MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Asteroide esplode sulla Luna, creando un nuovo cratere!


23 dicembre 2013 - Un nuovo cratere sulla Luna: La maggior parte dei crateri sulla Luna si è formata milioni o addirittura miliardi di anni fa. Il Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA ne ha appena trovato uno, però, che ha solo 9 mesi! Il 17 marzo 2013, un luminoso flash di luce era stato osservato nel Mare Imbrium, il Mare delle Piogge. 

Trema ancora la terra nel bresciano nuovo sisma M 3.2

23 dicembre 2013 - alle ore 10:51 una nuova scossa di terremoto e' stata registrata nel bresciano. Il sisma di magnitudo 3.2 della scala Richter e' stato localizzato nel distretto sissmico Prealpi lombarde ad una profondita' di 7.7 km.Non ci sono per il momento notizie di danni a cose o persone.

La pace nel mondo è minacciata dagli Usa e Israele non dall’Iran


23 dicembre 2013 - NEW YORK – Il professore ad onorem del Massachusetts Institute of Technology, famoso per le proprie convinzioni politiche, Noam Chomsky in un’intervista ha commentato la situazione, creata intorno il programma nucleare dell’Iran.

Terremoto politico in Europa. Anche in Austria il partito anti Euro e' primo nei sondaggi


23 dicembre 2013 - Diventano tre i Paesi dove il fronte anti-euro è maggioritario. Dopo Francia e Olanda anche in Austria la formazione che si oppone alla moneta unica è ora il primo partito. L’ultimo sondaggio ATV Austria Trend pone l’Fpo di Heinz Christian Strache (erede diretto di Jorg Heider) in testa alla classifica del consenso con una percentuale del 26%. Rispetto alle politiche di tre mesi fa registra un aumento del 5%. Calano, invece i Popolari e i Socialdemocratici che si sono alleati dando vita ad una Grande Coalizione in salsa viennese. In base agli ultimi dati i due partiti, insieme, non hanno più la maggioranza assoluta.

Terremoto, scossa di magnitudo 3.2 in provincia di Brescia

Brescia, 23 dicembre 2013 - La terra torna a tremare in Lombardia, questa volta in provincia di Brescia dove una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4.17. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10,9 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Azzano Mella, Berlingo, Castegnano, Flero, Gussago, Longhena, Mairano, Ospitaletto, Passirano, Rovato e Trenzano. Non si hanno al momento segnalazioni di danni a persone o cose.

Forte scossa di terremoto M 4.0 colpisce lo stretto di Messina

23 dicembre 2013 - Alle ore 05:20 italiane una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 della scala Richter ha colpito lo stretto di Messina ad una profondita' iocentrale di 7.3 km.Non risultano danni a cose o persone.La scossa e' stata nettamente avvertita a Messina Pozzo di Gotto e Reggio Calabria.

Aumenta la paura tra Umbria e Marche, ennesima scossa di magnitudo 4.0 Richter

22 dicembre 2013 - Alle ore 11:06 una ennesima forte scossa di terremoto e' stata registrata tra Umbria e Marche nel distretto sismico Bacino di Gubbio.Il sisma di magnitudo 4 della scala Richter e' avvenuto ad una profondita' ipocentrale di 8,3 km.Questa scossa si va ad aggiungere alla sequenza sismica che nelle ultime 24 ore sta interessando questa zona sismica tra le piu' pericolose d'Italia.

 


Post più popolari

AddToAny