MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Le banche privatizzano gli utili e socializzano le perdite


di Gianni Tirelli

La gente non ha lavoro, non produce, non consuma – le fabbriche chiudono, il debito aumenta, il pil sprofonda, la borsa crolla – si spengono i boiler, il riscaldamento, si evita di usare l’automobile, di pagare bolli, assicurazioni, meccanici e sanzioni amministrative – di andare dal dentista, dall’oculista, dal farmacista, mentre la produzione industriale sta precipitando ai minimi di sempre e presto, la disoccupazione; raggiungerà livelli impressionanti.

10 Assurdità Scientifiche che ci Rifileranno in Futuro


La ‘scienza’ industriale ha in mente per noi un futuro molto diverso dai paradisi utopistici previsti dai media main-stream. Secondo i mass-media asserviti la scienza sarebbe sempre e comunque benigna per l’umanità. Ogni conseguimento scientifico è sempre stato dipinto come ‘progresso’, anche se molti di essi alla lunga si sono rivelati disastrosi (le bombe atomiche, ad esempio, oppure gli OGM).
Mentre la scienza pura risulta essere una componente necessaria di qualsiasi civiltà che cerca di espandere la propria comprensione dell’universo, il tipo di scienza che oggi domina il paesaggio è industriale, quindi al servizio dei profitti aziendali più che della umana comprensione.
La scienza business sta per partorire una nuova nidiata di tecnologie proprio terrificanti, le quali potrebbero trasformare il mondo. Di seguito ho compilato una lista di dieci possibili nuove tecnologie che potrebbero essere utilizzate per ridurre ulteriormente le vostre libertà e assoggettarvi in modo ancora più schiavizzante ai padroni globalisti, il tutto spacciato per progresso della ‘scienza.’

Ex presidente della Banca Mondiale: "Bisogna prendere misure drastiche di riduzione demografica, contro la volontà delle popolazioni"


“Ogni bambino nato in soprannumero rispetto all’occorrente per mantenere la popolazione al livello necessario deve inevitabilmente perire, a meno che per lui non sia fatto posto dalla morte degli adulti ... pertanto ... dovremmo facilitare, invece di sforzarci stupidamente e vanamente di impedire, il modo in cui la natura produce questa mortalità; e se temiamo le visite troppo frequenti degli orrori della fame, dobbiamo incoraggiare assiduamente le altre forme di distruzione che noi costringiamo la natura ad usare.

Apocalisse di pesci in Islanda, milioni di aringhe stanno morendo!

6 febbraio 2013 - Non si sa ancora che cosa sta causando la moria in massa di pesci in Islanda,circa  30.000 tonnellate di aringhe, dal valore di £ 18.9 millioni, sono state trovate morte galleggianti in Kolgrafafjorour, un fiordo nella piccola parte settentrionale della penisola di Snæfellsnes, ad ovest del paese.

Centiania di pesci morti arenati sulle coste della Croazia


Lo scorso  4 febbraio 2013 diverse centinaia di pesci,si sono arenati sulle rive della  spiaggia di Valelunga  nei pressi di Pula in Croazia sul mare Adriatico , lo stesso giorno in cui un terremoto di magnitudo  4,5 ha scosso la regione.
Testimoni riferiscono di aver cercato di riportarli in acqua più profonde, ma i pesci continuavano a ritornare indietro verso la riva.

Nuova Zelanda: gli esperti temono il big-one!

6 febbraio 2013 / Nuova Zelanda, il rischio di un fortissimo sisma sembrerebbe concreto. Furlong:”Bisogna analizzare subito i dati a disposizione, non c’è più tempo”. Se ne sta parlando ormai da tempo e sembra che tali voci stiano trovando sempre più conferma da esperti che continuano a studiare la geomorfologia dell’area: la Nuova Zelanda rischia di vivere un futuro evento sismico che potrebbe avere un’intensità simile a quello avvenuto nel 2011 in Giappone.

Trema l'Italia, registrata scossa di M 3.5 in Emilia Romagna


Roma, 6 febbraio 2013 - La terra torna a tremare in Emilia Romagna: una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata alle 2:36 tra le province di Bologna e Ravenna.
Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto epicentro in prossimità dei comuni ravennati di Brisighela, Castel Bolognese e Riolo Terme, e di quello bolognese di Imola.e ipocentro a 53,7 km di profondità.
Dalle verifiche effettuate dalla Sala situazione Italia del dipartimento della Protezione civile, non risultano al momento danni a persone o cose. Il terremoto sarebbe stato avvertito dalla popolazione in particolare nel Ravennate.


 


Post più popolari

AddToAny