati emessi dal vulcano da quando ha iniziato a eruttare, e alle 17.00 di ieri sera Venerdì 27 gennaio 2012 una grande esplosione di lava incandescente è salita sulla superficie del mare.
La temperatura dell'acqua nella zona interessata dal vulcano è risultata essere in media di tre gradi superiori rispetto alle zone non interessate dall'eruzione.

Inghilterra: misteriose sfere gelatinose cadono dal cielo!

28 gennaio 2012 - Inghilterra - Un uomo, nel Dorset è rimasto sconcertato dopo che delle piccole sfere gelatinose di colore blu sono cadute dal cielo nel suo giardino. Steve Hornsby da Bournemouth ha detto che erano del diametro di 3 centimetri piovute nel tardo pomeriggio di Giovedi nel corso di una tempesta di grandine.




Ha trovato circa una dozzina di palle nel giardino. Ha detto: " difficili da prendere, ho dovuto prendere un cucchiaio per metterle in un barattolo di marmellata". Il Met Office ha detto che la sostanza gelatinosa "non e' di origine meteorologica". 

Passeggiando nel suo giardino ha trovato molte sfere blu erano sparse sull'erba ha detto.: "Avevano un guscio esterno con uno interno più morbido, ma non avevano nessun odore, non erano appiccicose e non si scioglievano. "Il signor Hornsby ha detto di tenere le palle nel suo frigo mentre lui cercava di capire cosa fossero. Josie Pegg, assistente scientifico della ricerca applicata a Bournemouth University, ipotizza che si tratti di" uova di invertebrati marini trasportati dagli uccelli. - BBC 

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

La piu' imponente espulsione di massa coronale del 2012!

Un massiccio brillamento solare, il più forte di quest'anno, e' avvenuto ieri(27 gennaio) dalla stessa regione attiva del sole che ha scatenato una violenta tempesta solare all'inizio di questa settimana. Il brillamento solare è stato valutato di classe uno X2 , secondo il National Oceanic and Atmospheric Administration ( NOAA ). I brillamenti di classe X sono le forme più potenti di tempeste solari. Le sonde NASA Solar Dynamics Observatory e il Solar Heliospheric Observatory , hanno osservato l'eruzione solare, avvenuta alle 1:37 pm EST (1837 GMT) scatenando un'ondata di particelle cariche,chiamata espulsione di massa coronale, ma gli esperti di meteorologia spaziale ritengono che non sia rivolto direttamente verso la Terra. Il Flare e'  avvenuto nella regione attiva di macchie solari denominate  Sunspot 1402, una regione del sole che è stata particolarmente attiva ultimamente. All'inizio di questa settimana, un colpo separato dalla stessa regione ha inviato una nube di particelle cariche verso la Terra ed ha scatenato la più forte tempesta di radiazioni dal 2003.Un flusso energetico di protoni solari ad alta intensificazione e' stato registrato,che ha generato una nuova tempesta di radiazioni di livello S2 su un massimo di 5.Per il momento gli esperti non escludono un colpo di striscio per il 29-30 gennaio,restate sintonizzati per aggiornamenti!

Un violento terremoto fa tremare l'Emilia Romagna

Un terremoto di magnitudo 5,3 della scala richter e' avvenuto alle ore 15:53 italiane,il sisma ad una profonfita' di 60 km con epicentro localizzato a 43 km Sud-Ovest da Parma,29 km a Ovest da Castelnovo ne 'Monti,4 km da Corniglio.Secondo testimonianze il terremoto e' stato nitidamente avvertito i tutto il centro nord Italia,segnalazioni da Lombardia,Pimonte,Veneto,Toscana. Non ci sono al momento segnalazioni di danni a cose o persone.Alle ore 16:34 e' stata registrata una nuova scossa di assestamento di magnitudo 3,2 con le stesse coordinate.

Emsc

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

 


Post più popolari

AddToAny