E se il Sistema Solare non fosse più alla periferia della Via Lattea? Uno studio pubblicato su The Astrophysical Journal ha dimostrato che lo Sperone di Orione, sede del nostro Sistema Solare, non sarebbe sono una piccola protuberanza nella spirale della galassia, ma una struttura più importante. Gli astronomi credono sia un ramo del Braccio di Perseo.
Il nostro Sistema Solare è infatti collocato in quello che è sempre apparso come un braccio secondario della spirale che compone la Via Lattea, chiamato Sperone di Orione, posizionato tra il Braccio Carena-Sagittario e il Braccio di Perseo. Lo studio, però, effettuato con il Very Long Baseline Array (VLBA), il radiotelescopio più grande al mondo, ha dimostrato che lo Sperone di Orione potrebbe essere classificato come un braccio della spirale.