MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Ecco le aziende che controllano la ricchezza mondiale



Lo scopo di questo breve articolo è di dare a grandi linee la dimensione del mondo che abbiamo intorno, anzi della galassia intera. Abbandoniamo quindi momentaneamente lo squallido pianeta i cui tre abitanti Monti, Draghi e Napolitano la stanno facendo da padroni.

Escludiamo per un attimo anche i coinvolgimenti politici internazionali che fanno girare questo pianetino come se fosse una trottola ed entriamo nella complessa nebulosa dei possibili, anzi probabili, probabilmente certi, “complotti di ordine economico finanziario” che ruotano intorno a tutto. Sì, a tutto, non solo al nostro pianetino con i tre burattini che fanno i fenomeni, ma anche intorno a quelli che si sentono forti e ben governati, per capire che c’è chi con un soffio può modificare radicalmente “il tutto”.

Astrifisico italiano: la guerra climatica puo' destabilizzare il pianeta!

La guerra climatica può destabilizzare il Pianeta? La situazione sembra esserci pericolosamente sfuggita di mano. L’ecologia viene usata: dalla classe politica, soprattutto durante i periodi elettorali, dal settore industriale e commerciale, per scopi pubblicitari e quando deve beneficiare di ecoincentivi, dal mondo accademico che la considera unicamente come settore di studio.

Di Erasmo Venosi (Astrofisico) -

Russia: continuano in Kamchatka ad eruttare 4 vulcani contemporaneamente!

1 febbraio 2013 -Le eruzioni vulcaniche sono eventi ciclici che si verificano solitamente a distanza di anni.Ma che quattro vulcani eruttino contemporanemente nell'arco di pochi mesi e' un evento quasi impossibile da calcolare.Infatti l'attenzione dei vulcanologi di tutto il mondo e' concentrata sulla piccola penisola dell'estremo oriente russo di Kamchatka dove dallo scorso novembre ben 4 vulcani sono ritornati in forte attivita' dopo decenni di quiescenza.Gli scienziati escludono che i 4 vulcani siano limentati da un unica camera magmatica,ma spiegare eruzioni vulcaniche parallere e' un terno al lotto! La penisola di Kamchatka si trova sul punto di intersezione di 3 placche tettoniche con ben 30 vulcani attivi. La penisola della Kamchatka, nell’estremo Est della Siberia, è uno dei luoghi più sorprendenti del nostro pianeta: qui si incontrano le fredde acque dell’Oceano Pacifico con il caldo respiro del Pianeta Terra. Centinaia di vulcani costituiscono una delle catene vulcaniche più attive esistenti, con sorgenti termali a ridosso di maestosi ghiacciai o nascoste nella boscaglia della tundra.

Mar Tirreno: trivellano il vulcano sottomarino Marsili!

A nord delle isole Eolie, al largo delle coste di Campania, Calabria e Sicilia, si staglia sotto il fondo del mare, il più grande vulcano d’Europa, ma non si vede perché è completamente sommerso da 500 metri d’acqua. Si innalza per 3 mila metri: la sua struttura è lunga 70 chilometri ed è larga 30. Secondo l’intrattenitore televisivo Piero Angela «è un’ottima sorgente di energia geotermica». Tant’ è che il Ministero dello Sviluppo Economico ha conferito il 29 settembre 2009 alla Eurobuilding Spa un permesso di ricerca esclusivo per fluidi geotermici a mare sull'area del Marsili:

India: una "tempesta di ghiaccio" uccide 9 persone

1 febbraio 2013 - Chicchi di grandine dalle dimensioni di massi sono piovuti su alcuni villaggi nel sud dell'India. Almeno nove persone sono state uccise quando la violenta tempesta ha colpito nello stato di Andhra Pradesh. La grandinata durata per quasi 20 minuti, ha distrutto raccolti, case e bestiame, causando devastanti danni economici per i residenti. E' stata la prima volta per gli abitanti  per i villaggi in Chevella, Moinabad e Shankarpally avere un esperienza del genere. I chicchi di grandine sono iniziati a cadere dal cielo nella notte di Martedì seppellendo i villaggi sotto una coltre di ghiaccio bianca.Il dottor K. Sitarama, direttore, Centro Meteorologico Hyderabad, ha detto: 'La grandinata è stata causata da un temporale intenso. 'Tali fenomeni sono molto localizzati ad aree ben  limitate.' Le tempeste nel sud sono eventi estremamente rari come del resto le mortali grandinate.

Trema ancora la terra nel Pacifico M 6.0 Isole Santa Cruz

1 febbraio 2013 - Ancora una nuova scossa di terremoto e' stata registrata nella regione del Pacifico delle isole Santa Cruz.Il sisma ha avuto una magnitudo di 6.0 con profondita' di 9,6 km.L'epicentro localizzato a 59 km a SO da Lata, Isole Solomone(Solomon Islands).E' da sottolieare come l'attivita' sismica globale,in particolare lungo i bordi dei  vesanti tettonici sia in esponenziale aumento,guarda caso proprio in corrispondenza del prossimo allineamento planetario.

Garfagnana, allarme terremoto I Comuni: "Abbandonate le case"

1 feb 2013 - Lucca - (Adnkronos/Ign) - Un tweet del Comune di Castelnuovo alle 22,19 avverte di una possibile nuova scossa nella zona colpita dal terremoto del 25 gennaio. Migliaia di persone hanno passato la notte in strada e nelle auto. Tam tam sui social network. Finora nessuna scossa. Oggi scuole chiuse Lucca, 1 feb. - (Adnkronos/Ign) - Un comunicato della Protezione Civile e un tweet del Comune di Castelnuovo Garfagnana, alle 22.19 di ieri sera, hanno scatenato il panico tra la popolazione della Garfagnana, e migliaia di persone (circa 6mila) hanno trascorso la notte fuori casa, per paura del terremoto. Annunci Google A seguito della comunicazione pervenuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri si consiglia di uscire di casa e rimanere all'aperto'',

 


Post più popolari

AddToAny