MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Un buco nero divora una stella in una remota galassia!
Recentemente due articoli apparsi sulla rivista Nature, tra i cui autori figurano numerosi ricercatori dell’Inaf e dell’Asi Data Center di Frascati, rendono conto di queste ricerche. Abbiamo interpellato uno di loro, Paolo D’Avanzo che opera presso l’Inaf - Osservatorio Astronomico di Brera.
Che tipo di evento ha dato origine alle vostre osservazioni sul buco nero Swift J1644+57?
Quello che è successo è che un buco nero si e` "mangiato" una stella e la radiazione che si è liberata durante questo "catastrofico" evento è stata rivelata dagli strumenti a bordo del satellite Swift.
Quasi ogni galassia (inclusa la nostra Via Lattea) ha nel proprio nucleo un buco nero di enormi dimensioni (milioni o addirittura miliardi di volte la massa del Sole). Le regioni centrali delle galassie sono estremamente affollate di stelle e può quindi capitare che una stella si avvicini troppo al buco nero, finendone "risucchiata". Dato che la parte della stella più vicina al buco nero sente una attrazione gravitazionale maggiore rispetto a quella più lontana, nel cadere verso il buco nero la stella si deforma "allungandosi" fino a rompersi. La materia che cade verso il buco nero viene compressa dalla gravità e si scalda, emettendo radiazione.
Inoltre, nel nostro caso, non tutta la materia è caduta nel buco nero, ma e` stata invece espulsa nella direzione opposta ad una velocità prossima a quella della luce, formando un getto estremamente luminoso, la cui radiazione è stata rivelata dal satellite Swift.
Si è trattato di una fortunata coincidenza o era in qualche modo prevedibile?
Siamo stati fortunati. Finora un fenomeno del genere, "l'accensione" di un getto relativistico nel nucleo di una galassia, con la materia che raggiunge velocità superiori al 90 per cento della velocità della luce, non era mai stato osservato e questo significa che si tratta di qualcosa di abbastanza raro.
Il comportamento di Swift J1644+57 corrisponde ai modelli teorici o emergono delle differenze e delle novità?
Si sapeva già che i buchi neri possono "mangiare" stelle che gli passano vicine, deformandole e dando luogo a emissione di radiazione. Tutto questo viene descritto piuttosto bene dai modelli teorici esistenti. Tuttavia, non ci si aspettava che lo "scontro" tra una stella e un buco nero potesse innescare l'accensione di un getto relativistico.
Sono studi che necessitano un satellite come Swift o ci sono anche altri strumenti?
Per osservare un getto come quello emesso da Swift J1644+57 sono sufficienti satelliti dotati di rivelatori di raggi X. Tuttavia, questo funziona se il getto è sempre acceso o se si sa già dove guardare. Nel nostro caso abbiamo assistito, per la prima volta, all'accensione del getto e questo è stato possibile solo perché le osservazioni sono state effettuate con Swift. Questo satellite infatti e` stato progettato per osservare i fenomeni più energetici dell'universo, i Gamma-Ray Burst, improvvisi lampi di radiazione gamma che avvengono in direzioni del cielo non prevedibili, ed è in grado di puntare automaticamente (e in tempi brevi) verso regioni di cielo dalle quali provengono repentini aumenti di radiazione X e Gamma.
Qual è l'importanza di questi studi?
Diverse galassie mostrano emissione relativistica di materia sotto forma di getti dai loro nuclei. Tuttavia, sebbene questi fenomeni siano stati studiati diffusamente nel corso degli anni, la fisica di questi getti e la loro origine non sono del tutto chiari. La scoperta di Swift J1644+57 ci ha permesso di assistere per la prima volta all'accensione di uno di questi getti e di scoprirne almeno una delle cause scatenanti.
Fonte: http://www.ilsussidiario.net/
Scoperto dalla Nasa un pianeta con due soli!
Scoperto il pianeta di Luke Skywalker: ha due soli, come Tatooine
Di cassioli in , Ieri alle 20:541 commento
Trentaquattro anni fa George Lucas immaginava una storia che si svolgeva "in una galassia lontana lontana"; laggù, tra le migliaia di sistemi extrasolari, si trovava quello di Tatooine, pianeta natale del protagonista della Saga, Luke Skywalker. Pianeta che si trovava in un sistema solare molto particolare, che offriva questo tipo di spettacolo al tramonto:
Tatooine si trovava infatti in orbita non a una, ma a due stelle, quindi nel suo cielo erano visibili due soli.
Fino ad ora la ricerca dei pianeti extrasolari si era concentrata sulle stelle singole, non potendosi sapere se anche le stelle "doppie" o "binarie" fossero in grado di sussistere in un sistema stabile dotato di pianeti; adesso che se ne ha invece la certezza, la ricerca potrà estendersi anche alle stelle binarie; stelle che finora erano invece viste non molto di buon occhio, in un certo senso, dai "cacciatori di pianeti", dal momento che proprio le stelle binarie sono uno dei più frequenti "falsi positivi" in questo tipo di ricerca; per individuare i pianeti extrasolari, infatti, si usa tra gli altri il metodo delle "eclissi", cioè si controlla costantemente la luminosità di una stella: se diminuisce, vuol dire che è passato "qualcosa" tra la stella e l'osservatore; in questo caso si parla di "possibile pianeta" o "candidato pianeta"; se però si scopre che non è un pianeta a eclissare la stella, ma un'altra stella, si ha un falso positivo.
Il fenomeno delle eclissi extrasolari come visto da Terra è ben illustrato in questa animazione, che mostra come varia la curva di luminosità al passaggio del pianeta: http://kepler.nasa.gov/multimedia/AnimationsandMore/animations/?ImageID=38
La scoperta di questo particolare sistema è stata possibile grazie all'altissima sensibilità dei sensori a bordo di Keplero, che ha permesso di discernere la presenza del pianeta all'interno della curva di luminosità, come illustrato in queste figure:
Nella prima si vede come appare una normale stella binaria; nella seconda si vede come appare invece un pianeta in un sistema binario: le righe più lunghe indicano le eclissi tra le due stelle (manca una linea a causa di un errore nei dati ricevuti da Keplero), mentre quelle più corte, al limite del rumore di fondo, mostrano le eclissi del pianeta sulle due stelle.
Un'ultima immagine illustra pittoricamente come è strutturato il sitema, mettendo a confronto le dimensioni delle due stelle con quella del nostro sole:
Da notare che, a causa della similutidine tra le masse delle due stelle, non si ha una che ruota intorno all'altra, ma entrambe ruotano intorno al baricentro del sistema da esse formato (cosa che in realtà accade anche per i pianeti del nostro Sistema Solare, ma è molto meno evidente essendo i pianeti enormemente più piccoli del Sole):
Unico lato poco entusiasmante della scoperta è che il pianeta scoperto non è di tipo roccioso come l'immaginario Tatooine, ma piuttosto un gigante gassoso tipo Giove. Ma nulla vieta che da qualche parte, "lontano lonano", esista effettivamente un pianeta roccioso in orbita intorno a due stelle, proprio come Tatooine: è una questione di probabilità... e nell'universo ci sono 10.000. 000.000.000. 000.000.000 stelle all'incirca...
Gli animali sono in grado di prevedere i terremoti?
(Adnkronos/Washington Post) – Si dice che gli animali siano in grado di avvertire i terremoti prima che questi si manifestino, ma se si tratta di leggenda o di realtà questo non è ancora stato chiarito. L’osservazione scientifica sembra propendere per la seconda ipotesi, soprattutto dopo i recenti fatti della Virginia. Il terremoto di magnitudo 5,8 che ha sconvolto la costa orientale degli Stati Uniti, ha fornito al National Zoo di Washington l’occasione per osservare il comportamento dei propri ospiti e tirare alcune conclusioni per sondare un mistero scientifico in cui ai fatti si mescola spesso il folclore.
Ecco cos’è accaduto. Stando a quanto riporta il Washington Post, qualche secondo prima dell’arrivo del terremoto il gorilla Mandara ha iniziato a gridare, poi ha afferrato il suo piccolo scappando con lui sulla cima della struttura vicina, mentre altre due scimmie, un orango e un gorilla, avevano già abbandonato il pasto e se l’erano svignata nel punto più alto a disposizione.Anche i 64 fenicotteri sembravano aver capito cosa stava per accadere e qualche secondo prima del sisma si sono nervosamente raggruppati in mucchio, e uno degli elefanti ha emesso un suono grave come per avvertire gli altri due. “Gli animali sono molto più sensibili di noi all’ambiente che li circonda. Non mi stupisce affatto che siano in grado di intuire questo genere di cose”, spiega Brandie Smith, curatore dello zoo.
Secondo un recente studio scientifico, prima del terremoto de L’Aquila i rospi si diedero alla fuga, cercando rifugio in posti più alti e alcune settimane prima del terribile terremoto che scosse Haicheng, in Cina, nel 1975, rane e serpenti uscirono dal letargo emergendo dalle loro tane. Lo strano comportamento degli animali contribuì alla scelta di evacuare la città poco prima del sisma.
La credenza secondo la quale l’agitazione degli animali precede sempre un terremoto, risale all’antichità, ma gli scienziati stanno cercando di dare delle spiegazioni. Secondo la geologa statunitense Susan Hough, la risposta potrebbe essere in ciò che gli scienziati chiamano “onda P”. Un terremoto genera due tipi di onde sismiche: la prima è proprio l’onda P, o onda primaria, relativamente debole e veloce, si muove lungo un asse orizzontale. Poi arriva la più potente “onda S”, o onda secondaria, che scuote la terra.
Secondo i calcoli della Hough, l’onda P avrebbe raggiunto Washington circa 15 secondi prima della secondaria e questo spiegherebbe il comportamento degli animmali, che l’avrebbero avvertita prima che gli esseri umani inizassero e vedere la terra tremare. Ma, conclude il Washington Post, potrebbe anche trattarsi di una coincidenza, e se così fosse il mistero degli animali e dei terremoti resterebbe ancora aperto.
La Terra scossa da grandi terremoti nelle ultime 24 ore!
15 Settembre 2011-Un evento planetario senza precedenti convulsioni sismiche si sono verificate con l'eruzione di quattro grandi terremoti in tutto il pianeta in 14 ore. Tutti i terremoti sono stati poco profondi e rappresentano un massiccio rilascio di tensione sismica lungo punti di stress tettonico come gia' avevo previsto dal 9 settembre. Il primo terremoto è stato un superficiale, 6,1 evento a 1 km di profondità al largo delle coste delle isole Aleutine, in Alaska, il secondo evento è stato un 6,0 al largo delle coste dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, il terzo evento è stato un 6,2 al largo del nord-est coste del Giappone vicino a Sendai, e il quarto era un 6,0 terremoto che ha colpito ad una profondità di 5 km al largo della costa di Cuba lungo la piastra dei Caraibi, anche se successivamente è stato declassato a 5,1 dal USGS. Questo il 13 ° grande terremoto che colpisce il pianeta nel mese di settembre e rappresenta una escalation di processi che avvengono all'interno del pianeta che sta lentamente cambiando , imprevedibile, caotico come paradigma è il campo magnetico continua a deteriorarsi. Questo è il primo stadio dello scenario . - Il Protocollo di estinzione.
Ultimo grosso evento
15/09/2011 Fiji region 7.2 Richter 19:30 UTC
Forte terremoto di 7.2 richter al largo delle Fiji
L'USGS riporta che oggi 15 Settembrre 2011 alle ore 19:30 UTC un terremoto di magnitudo 7.2 scala Richter ha interessato le isole Fiji in pieno Oceano Pacifico ad est dell'Australia l'evento in mare e' stato ad una profondita' di 593 km.
Attivita' solare sempre piu' turbolenta!
CME IN ARRIVO : Ieri, 14 settembre, macchie solari 1289 hanno originato un eruzione di massa coronale CME in direzione della Terra. Gli analisti presso il Laboratorio di meteorologia spaziale Goddard si aspettano che la bolla di plasma colpisca di striscio il campo magnetico del nostro pianeta il 17 settembre intorno 04:30 UT. Tempeste magnetiche ad alta latitudine saranno possibili quando il CME colpira la terra. Nuove macchie solari AR11295 stanno emergendo sulla arto nord-orientale del sole con i brillamenti solari. Il più forte fino ad ora, e stato di categoria C9.9.SPACE WEATHER
Una misteriosa luce attraversa i cieli degli Stati Uniti!
(CNN) - Che cosa esattamente è stato visto nei cieli in tutto il sud-ovest degli Stati Uniti Mercoledì notte rimane un mistero! E 'stato una meteora?, un satellite in caduta? o, forse, qualcosa di più misterioso?
Una scia di luce che alcuni descrivono come una palla di fuoco, è stata vista squarciare il cielo notturno,centinaia le telefonate fatte alle autorita' per segnalare questo misterioso evento.
Lt. Justin Griffin sceriffo di Maricopa del Dipartimento in Arizona stava cercando di indovinare che cosa fosse quella strana luce.
"Che ci crediate o no era un meteorite in viaggio da nord a sud attraverso Maricopa County", ha detto Griffin. "Il centralino del 911 ha ricevuto una valanga di telefonate."
Griffin ha detto che non ci sono notizie di danni.
E 'ragionevole dire che potrebbe essere una meteora," Curt Kaplan, un meteorologo del Servizio Meteorologico Nazionale ha detto KCAL affiliato CNN .
Non ci sono segnalazioni di incidenti aerei in California meridionale, ha detto il portavoce della FAA Ian Gregor.
L'avvistamento è diventato rapidamente un argomento caldo su un certo numero di siti e social network.
Funzionari NASA avevano annunciato della caduta di un vecchio satellite sulla Terra nelle prossime settimane.Ma non c'e' stata alcuna informativa da parte loro.
http://edition.cnn.com/2011/US/09/15/southwest.strange.light/index.html?eref=igoogledmn_topstories
http://edition.cnn.com/2011/US/09/15/southwest.strange.light/index.html?eref=igoogledmn_topstories
GUARDA IL VIDEO:
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei









