14 NOVEMBRE 2011 - GIAKARTA - Un terremoto sottomarino di magnitudo 6,6 Richter ha colpito la parte orientale dell'l'Indonesia nella provincia Nord di Maluku nel Mar delle Molucche. Non ci sono per il momento notizie di vittime o danni, e nessun allarme tsunami e' stato emesso dal NOAA. Il terremoto si è verificato alle 11:05 am (0405 GMT) con epicentro a 69 chilometri (42 miglia) a sud-ovest di Labuha , secondo i dati dell'istituto di meteorologia e geofisica indonesiano. Ha colpito a una profondità di 19,4 chilometri. La US Geological Survey ha registrato una magnitudo del terremoto pari a 6,6 . L'Indonesia si trova sulla zona del Pacifico denominata"anello di fuoco", dove l'incontro delle placche continentali causa un'elevata attività sismica e vulcanica. - Il Protocollo di Estinzione -
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Un massivo filamento magnetico avvolge l'arto nord-orientale del sole
12 Nov 2011 - E' allerta per un filamento magnetico solare delle dimensioni di oltre 700.000 km che avvolge l'arto nord-orientale del sole.
la sonda NASA Solar Dynamics Observatory ha fotografato la vasta struttura durante le prime ore del 12 novembre: Il filamento è appesantito da plasma solare. Se dovesse eruttare, come filamenti tali sono inclini a fare, potrebbe cadere al di sotto della superficie stellare, scatenando un'esplosione chiamata flare Hyder. Oppure potrebbe volare verso l'alto, scagliando frammenti nello spazio. Astrofili con telescopi solari sono invitati a controllare la regione per gli sviluppi. Come previsto, una espulsione di massa coronale ( CME ) ha colpito il campo magnetico terrestre oggi 12 Novembre alle 0600 UT. L'impatto è stato debole, tuttavia, non è ancora chiaro se l'evento produrrà significative tempeste geomagnetiche o aurore.
http://spaceweather.com/
http://spaceweather.com/
Estinzione di animali: 20 capodogli si arenano in Tasmania!
12 Novembre 2011 - Australia - 20 capodogli sono stati rinvenuti senza vita lungo le coste occidentali della Tasmania, esperti del dipartimento di scienze naturali stanno tentando di salvarne almeno 4 che si trovano in acque piu' alte ma le avverse condizioni del mare hanno impedito al team di esperti di poter soccorrere i 4 capodogli ancora in vita, il macrabo rirovamento e' avvenuto nella localita costiera di Ocean Beach vicino a Straham.Gia' le cronache della scorsa settimana riportavano di misteriose creature rinvenute lungo le spiaggie australiane il fenomeno sembra non arrestarsi continua la moria in massa di animali marini in tutto il pianeta e gli scienziati sono sempre piu' sconcertati sulla recrudescenza di questo fenomeno.
El Hierro, segui in diretta l'evolversi della situazione via webcam
DIRETTA WEBCAM - El Hierro - Continua l'emergenza sismica e vulcanica sull'isola turistica delle Canarie di El Hierro,il cratere vulcanico dal quale continuano a fuoriuscire materiali magmatici secondo le ultime misurazioni e ad appena 70 metri dalla superficie del mare e sta emettendo delle fontane di materiale vulcanico fino a 20 metri in altezza sopra la superficie del mare,segui live l'eruzione sottomarina in diretta via webcam da La Restinga .Segui l'evolversi della situazione in corso...
terrarealtime
Bangkok,l'acqua sommerge l'aeroporto della citta'!
12 Novembre 2011 - Bangkok - Le gravi inondazioni che stanno sommergendo Bangkok hanno reso inagibile il secondo aeroporto della citta', l'aeroporto Don Mueang e' stato letteralmente inondato dalle acque di piena, che oramai ristagnano da settimane nella capitale thailandese,l'aeroporto sembra diventato un porto marittimo dove poter attraccare con una nave,guardate il video di questo desolante scenario...
terrarealtime
Colate di fango vulcanico del Merapi minacciano villaggi
11 novembre 2011 - INDONESIA - L'arrivo della stagione delle piogge ha innescato la bomba ad orologeria che gli esperti temevano: colate di fango vulcanico composto di milioni di tonnellate di cenere e detriti che ammantavano il monte Merapi,dopo le eruzioni dello scorso anno, stanno per essere trasportate a valle interessando non solo i residenti del nord Sleman orientale, ma anche il villaggio di Kisik che si trova lungo il fiume Progo ad appena 1,2 km dal versante del vulcano.Infatti il Fango vulcanico ha ripetutamente tracimato oltre gli argini del fiume ed allagato case, giardini e campi di riso."Quasi tutti gli argini sono danneggiati o sono stati spazzati via. Anche la sponda orientale del fiume, che era di quattro metri di altezza, è stata superata dalle colate di fango.che hanno portato enormi danni economici alle comunita' locali gia' fortemente provate.
Una tempesta solare sfiorera' la terra tra oggi e domani!
11 novembre 2011 - Il giorno 9 novembre 2011 alle ore 13:30 UT, un filamento magnetico in prossimità del complesso delle macchie solari 1342-1343 e' scoppiato, producendo una eruzione solare CME di classe M1- nello spazio. Il Solar and Heliospheric Observatory,(SOHO),ha registrato l'andamento della nuvola di plasma in espansione,che secondo le stime dovrebbe colpire di striscio il campo magnetico terrestre tra l'11 ed 12 Novembre 2011 a questa si potrebbe aggiungere un'altra CME dello scorso 7 Novembre gia' in viaggio dalla superficie solare. Le analisi di questi eventi sono ancora preliminari, e le previsioni possono cambiare. Per ora è sicuro che ad alta latitudine osservatori celesti potranno osservare aurore ad alte latitudini tra l'11-12 novembre.
GUARDA L'ANIMAZIONE DELLA CME
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
-
Nei lontani anni intorno al 1880, le riviste commerciali delle scienze elettriche stavano predicendo“l’elettricità gratis” nel prossimo ...