MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

La sonda Rosetta si è svegliata nello spazio profondo


Rosetta, ormai lo sappiamo tutti, è la sonda che l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha lanciato il 2 marzo 2004 e che l’otto luglio del 2011 era entrata in ibernazione nello spazio profondo in attesa di potersi avvicinare alla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.
Si è riattivata alle 11 del 20 gennaio 2014. Entro le 18:30 dello stesso pomeriggio il computer di bordo ha automaticamente,

OBAMA DECRETA LA MORTE DEL MEDITERRANEO CON L'AFFONDAMENTO DELLE ARMI CHIMICHE


Di Gianni Lannes 

Finalmente una bella notizia. Le armi chimiche siriane saranno trattate con l'idrolisi e poi affondate tra Malta, Grecia e Italia. Prima però saranno stoccate in Calabria, l'area a maggior rischio sismico e idrogeologico d'Italia che trema quotidianamente sotto i colpi del bombardamento chimico (chemtrails) e delle iniezioni ionosferiche di onde Elf nella parte superficiale della crosta terrestre. 

Gioia Tauro, militarizzazione ed evacuazioni di massa. La Calabria in rivolta: no al transito delle armi chimiche


Di Gabriele Bonafede Si invierebbero circa 600 soldati e l’area del porto di Gioia Tauro sarebbe delimitata con una zona off-limits per un raggio di un km. È quanto emerge,  non ancora confermato da fonti competenti, dalla riunione dei Sindaci calabresi a San Ferdinando per discutere dell’emergenza-armi chimiche siriane.

La vera storia: perche' la Marijuana fu proibita

La marijuana (spagnolo), o cannabis (latino) o hemp (inglese) è una pianta che si potrebbe definire miracolosa, ed ha una storia lunga

CAMPANIA E BASILICATA: TERREMOTI ANOMALI


di Gianni Lannes
I dati ufficiali dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia parlano chiaro: nella giornata di ieri sono state registrate ben cinque scosse di magnitudo momento superiore a 2 (scala Richter), di cui due pari a 3.7. Come sempre l'ipocentro, ossia la profondità, è superficiale: in questo caso addirittura di soli 2 chilometri.
Quali sono le cause? Si tratta di movimenti naturali, oppure di sollecitazioni artificiali?

Terremoto in Campania, scossa nel Cilento M 3.7

22 gennaio 2014 - Continua il bombardamento sismico in Campania.Dopo i recenti sismi sul Matese, un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto stasera alle ore 20:35:01 nel Salernitano. 
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Cilento. L'epicentro è stato individuato nel comune di Roccadaspide, ad una profondità di 6.3 chilometri. Diverse le telefonate arrivate al centralino dei vigili del fuoco. Al momento non si registrano danni.

Osservata la ragnatela cosmica che collega le galassie

La ragnatela cosmica che collega fra loro le galassie è stata osservata per la prima volta, grazie alla luce diffusa da un quasar distante che ha illuminato i filamenti. Descritta sulla rivista Nature, la scoperta si deve allo studio coordinato dall'astronomo italiano Sebastiano Cantalupo, che lavora negli Stati Uniti presso l'università della California a Santa Cruz.  Il risultato è stato possibile grazie al telescopio Keck I nelle Hawaii. Il quasar è un nucleo galattico attivo che emette radiazioni intense alimentate da un buco nero gigantesco al centro di una galassia e illumina come un faro la rete di

 


Post più popolari

AddToAny