21 Ottobre 2011 - BANGKOK - Il governo tailandese dice che sarà impossibile proteggere tutta la capitale dalle inondazioni a causa di un accumulo di acqua nella parte nord della citta'. Il primo ministro Shinawatra ha descritto l'inondazione come una "crisi nazionale", ha detto che i funzionari stanno facendo tutto il possibile per risolvere il problema. Mercoledì scorso ha esortato i funzionari residenti in sette distretti di Bangkok di prepararsi per possibili inondazioni.Il Centro di Bangkok, è protetto da barriere che sono state rafforzate dalle truppe dell'esercito nei giorni scorsi. Ma diversi sobborghi della zona settentrionale della citta' sono già sott'acqua. "Non possiamo bloccare l'acqua per sempre", ha detto la signora Yingluck. "Abbiamo bisogno di una via di fuga che permetta alle acque di defluire verso il mare." I problemi sono stati esacerbati dalle alte maree. "Le acque stanno arrivando da ogni direzione e non possiamo controllarle perché è una quantità enorme di acqua",ha detto il primo ministro . "Questo problema è molto travolgente E 'una crisi nazionale, quindi spero di ottenere la collaborazione di tutti.." - BBC .MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
INONDAZIONI THAILANDIA: EMERGENZA NAZIONALE!
21 Ottobre 2011 - BANGKOK - Il governo tailandese dice che sarà impossibile proteggere tutta la capitale dalle inondazioni a causa di un accumulo di acqua nella parte nord della citta'. Il primo ministro Shinawatra ha descritto l'inondazione come una "crisi nazionale", ha detto che i funzionari stanno facendo tutto il possibile per risolvere il problema. Mercoledì scorso ha esortato i funzionari residenti in sette distretti di Bangkok di prepararsi per possibili inondazioni.Il Centro di Bangkok, è protetto da barriere che sono state rafforzate dalle truppe dell'esercito nei giorni scorsi. Ma diversi sobborghi della zona settentrionale della citta' sono già sott'acqua. "Non possiamo bloccare l'acqua per sempre", ha detto la signora Yingluck. "Abbiamo bisogno di una via di fuga che permetta alle acque di defluire verso il mare." I problemi sono stati esacerbati dalle alte maree. "Le acque stanno arrivando da ogni direzione e non possiamo controllarle perché è una quantità enorme di acqua",ha detto il primo ministro . "Questo problema è molto travolgente E 'una crisi nazionale, quindi spero di ottenere la collaborazione di tutti.." - BBC .CHICAGO: ONDE ALTE FINO A 10 METRI SUL LAGO MICHIGAN
21 Ott 2011 - CHICAGO - le autorita' sono state costrette a vietare il transito lungo il perimetro del lago Michigan sferzato da venti forti che hanno generato un insolito moto ondoso che sta minacciando l'icolumita' dei passanti e dei ciclisti che solitamente si trovano a transitare lungo le sponde del lago.Onde fino a 10 metri di altezza si sono abbattute sulle rive del lago Michigan, secondo gli esperti le raffiche di vento potranno causare caduta di alberi e segnaletica,alcune strade lungo il percorso del lago sono state chiuse preventivamente per evitare il ferimento di persone.
Fonte
Fonte
Scoperti tunnel e caverne sulla Luna ! L'ipotesi di colonie umane diventa più concreta.
Scienziati russi e esploratori dello spazio stanno ipotizzando con sempre maggiore entusiasmo la possibilita' di costruire una colonia sulla luna, dopo aver scoperto alcuni tunnel e caverne di lava di origine vulcanica.
Potrebbero costituire - secondo quanto ha riferito un veterano dello spazio, l'astronauta Sergei Krikalyov, che attualmente e' a capo del centro di addestramento spaziale russo Star City, non lontano da Mosca - un rifugio naturale per la prima colonia lunare.
Gia' nel 2008 la sonda spaziale giapponese Selene (Kaguya, in giapponese) aveva individuato una profonda cavita' sul suolo lunare.
''Questa nuova scoperta secondo la quale la luna potrebbe avere un corpo attraversato da tunnel e cavita' laviche - ha detto Krikalyov durante una tavola rotonda - puo' cambiare in modo significativo il nostro approccio nei confronti della costruzione di una colonia lunare ... Se sulla luna ci sono caverne e gallerie che possono offrire agli esseri umani protezione dalle radiazioni, dal freddo e da piogge di meteoriti, una colonia sul satellite della Terra potrebbe essere un obiettivo molto piu' interessante rispetto a quanto si ipotizzava prima''.
Durante il convegno sono state anche presentate immagini che rappresentano in via ipotetica un campo base con tanto di tende, in modo da aiutare i partecipanti all'incontro a immaginare le future basi lunari.
Fonte ANSA-REUTERS
Hawaii: sciame sismico sotto il vulcano Mauna kea
HAWAII - Uno sciame sismico stà interessando un vulcano delle Hawaii che non erutta da almeno 4000 anni.
Da ieri,38 terremoti sono stati registrati attorno al vulcano Mauna Kea alcuni di intensita' sostenuta M 4.5, tutti da NO al centro del vertice principale ,ad una profondità compresa tra i 14-19 km, sotto la crosta di Big Island.
Questo sciame sospetto potrebbe essere dovuto ad un'adattamento della struttura interna della crosta terrestre sottostante il vulcano".
il Mauna Kea è un gigante che con la sua mole grava sulla crosta e sul mantello superiore sotto le Hawaii.
E' un vulcano di 4.205 m di altezza, poco attivo, che si trova nell'isola di Hawaii. È il monte più alto delle isole Hawaii e uno dei monti più alti di tutti gli Stati Uniti. In lingua hawaiiana, il nome "Mauna Kea" significa "montagna bianca", e si riferisce al fatto che le cime del monte appaiono coperte di neve e ghiaccio durante l'inverno. Se si considera che il vulcano non termini alle sue pendici (a 0 m s.l.m.) ma continui nei fondali dell'Oceano Pacifico per circa 5.000 metri, si avrebbe, sommati con i 4.205 sulla terraferma, un'altezza totale di 9.205 metri, il che ne farebbe la montagna più alta della Terra, superando addirittura l'Everest.
Grazie alla sua posizione isolata, all'altitudine e alla vicinanza all'equatore, il Mauna Kea è considerato il miglior sito dell'emisfero settentrionale della Terra per l'osservazione astronomica. Sulla sua sommità , a un'altezza fra i 4.100 e 4.200 metri, si trova l'osservatorio di Mauna Kea, dotato di numerosi telescopi, tra i quali alcuni dei più grandi del mondo.
Il Kilauea e Mauna Loa non sono gli unici vulcani attivi sulla Big Island delle Hawaii.
L'ultima eruzione di Haulalai è stata nel 1801, mentre il Mauna Kea, il vulcano più antico sull'isola ha avuto l'ultima eruzione 4.470 anni fa.
Tuttavia non sarebbe da escludere un fenomeno di tipo magmatico.
Fonte: expianetadidio.blogspot.com
Fonte: Wikipedia
Fonte: expianetadidio.blogspot.com
Fonte: Wikipedia
Texas: scossa di terremoto 5.0 scala Richter
20 Ott 2011 - Texas - Un terremoto di magnitudo 5.0 della scala Richter e' stato registrato in Texas dell'osservatorio geologico europeo EMSC alle ore 12:24 UTC ad una profondita' di 2 km.l'epicentro del sisma e' stato localizzato a 75 km SE di San Antonio,63 km NO di Beeville,e a 12 km da Falls City.
Emsc
DOVE SI TROVA IL SATELLITE ROSAT? SEGUI LA TRIETTORIA IN TEMPO REALE
Ci risiamo dopo le ansie per la caduta del satellite UARS dello scorso mese una nuova minaccia viene dallo spazio.Questa volta si tratta del satellite tedesco ROSAT che secondo le stime della Nasa rientrera' nell'atmosfera terrestre tra il 21 ed il 25 Ottobre 2011, dove cadra'?,Se volete sapere dove si trova il satellite Rosat in tempo reale(realtime)seguite il seguente LINK e troverete informazioni in diretta sulla traiettoria, la posizione ,l'altitudine e la velocita' di rientro ,quindi potrete monitorare dal vivo (live) gli spostamenti del satellite
Aggiornamento:23 Ottobre 2011
Aggiornamento:23 Ottobre 2011
SPAZIO: SATELLITE TEDESCO NELL'ATMOSFERA, ALLARME-DETRITI
terrarealtime
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!!!
Esperti registrano anomalie sismiche sull'arcipelago delle Azzorre
19 Ottobre 2011 - AZZORRE - Esperti geologi delle Azzorre hanno allertato la popolazione dell'Isola di São Miguel per l'attività sismica che risulta essere fuori dalla norma.Una serie di eventi sismici stanno interessando la regione centrale dell'isola. "Sono in corso una serie di microscosse sismiche che risultano leggermente sopra i valori di riferimento", ha detto Mercoledì João LuÃs Gaspar del Centro di Vulcanologia e valutazione dei rischi geologici (CVARG) dell'Università delle Azzorre.
La geologia delle Azzorre è complessa, non solo perché determinata dai fenomeni vulcanici, ma anche perché frutto dei movimenti della tettonica oceanica. L'arcipelago, infatti, di origine vulcanica, è nato dalla fuoriuscita di lava dalla crosta oceanica ed è di formazione relativamente recente. L'alto livello di attività di questa zona è il risultato dell'interazione delle tre maggiori placche tettoniche: quella americana, quella euroasiatica e quella africana. La zolla americana va gradualmente spingendosi ad ovest, quella euroasiatica verso est e quella africana si spinge verso est e nord. Il risultato di questa divergenza è la spaccatura della crosta con fuoriuscita di lava che crea delle dorsali alte fino a 2000 m in mezzo all'Oceano. Le dorsali non sempre sono interamente sommerse: alcune cime più elevate possono emergere e formare isole vulcaniche. È il caso delle Azzorre, situate lungo l'allineamento della dorsale medio-atlantica, che percorre l'oceano da nord a sud per una lunghezza di 16.000 km e che comprende anche l'Islanda. Le isole di Corvo e Flores sono poste sulla placca americana, mentre le altre su quella euroasiatica. L'isola più antica è Santa Maria, formatasi 8 milioni di anni fa, poi scomparsa e quindi riemersa, come testimoniano i reperti fossili, mentre la più giovane è Pico, su cui permangono evidenti tracce delle eruzioni più recenti, avvenute nel 1700. L'isola più giovane dell'arcipelego non esiste più. Battezzata Sabrina, emerse non molto distante da Sao Miguel nel 1811: la sovranità su di essa fu immediatamente rivendicata dalla Gran Bretagna, perché la nuova terra era stata avvistata ed esplorata da un capitano della marina britannica. L'incidente diplomatico si esaurì pochi mesi dopo, quando Sabrina scomparve nell'Oceano con la stessa velocità con cui ne era emersa. Tutte le isole, pertanto, hanno origine vulcanica, benché Santa Maria presenti anche degli elementi corallini. Il monte Pico sull'isola omonima, a 2.351 metri di altitudine, è la più alta di tutto il Portogallo. Le Azzorre sono effettivamente le cime di alcune delle montagne più alte del pianeta, se misurate dalla base sul fondo dell'oceano.
http://portuguese-american-journal.com/experts-concerned-with-abnormal-seismic-activity/
http://portuguese-american-journal.com/experts-concerned-with-abnormal-seismic-activity/
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
Il grande capo della Nestlé: “Gli esseri umani non hanno diritto ad accedere liberamente all’acqua”Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...





