MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Enrico Letta: un burattino al servizio dei poteri forti

11 dic 2013 - “Io ce la metterò tutta perché gli italiani non ce la fanno più dei giochetti della politica.” 
Enrico Letta 
Al di là del volto pulito, dei 47 anni ben portati e dei modi più o meno galanti di Enrico Letta, è bene conoscere alcune cose sul suo passato recente e remoto, per capire che cosa ci riserva il futuro. 

Fukushima: registrate radiazioni killer. Possono uccidere in 20 minuti

11 dic 2013 - Il livello delle radiazioni nei pressi dell’edificio “Fukushima-1″, dove sono disposti i reattori, risulta letale per l’uomo. Questo hanno comunicato in TEPCO, che gestisce la centrale elettro-nucleare, ci informa «The Asahi Shimbun».
Un pericoloso livello di radiazioni di 25 Sieverts /ora è stato riscontrato nell’area prossima alle turbine №1 e №2. Ad oggi, il livello più alto di radioattività che sia mai stato registrato al di fuori del sito nucleare.

SIULP, sindacato polizia: abbiamo tolto il casco in segno di solidarietà e condivisione

11 dic 2013 - Quanto accaduto a Torino, a Genova e in tutte le altre città, nonostante i soliti delinquenti professionisti del disordine che hanno dato sfogo alla loro indole criminale e violenta, senza però riuscire a separare il “Paese” (cittadini e poliziotti), merita un plauso a tutti quei colleghi di tutte le forze di polizia che oggi, in modo professionale e coraggiosamente hanno detto simbolicamente basta alla lontananza della politica governativa e dei palazzi del potere rispetto ai danni che stanno producendo contro le famiglie e i lavoratori di questo paese.

Dimostrata una relazione tra fracking e terremoti in Texas

Uno studio della South Methodist University correla 50 terremoti avvenuti tra il 2009 e il 2010 con l’inizio delle attività di fracking nell’area a Nord di Dallas nel 2005, in una zona che prima non aveva mai registrato attività sismiche.Se ce fosse bisogno, dal Texas arriva un ulteriore conferma del legame tra fracking e attività sismica dopo analoghi studi effettuati in Ohio, New Mexico e Colorado.

Sarà Lovejoy la cometa di Natale

11 dic 2013 - Ison ormai è andata, praticamente distrutta come Icaro per aver volato troppo vicino al Sole. Niente paura però, perché un’altra cometa continuerà a farci compagnia per tutto il periodo natalizio. È la cometa Lovejoy R1, osservabile nel cielo notturno anche a occhio nudo già dai primi di novembre. La sua orbita ha raggiunto la distanza minima dalla Terra il 19 dello scorso mese, passando a circa 37 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Continuerà però ad essere visibile per tutto dicembre (qui potete osservare il suo percorso in tempo reale), e dovrebbe raggiungere il perielio, la distanza minima dal sole, proprio il 25.

Chang’e-3 Arriva con Successo in Orbita Lunare

11 dic 2013 - Sinus Iridum, destinazione del lander Chang’e-3, della Cina
Dopo il lancio perfetto avvenuto pochi giorni fa, la missione cinese Chang’e-3, che porta il nome mitologico della dea cinese della Luna, è entrata con successo in orbita lunare. Tanto orgoglio e felicità nel paese asiatico per la buona riuscita di questa prima fase complicata della missione, che però è solo all’inizio. Nei prossimi giorni, l’orbiter scenderà in orbite sempre più basse, fino ad atterrare in una regione chiamata Sinus Iridum del Mare Imbrium.

Tiroide: In Italia è Boom di Tumori: Diagnosi Triplicate in 20 Anni

10 dic 2013 - Situata alla base del collo, la tiroide, ghiandola a forma di farfalla con doppia funzione endocrina (produzione di ormoni e calcitonina), viene spesso associata a problematiche anche gravi scatenate da carenze di alcune sostanze nella dieta, come ad esempio selenio e iodio, tuttavia è il numero di tumori ad essa associati ad essere recentemente finito sul banco degli imputati. 

 


Post più popolari

AddToAny