MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Ciclone Sicilia: animazione meteosat in tempo reale

                     Immagini meteo satellite Italia real time 

SIcilia: tornado a Misterbianco, scoperchiate abitazioni, pali della luce abbattuti

Una tromba d’aria ha colpito la notte scorsa l’abitato di Misterbianco alle porte di Catania causando danni ad abitazioni ed alcune autovetture soprattutto in Via Verga. In particolare è volato via il tetto di due case e sono stati abbattuti alcuni pali dell’illuminazione pubblica.

Maltempo, in atto al Sud ciclone con vento oltre 100km/h

Roma, 7 nov. (LaPresse) - La giornata di oggi sarà ancora all'insegna del maltempo in gran parte del Paese, soprattutto nella prima parte del giorno, quando le piogge saranno ancora molte e localmente di forte intensità. Attenzione all'estremo Sud a causa del passaggio di un ciclone in formazione in queste ore nel Canale di Sicilia, con venti molto intensi e raffiche anche oltre i 100 km/h.

I PIANI DEL NUOVO ORDINE MONDIALE DENUNCIATI NEL 1969 DA UN INSIDER

Quella che segue è la trascrizione ricavata da due di tre nastri inerenti al “Nuovo Sistema Mondiale”; i due nastri in questione vennero registrati nel 1988 e costituiscono i ricordi del Dr. Lawrence Dunegan riguardanti una conferenza cui egli assistette

Obelischi: Mitologia, Simbolismo, Storia

I massoni odierni possono anche negare che una parte del loro culto si rifaccia alle antiche divinità pagane del Nilo. Tuttavia presso la Freemasons Hall di Dublino, sede della seconda più antica Gran Loggia massonica a livello mondiale, la camera del Santo Arco Reale

Il telescopio Alma radio fotografa un pianeta in formazione a 450 anni luce da noi

Queste nuove osservazioni rivelano sottostrutture all'interno del disco di polvere che non sono mai state viste prima e mostrano anche le possibili posizioni dei pianeti che si formano nelle macchie scure all'interno del sistema. «E' un’immagine che suscita quasi emozione»

Due reattori nucleari della centrale giapponese di Sendai rientreranno in funzione

Yuichiro Ito, il governatore della prefettura di Kagoshima, nel sud del Giappone, ha dato l’autorizzazione per riaccendere i reattori nucleari di Sendai 1 e 2, i primi conformi alle normative rese più severe in seguito all’incidente alla centrale di Fukushima nel marzo 2011.

 


Post più popolari

AddToAny