MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Il vulcano Montserrat nei Caraibi minaccia di esplodere

Un notevole aumento dell'attività sismica a Soufriere Hills ha portato alla chiusura della zona !Zona C nei pressi del vulcano Montserrat nei Caraibi, che era stato riaperto per l'ingresso durante il giorno nel mese di dicembre. Il Dottor Paul Cole, direttore del Volcano Observatory di Montserrat, ha detto a una stazione radio venerdì che si è trattato di una misura precauzionale e che le autorità continueranno a monitorare il vulcano.
fotoFoto del 23 Marzo 2012 del Montserrat Volcano Observatory
Dopo lo sciame sismico di ieri e di oggi, con circa 50 lievi scosse sismiche, stamattina dal cratere è fuoriuscita una colonna di cenere. MVO ha dichiarato: "L'area di Zona C, che comprende Cork Hill, Weekes, Foxes Bay, Richmond Hill, Delvins e che si estende 500 metri verso il mare, fa parte della zona di esclusione dell'isola.
La zona è stata 'riaperta nel dicembre 2011, dopo che il livello di pericolo era sceso. L'apertura della nuova faglia ha emesso una nube di cenere di oltre 600 metri di altezza che con molta probabilità ricadrà in base al vento sulle zone sottostanti. La nuova chiusura della zona C è stata inevitabile. Ricordiamo che il Vulcano caraibico ebbe una grande eruzione nel 1995 con una nube piroplastica che seppellì interi villaggi. L'Isola in quegli anni contava 11.000 abitanti, scesi poi a 3.000 dopo la grande eruzione di quell'anno e in seguito alla crescente disoccupazione e carenza di scuole per i ragazzi. Ora, dopo un modesto rientro negli ultimi anni, la popolazione si è stabilizzata intorno alle 4.500 unità.
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!              

Crepe Enormi si Aprono nella Crosta Terrestre!


Di  Matteo Vitiello


La Terra sta cambiando faccia. La crosta terrestre si sta muovendo sotto i nostri piedi ed in varie parti del mondo si stanno aprendo nel suolo fenditure lunghe chilometri e larghe decine di metri.
Cosa sta succedendo? Le placche terrestri sono uscite da un’era di relativo stallo geologico e si stanno spostando abbastanza rapidamente. Tutto ciò avviene a causa dei cambiamenti del magnetismo che stanno attualmente caratterizzando il nostro pianeta. Un’inevitabile trasformazione che stiamo  vivendo e che vivremo in prima persona. Questi movimenti hanno causato il devastante terremoto in Giappone e ne causeranno, purtroppo, degli altri.

Sebbene le placche terrestri sembrino bloccate una contro l’altra, sono in continuo movimento. Movimenti che, il più delle volte, sono stati percepiti solo  da sismografi ed altre sofisticate apparecchiature, però altre volte, sono stati così decisi e violenti da provocare devastanti terremoti e apocalittici tsunami, come il recente disastro vissuto dai giapponesi, ad esempio.
Ecco cosa sta succedendo:
  • i movimenti della placca Indo-Australiana stanno provocando l’affondamento del Bangladesh, del Pakistan, di Jakarta e di gran parte dell’Indonesia;
  • conseguentemente, la placca Pacifica si sta spostando verso ovest ed il Sud America sta cominciando, a sua volta, la sua migrazione verso occidente (un processo che sta aumentato notevolmente, come dimostrato dall’aumento della piegatura della Fossa delle Marianne e dei movimenti della placca Filippina);
  • le spinte della placca Indo-Australiana sulla Pacifica hanno determinato lo spostamento del Giappone, da cui il devastante terremoto dell'11 marzo 2011.
  • l’America del Nord sta attualmente vivendo una situazione di calma solo grazie al fatto che il continente è mantenuto bloccato da entrambi i lati da due placche: dal lato occidentale la placca Pacifica (faglia di San Andreas) e dall’orientale quella Atlantica (Atlantic Rift);
  • l’attuale movimento del Sud America verso ovest (da questo movimento nascono le fenditure nella crosta terrestre che si stanno aprendo ovunque in Cile, Bolivia, Perù,… ndr) provocherà un’apertura nella parte meridionale dell’American Rift e lascerà spazio ai movimenti della placca Nord Americana;
  • il Nord America spingerà sulle placche di Cocos, di Nazca e su quella Caraibica, determinando terremoti, eruzioni vulcaniche e tsunami in tutto il Centro America;
  • se tale terremoto avverrà, potrebbe svilupparsi il conseguente tsunami che si espanderà verso l’Europa;
  • la lacerazione dell’Atlantic Rift provocherà anche lo spostamento della placca Africana verso sud e verso ovest, con relative conseguenze nel bacino Mediterraneo.
Fonte: http://buenobuonogood.wordpress.com/2011/03/16/crepe-sulla-crosta-terrestre/
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!             

I Seguaci della New Age si rifugiano sui Pirenei in attesa dell'Apocalisse!

Il paesino di Bugarach, nel sud-ovest della Francia, si prepara ad affrontare la fine del mondo, tanto che il tema e' entrato nell'ordine del giorno del consiglio comunale. Il sindaco del paesino di 200 anime, ai piedi del maestoso picco dei Pirenei, teme infatti l'arrivo in massa di ''pellegrini mistici'' nel giorno dell'Apocalisse, predetto dai Maya per il dicembre 2012.
''Siamo molto preoccupati, su internet Bugarach e' designato da molti esaltati come il luogo in cui bisogna essere alla fine del mondo per potersi salvare'', ha confidato il sindaco Jean-Pierre Delord al quotidiano locale Midi Libre.

Secondo il primo cittadino sono numerosi i francesi e gli stranieri ad aver gia' affittato una casa nel comune in vista della data fatidica.

Molti americani avrebbero gia' prenotato il volo per fine 2012. Per non parlare delle associazioni che organizzano stage e escursioni a tema. Secondo diverse teorie esoteriche, il picco di Bugarach, 1.231 metri sopra il livello del mare, non sarebbe altro che una delle ''montagne sacre'' del pianeta, uno degli unici luoghi che si salverebbero al momento della fine del mondo.

Le leggende non si contano. Alcuni pensano che in questa regione di castelli vanno ricercati il santo Graal ed il tesoro dei Templari. Diversi grandi scrittori, come Giulio Verne e Victor Hugo, vi si sarebbero recati in cerca di ispirazione. Persino l'indovino Nostradamus, che visse qui, entrera' prima o poi nella storia.

Ma Bugarach lega il suo nome anche a presunti avvistamenti extraterrestri. Una leggenda dice che il celebre picco ospiterebbe basi sotterranee degli Ufo.

''Queste storie risalgono ad una quarantina di anni fa - racconta il sindaco Delord -. All'origine ci sarebbe un visionario che diceva di sentire il rombo dei motori dei vascelli interstellari proveniente dalle profondita' del Bugarach... Se ne era persino parlato su una rivista di ufologia''.

Cile: e' allerta per il vulcano Llaima

L'Ufficio Nazionale di Emergenza del Cile ha dichiarato l’allarme giallo per le comunità vicine al vulcano Llaima, a causa di un graduale aumento della sismicità del massiccio negli ultimi 15 giorni. "E' una pentola a pressione", ha descritto ieri il governatore della provincia cilena di Cautín.
Il vulcano ha un'attività effusiva, non esplosiva. Questa attività è basaltica e i rischi principali sono ridotti alla caduta dei flussi piroclastici, lahar e lava. La situazione è che la copertura glaciale può causare lahars che potrebbero raggiungere lunghe distanze. La lava potrebbe scorrere in qualsiasi direzione e arrivare fino a 30 chilometri di distanza.
L'Llaima è uno dei più grandi e dei più attivi vulcani del Cile, situato a 80 chilometri dalla città di Temuco e a 660 chilometri a sud della capitale Santiago, ai confini del parco nazionale di Conguillío. La sommità del vulcano Llaima è formata da due cime, la più bassa chiamata Pichillaima, è alta ca 2920 m s.l.m. mentre la principale posta a nord svetta a 3125 m s.l.m.
Llaima è uno dei vulcani cileni più attivi con frequenti e quasi continue eruzioni. La sua attività è documentata dal XVII secolo, con distinti episodi, spesso di tipo moderato ma anche di tipo esplosivo, caratteristica di tutti gli stratovulcani. L'ultima grande eruzione è avvenuta nel 1994.
Nel gennaio 2008 una eruzione ha costretto all'evacuazione centinaia di persone che vivevano nei dintorni. Una colonna di cenere si è elevata per un'altezza di tremila metri. Il pennacchio di fumo spinto da correnti occidentale ha attraversato la cordigliera delle Ande depositandosi in Argentina nell'area di Zapala nella provincia di Neuquén, causando la cancellazione di voli dall'aeroporto della città di Neuquén. Il 2 luglio del 2008, nuova eruzione con l'evacuazione di quaranta persone da una stazione sciistica.
Il 5 maggio del 2009 il vulcano ha dato inizio a una nuova eruzione, con flussi piroclastici, depositi di cenere e emissione di lava.
http://www.thedayafter.it/ 

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!            

Indonesia: esplode il Vulcano Batu Tara!

26 marzo 2012 - INDONESIA - Secondo l'istituto geologico regionale, il vulcano Batu Tara e' esploso sprigionando una densa nube di cenere.Nella regione e' stato decretato lo stato di allarme a livello arancione per l'aviazione ed il trasporto aereo
Questo vulcano, isolato nel mare di Flores, si trova presso l'isola di Komba, situata a circa 50 chilometri dalla costa più vicina delle isole della Sonde. L'isola-vulcano sorge a 748 metri d’altitudine, ed ha una morfologia molto simile a quella dello Stromboli. Il fianco orientale è tagliato da una cicatrice dovuta ad una valanga di detriti, che, come il famoso vulcano del Mediterraneo, riempie di lava durante le eruzioni.
The extinction protocol
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!            




   



Violento Terremoto di magnitudo 7,1 fa tremare il Cile!

25 Marzo 2012 - CILE Un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito la parte centrale del Cile a  64 miglia (103 kim) a ovest a nord-ovest della città di Talca,secondo le prime analisi riportate dall'US Geological Survey. Il sisma e' avvenuto ad una profondità di 6,2 miglia (10 km). Solitamente i Terremoti di magnitudo 7,0 o superiore sono in grado di generare danni diffusi e pesanti ma sembra che non ci siano stati danni rilevanti. L'epicentro del sisma è stato calcolato a 219 km (136 miglia) da Santiago del CileLa tensione sismica è in allarmante aumento lungo le regioni più pericolose e le zone di subduzione del pianeta,nuovi eventi sismici di questa portata' potranno avvenire nelle prossime settimane.Questo è stato il secondo terremoto con magnitudo superiore al settimo grado richter a scuotere il mondo negli ultimi 5 giorni Infatti Il 20 marzo scorso, un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la costa occidentale di Oaxaca,in Messico.Il Cile si trova sulla prima linea della piastra Nazca,uno dei limiti più pericolosi al mondo. Nel1960 il Cile fu devastato da un sisma di magnitudo 9,5 il più forte terremoto mai registrato nella storia moderna - Terrarealtime
SEGUITECI SU FACEBOOK!!!           

Scoperta Una Rara Galassia Rettangolare!


Un team internazionale di astronomi ha scoperto una rarissima galassia nana dalla forma rettangolare con una somiglianza che ricorda quasi uno smeraldo. Gli astronomi, dall'Australia, Germania, Svizzera e Finlandia, hanno scoperto questa piccola gemma galattica in un gruppo di 250 diverse galassie distanti circa 70 milioni di anni luce. "Nell'Universo intorno a noi, la maggior parte delle galassie esistono in tre forme: sferica, a disco o irregolare" ha speigato Alister Graham, della Swinburne University of Technology. L'astronomo ha dichiarato che questa galassia rettangolare è un oggetto davvero insolito. "E' una di quelle cosa che ti fanno sorridere perché in teoria non dovrebbe esistere, o meglio, non ci si aspetterebbe che esistesse."



"E' un po' come la Torre di Pisa o la scoperta di qualche nuova esotica specie che a prima vista sembra sfidare le leggi della natura."

L'insolita galassia è stata rilevata durante un'indagine astronomica portata avanti con il Telescopio Giapponese Subaru, all'interno di un programma dell'astrofisico Dr. Lee Spitler, della Swinburne University of Technology.
Gli astronomi comunque sospettano che molto probabilmente non è davvero realmente una galassia cubica, ma piuttosto potremmo star vedendo un disco gonfio di profilo come se guardassimo ad un piccolo cilindro.

Immagine a falsi colori di LEDA 074886, ottenuta con la Suprime-Cam a bordo del Subaru Telescope. Il contrasto mette in evidenza il disco che si trova all'interno. Credit: Graham et al.
A supporto di questo scenario arrivano anche le osservazioni fatte con il gigantesco telescopio Keck, alle Hawaii, che ha rivelato un sottile disco in rapido movimento all'interno della galassia. Questo bordo esterno del disco galattico ruota ad una velocità che ha un eccesso di 100.000 km/h.
"Una possibilità è che la galassia potrebbe essersi formata dalla collisione di due galassie a spirale" ha spiegato Duncan Forbes, professore della Swinburne University e co-autore della ricerca.
"Mentre le stelle pre-esistenti delle galassie iniziali sono state spinte verso orbite larghe, creando questa forma a smeraldo, il gas si è accumulato all'interno del piano interno dove si è condensato per formare nuove stelle ed il disco che osserviamo."

Immagine ravvicinata del disco all'interno della galassia LEDA 074886. Credit: Graham et al.
Nonostante la sua apparente unicità, parzialmente dovuta al suo orientamento, gli astronomi sono riusciti a ottenere delle informazioni molto utili riguardo ai modelli di formazione delle galassie.
Mentre la forma esterna è qualcosa di presente in diverse simulazioni computerizzate che non invocano la produzione di nuove stelle, le strutture a disco sono attinenti a simulazioni che invece invocano proprio la formazione di stelle.

"Questo sottolinea l'importanza del combinare le lezioni imparate da entrambi i tipi di passate simulazioni per meglio comprendere l'evoluzione galattica nel futuro" ha spiegato Graham.
"Una delle ragioni per cui questa galassia a smeraldo è stata difficile da scoprire è per via del suo status da nana: ha 50 volte meno stelle della nostra Via lattea, in più è distante da noi l'equivalente di 700 volte la Via Lattea da capo a capo. Curiosamente, se l'orientamento sarà giusto, quando la nostra galassia colliderà con Andromeda, tra 3 miliardi di anni circa, potremmo essere anche noi ospiti di una simile galassia rettangolare.
http://www.swinburne.edu.au/chancellery/mediacentre/media-centre/news/2012/03/astronomers-discover-emerald-cut-galaxy
http://www.naoj.org/Pressrelease/2012/03/19/index.html
http://arxiv.org/pdf/1203.3608.pdf
http://www.link2universe.net/2012-03-21/scoperta-una-rarissima-galassia-rettangolare/#more-10976 

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!          

 


Post più popolari

AddToAny