MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Le acque del mar Nero invase dalle meduse

4 gennaio 2013 - La stagione estiva per le localita' balneari sul mar nero e' ormai compromessa a causa di una invasione di meduse che stanno rendendo impraticabili le acque della baia del Mar Nero in Ucraina.
Preoccupazione serpeggia tra i pescatori che stanno definendo questo fenomeno come una vera e propria piaga che mette a rischio le attivita' ittiche della zona.
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Il controllo delle catastrofi naturali: un nuovo tipo di arma segreta!


Uragani, alluvioni disastrose, siccità e altri fenomeni distruttivi naturali diventano sempre più frequenti, il che rende necessario riflettere sulla natura premeditata di tali eventi e la possibile esistenza di una nuova arma climatica.

Lo scienziato americano Moshe Alamaro, del Massachusetts Institute of Technology, afferma che ci sono le tecnologie per  il controllo degli uragani che consentono la regolazione artificiale della temperatura in diverse parti del tornado incipiente.

La flotta russa prepara uno sbarco anfibio in Siria per fine gennaio 2013

Nella mattinata di ieri 2 gennaio 2012 l’agenzia di stampa russa Ria Novosti ha annunciato che una grande esercitazione navale russa si terrà entro 20 giorni nelle acque del Mediterraneo orientale. A questa esercitazione prenderanno parte unità di ogni flotta della marina russa. Saranno quindi presenti unità della flotta del Mar Nero, della flotta russa del Baltico, della flotta russa del Nord, della flotta russa del Pacifico.

Eruzione sottomarina a largo delle coste occidentali turche!

4 gennaio 2013 - Una nuova eruzione vulcanica sottomarina sarebbe recentemente iniziata al largo della costa occidentale della Turchia nel Mar Marmaris tra la terraferma e l'isola greca di Simi vicino a Rodi.

Sicilia: forte scossa di terremoto di M 4.6 vicino Catania

4 gennaio 2013 - Un terremoto di magnitudo 4.6 e' stato registrato in Sicilia alle ore 08:50 italiane,l'evento avvenuto su terraferma e' stato localizzato a 49 km a nord ovest da Catania ad una profondita' di appena 5 km.Non si hanno per il momento notizie di danni a cose o persone ma vista la bassa profondita' dell'evento dovrebbe essere stato avvertito distintamente dalla popolazione.


SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Una intensa scia verde avvistata nei cieli del sud Italia



4 gennaio 2013 - Secondo numerosissime testimonianze  una scia verde luminosa ha striato i cieli del sud Italia nella tarda serata di ieri.L'evento sarebbe accaduto poco prima della mezzanotte,la maggior parte delle segnalazioni provengono dalla Calabria

I nuraghi ricalcano perfettamente la disposizione della costellazione delle Pleiadi








È possibile che, già 3.500 anni fa, i nuragici avessero un grado di civiltà così avanzato da conoscere i fenomeni celesti? Augusto Mulas, agrotecnico di Ozieri con la passione per l’archeologia, non ha dubbi: sì. Lo dimostra, dice, il complesso nuragico di Torralba, in cui i nuraghi ricalcano perfettamente la disposizione della costellazione delle Pleiadi.

 


Post più popolari

AddToAny