MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

L'isola di El Hierro si prepara per un eruzione vulcanica!

L'isola di El Hierro nelle isole spagnole delle Canarie si sta preparando per una possibile eruzione vulcanica.

Situate nell'Oceano Atlantico al largo della costa occidentale dell'Africa, le isole Canarie sono tutte di origine vulcanica, era dal 1793 che El Hierro non registrava attivita' geologica.


Piu' di settemila terremoti registrati negli ultimi due mesi ed un terremoto di grado 3 della scala Richter registrato lo scorso Giovedi ed uno di 3,4 Sabato hanno fatto innalzare il livello di allerta del vulcano da verde a giallo.

Parlando al quotidiano El Pais,il vulcanologo, Juan Carlos Carracedo ha detto: un'eruzione su El Hierro non sarebbe una grande sorpresa.

"E 'la più giovane delle Isole Canarie", ha spiegato. "C'è una sacca di magma che sta salendo in superficie da sotto la crosta terrestre. Al momento non sappiamo quando potra' esserci una rottura e quindi un eruzione."

Invece di avere uno grande cratere, il vulcano su El Hierro è costituito da circa 250 piccoli crateri.

El Hierro ha attualmente una popolazione di circa 10.000 abitanti ed i funzionari del governo regionale hanno iniziato ad informarli con protocolli di evacuazione nel caso dovesse accadere il peggio.

L'ultima eruzione vulcanica nelle isole Canarie è avvenuta sull'isola di La Palma nel 1971, mentre la città di terraferma Lorca e' stata devastata da un terremoto di 5,2 gradi della scala Richter nel maggio di quest'anno.


Fonte

Una tromba marina gigante appare su lago Michigan!



26 Set, 2011 - CHICAGO - Sul versante occidentale del lago Michigan e' stata osservata un enorme tromba marina Sabato scorso,uno spettacolo impressionante e assolutamente raro per i residenti delle aree di Chicago e Milwaukee.L' ufficio del Servizio Meteorologico Nazionale ha detto che aria fredda instabile e acqua calda, avrebbero generato una differenza di temperatura 25 gradi,originando la formazione ciclonica sul lago.


Fonte


GUARDA VIDEO:

Un terremoto di magnitudo 5.3 ha scosso la regione del nord-ovest del Canada

26 Set, 2011 - CANADA - Un terremoto poco profondo 2,9 chilometri di magnitudo 5,3 ha colpito il nord-ovest dei territori del Canada. L'epicentro del sisma e' stato localizzato a circa 137 km (85 miglia) ad Ovest di Wrigley. non ci sono segnalazioni confermate di danni nella regione. L'ultimo terremoto di grandi dimensioni a colpire il nord-ovest del Canada è stato un 6,9 di magnitudo lungo la regione Nahanni nel 1985.
USGS



Una forte tempesta solare potrebbe scatenare un olocausto nucleare in tutto il pianeta!

Dimenticate il calendario maya, il 2012 e la cometa Elenin, una vera minaccia per la nostra civilta' e' proprio davanti ai nostri occhi,Fukushima ci ha insegnato che una semplice interruzione del ciclo di raffreddamento del combustibile nucleare ha avuto delle conseguenze devastanti,la crisi di Fukushima ha gia' rilasciato nell'ambiente 168 volte la radiazione della bomba di Hiroshima.Cosa accadrebbe se un onda solare colpisse la terra mandando in tilt le centrali nucleari di tutto il mondo?


Diversi studi del governo federale americano prevedono che l'aumento dell'attivita' solare con conseguenti emissioni estreme di CME (ESPULSIONi DI MASSA CORONALE) potrebbero scatenare blackout di anni per alcune nazioni.infatti uno tsunami solare potrebbe disabilitare i trasformatori delle centrali elettriche nucleari mandando in tilt il sistema di raffreddamento provocando una catastrofe nucleare globale.le centrali nucleari sfruttano la fissione dell'uranio per produrre energia,questo e' possibile grazie ad un sistema di raffreddamento costante con pompe elettriche ad alta alimentazione.Se si arresta questo ciclo le barre di combustibile nucleare potrebbero fondere come e' accaduto a Fukushima.




La Nasa del resto ha recentemente avvertito che l'attivita' solare e' in aumento con un picco che dovrebbe avvenire nel 2013 ,quindi teniamoci pronti di fronte a questa reale minaccia.


Fonte

SEGUITECI SU FACEBOOK!!!

Un enorme blackout paralizza il Cile!

25 Settembre 2011-Un blackout di enormi proporzioni ha interessato circa dieci milioni cileni sabato oscurando vaste aree del paese tra cui la capitale Santiago.Le miniere di estrazione di rame sono rimaste paralizzate per tutta la giornata,L'interruzione elettrica ha messo in luce la fragilita' della rete elettrica cilena ed ha fatto nascere enormi critiche nei confronti del presidente cileno Sebastian Pinera accusato di aver diminuito investimenti in infrastrutture nel paese.Gli ingegneri del servizio di approvvigionamento energetico sono stati in grado di ripristinare la corrente elettrica dopo ore di buio totale che hanno paralizzato il paese.Per il momento rimangono ancora sconosciute le cause dell'interruzione elettrica.


Fonte

Forte attivita' solare nelle ultime 24 ore con flare di classe X in corso...




24 settembre 2011 - Nuove macchie solari 1302 hanno già prodotto un flare di classe X1.4 il 22 Settembre 2011.Le dimensioni della regione attiva suggeriscono la probabilità di nuovi eventi superiori. Ciascuno dei nuclei scuri in questa istantanea dal Solar Dynamics Observatory è più grande della Terra, e l'intera regione attiva si estende più di 100.000 km da un capo all'altro. Il campo magnetico delle macchie solari è scoppiettante con sub-X-classe razzi che potrebbero trasformarsi in una eruzione più grande diretta verso la Terra.  - Space Weather

25 Settembre 2011-il Sunspot 1302 è tornato di nuovo, questa volta producendo un flare solare di classe X1.9 alle 09:40 UTC. Questo importante evento ha determinato un blackout Radio di livello R3.Questa esplosione ha prodotto una espulsione di massa coronale CME , tuttavia non sembra essere molto significativo in questo momento per la terra.


Allarme della Nasa,un secondo satellite starebbe per schiantarsi al suolo!

Dopo la caduta del satellite UARS,(fortunatamente senza conseguenze),che ha messo in allarme mezzo Nord dell'Italia,una nuova minaccia viene dal cielo,infatti il satellite Tedesco ROSAT starebbe per schiantarsi al suolo a confermarlo e' la Nasa,La data del rientro in atmosfera e' prevista per La fine di Ottobre inizio Novembre 2011 si stima una probabilita' di lesioni 1:2000 su una zona popolata.


All'inizio della sua missione, il RO entgen sab satellitari DBS ( ROSAT ) ha effettuato le sue osservazioni in un'orbita ellittica a distanze comprese tra 585 e 565 chilometri sopra la superficie della Terra. Da allora, la resistenza atmosferica  ha causato la perdita di quota. Nel giugno 2011, era ad una distanza di solo circa 327 chilometri sopra la terra. A causa del fatto che ROSAT non ha un sistema di propulsione a bordo, non sara' possibile manovrare il satellite per eseguire un controllo di rientro al termine della sua missione nel 1999. Quando il satellite rientrera' nell'atmosfera a una velocità di circa 28.000 chilometri potra' disintegrarsi in numerosi pezzi. Gli studi più recenti rivelano che è possibile che fino a 30 singoli pezzi per un peso complessivo di 1,6 tonnellate potrebbero raggiungere la superficie della Terra. Il più grande frammento sarà probabilmente lo specchio del telescopio, che è molto resistente al calore.

 


Post più popolari

AddToAny