MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

SIria: Israele attacca un deposito di missili. Mosca mobilita 160.000 soldati!

Israele attacca e distrugge missili di fabbricazione russa in Siria 

(AGI) - Londra, 14 lug. - - L'attacco all'arsenale della citta' siriana di Latakia il 5 luglio scorso e' stato condotto da Israele non con i caccia, ma con un sottomarino. Lo rivela il Sunday Times, secondo cui il missile da crociera lanciato per distruggere i 50 missili Yakhont P-800 di produzione russa e' partito da un sottomarino 'dolphin class'. Secondo il quotidiano, l'attacco e' stato realizzato in stretto coordinamento con Washington. Se fosse confermato, si tratterebbe del primo intervento navale israeliano in Siria dall'inizio della guerra civile. 

I marines USA pronti ad essere impiegati in Egitto


12.03.2011 морская пехота США морпехи армия США солдаты армия Nel giro di 60 minuti parte dei marines USA di stanza nelle basi NATO in Italia e in Spagna e' pronta ad essere dislocata in Egitto. Lo ha riferito una fonte negli ambienti diplomatici europei.
"I marines possono essere utilizzati in caso di un significativo peggioramento della situazione interna in Egitto e di necessità di evacuare urgentemente i cittadini americani da questo Paese", - ha detto la fonte.
La scorsa settimana le navi della Marina degli Stati Uniti, la nave d'assalto anfibio "Kearsarge" e di trasporto "San Antonio" sono entrate nelle acque del Mar Rosso e al largo delle coste egiziane. A bordo ci sono totalmente 2.600 marines ed un gran numero di elicotteri.

Antartide: gigantesco iceberg si stacca dalla banchisa. Alla deriva nell'oceano!

11 luglio 2013- Un iceberg della superficie di 720 chilometri quadrati grande come la città di Amburgo, forse il più grande mai registrato nella storia umana, ha preso forma in Antartide.
Ha iniziato a formarsi nell’ottobre del 2011, fino alla frattura recente che lo ha separato dalla terraferma.
Il distacco è stato registrato dal satellite tedesco TERRASAR-X e ora gli scienziati si interrogano sulle conseguenze che lo scioglimento di una formazione così voluminosa potrebbe portare alla terra, fra cui un probabile innalzamento del livello del mare.

AAA ITALIA SVENDESI


di Valerio Lo Monaco

Quasi oscurata dalle altre notizie che hanno occupato le prime pagine dei giornali la settimana scorsa, la tematica più importante è un’altra: il nostro Paese si prepara a svendere immobili e altri gioielli di famiglia, oltre a varare nuove norme, per un totale, parziale quanto si vuole eppure niente affatto modesto, di 400 miliardi.

Il segreto del DNA in un antico disco minoico


Dopo decenni di tentativi da parte di archeologi e studiosi, il Disco di Festo ha finalmente il suo decifratore.

La giovane ricercatrice Barbara Gagliano, autrice del libro: “Il Disco di Festo: Chiave delle malattie genetiche”, racconta la straordinaria avventura vissuta attraverso il lavoro di decodifica del prezioso reperto di origine minoica.

Fukushima: livelli di radioattivita’ record nelle acque dell’Oceano


fukushima-livelli-radioattivita
Una nuova tegola si abbatte su Fukushima. I livelli di radioattività nel suolo e nell’Oceano hanno fatto registrare nuovi e allarmanti record. Secondo Shunichi Tanaka, il responsabile della Nuclear Regulation Authority giapponese (NRA), le acque reflue altamente contaminate della centrale nucleare potrebbero essere finite nel suolo e poi in mare. A provocare la contaminazione le continue perdite di radiazioni.
“Vi è il forte sospetto che le acque reflue contaminate ad alta concentrazione siano finite nel suolo e si siano diffuse in mare“, ha detto l’Authority.

In attesa di brevetto tecnologica per rendere potabile l’acqua degli oceani


oceano1121Un gruppo di ricercatori internazionali ha messo a punto una nuova e rivoluzionaria tecnologia capace di trasformare, con un bassissimo consumo energetico, l’acqua salta degli oceani in acqua potabile.

Un team di ricercatori dell’Università del Texas e di Marburg, in Germania, coordinato dai professori Richard Crooks e Ulrich Tallarek,

 


Post più popolari

AddToAny