MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Cosa dobbiamo aspettarci per il 2013!

Il 2012 è stato un anno di rivelazioni che hanno aperto gli occhi a milioni di persone, portandoli a conoscenza di cose sconosciute alla maggior parte di loro, hanno potuto conoscere molte verità su personaggi e su quello che succede intorno a noi che i Media ci hanno nascosto e ancora oggi cercano di occultare con le loro bugie e continua DISINFORMAZIONE.

Il Sole continua il suo "Letargo Cosmico"...

6 gennaio 2012 - Nonostante che il disco solare sia contornato da numerevoli macchie solari l'attivita' magnetica delle regioni attive presenti sulla superficie del Sole rimane a livelli insolitamente bassi.L'unica regione che puo' destare maggiore attenzione e' quella denominata AR 1650 dalle quale nelle ultime ore sono stati prodotti numerosi flare di classe C ed uno di classe M.Le previsioni del NOOA stimano una percentuale del 25 % per le prossime ore di eventi di classe M e del 5% di classe X dalla su citata regione solare.restate sintonizzati per aggiornamenti..

Nasa shock: potremmo trascinare un asteroide nell'orbita lunare!


(AGI) - New York, 5 gen. - Potrebbe essere possibile inviare un veicolo senza pilota nello spazio profondo per 'catturare' un asteroide e riportarlo indietro piazzandolo nell'orbita lunare.
Lo afferma un rapporto del Keck Institute for Space Studies del California Institute of Technology, che lo ha compilato lavorando con diverse agenzie della Nasa

Ogm: Polonia blocca e vieta la coltivazione mais e patate



(ASCA) – Roma, 2 gen – La Polonia ha messo al bando alcuni tipi di mais e patate OGM, un giorno dopo l’entrata in vigore dell’autorizzazione a coltivare tali prodotti da parte dell’Unione Europea. Il governo di centrodestra del primo ministro Donald Tusk ha imposto il divieto alle patate Amflora, prodotte dalla tedesca Basf, e al mais Mon 810, prodotto dalla statunitense Monsanto. La decisione ha ottenuto il plauso dell’organizzazione ambientalista Greenpeace.

Sismicità indotta e petrolio: in Italia parlarne è ancora tabù

Maria Rita D'Orsogna Maria Rita D’Orsogna 

In Italia è quasi tabù parlare di sismicità indotta, specie se da attività petrolifera. Di Maria Rita D’Orsogna – ilfattoquotidiano.it - Ci sono invece eventi sismici in tutto il mondo di entità più o meno grave causati dall’attività umana - dighe, estrazione di acqua e di idrocarburi, reiniezione di materiale ad alta pressione nel sottosuolo – che succedono in California, in Uzbekistan, in Oman, in Francia, in Colorado. E questo lo dicono vari articoli compilati da scienziati di Harvard fino all’USGS, che si sono succeduti nel corso dei decenni. E in Italia? Possibile che il nostro paese sia immune da qualsiasi problema,

Scoperto in Nord Africa un meteorite ricco d'acqua

Un meteorite marziano vecchio di oltre due miliardi di anni e ritrovato recentemente nel Nordafrica, mostra alcune caratteristiche che lo rendono unico rispetto alle roccia analizzate dalle sonde della Nasa su Marte. Questo meteorite infatti è incredibilmente ricco di acqua,

Il 12 gennaio un satellite russo precipiterà sulla Terra



È stata precisata la data dell'atterraggio sul nostro pianeta di alcuni frammenti di «Kosmos-1484», un satellite lanciato dall'Unione Sovietica quasi 30 anni fa. Il Comando Strategico degli Stati Uniti ha comunicato che la data prevista per la caduta di alcuni elementi di Kosmos è il 12 gennaio. I primi calcoli avevano previsto la caduta dei frammenti per il 19 dicembre, ma poi, sulla base di nuovi dati, la data è stata poi ricalcolata.
Gli ultimi calcoli mostrato che il satellite si sta abbassando ed entrerà nell'atmosfera l'11 gennaio. Essendo di 6 metri di lunghezza il satellite non farà in tempo a bruciare completamente nell'atmosfera: alcuni frammenti precipiteranno sul nostro pianeta.

 


Post più popolari

AddToAny