MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Terremoto 3.9 Richter nel sud Italia

11 Settembre 2011.L'EMSC riporta che un terremoto profondo di magnitudo 3.9 Richter ha colpito a largo della costa calabra, in Italia alle ore 7:45 italiane ad una profondita' di 278 km ,l'epicentro e' stato localizzato a 105 km SE di Salerno 44 km ad O di Scalea,42 km SO da Maratea.
EMSC

NASA: parte la missione GRAIL sulla Luna!

Ufficialmente la missione GRAAL includerà due veicoli spaziali senza equipaggio - GRAIL-A e GRAIL-B - che voleranno in formazione sulla superficie della Luna, misurando le variazioni nella sua gravità. Utilizzando questi dati, gli scienziati sperano di scoprire di più sulla storia termica della Luna, e di come gli altri pianeti rocciosi del sistema solare si siano sviluppati.

Ciascuna delle astronavi e' circa le dimensioni di una lavatrice, e hanno un peso complessivo di appena 1.600 £ (726 kg). Saranno a cavallo side-by-side a bordo del razzo, e sarànno lanciate separatamente, una volta raggiunta l'orbita.Le navicelle Grail A e B dovrebbero impiegare tre mesi e mezzo per raggiungere la Luna quindi l'arrivo e' previsto per l'inizio del nuovo anno.

Dopo aver trascorso cinque settimane per raggiungere la loro orbita lunare, le due sonde entreranno nella fase operativa per la mappatura dell'intera superficie lunare.

Il principe Carlo avverte: la razza umana rischia l'estinzione!


Il principe Carlo ha avvertito che l'umanità rischia l'estinzione se non trasforma i propri stili di vita, riducendo il consumo di massa, il cambiamento climatico e la distruzione della fauna selvatica.

Se il mondo continua con "business as usual", la razza umana sarà spazzata via dal pianeta, il Principe di Galles ha avvertito nel suo primo discorso da nuovo presidente del World Wildlife Fund (WWF, per il suo acronimo in inglese), condotto nel St James's Palace, aggiungendo che la nostra sopravvivenza dovrebbe essere una priorità.

Carlo ha parlato di sé come una "specie minacciata" ed ha avvertito che il mondo è già nella"fase della sesta estinzione " con specie che stanno scomparendo ad un ritmo più veloce di ogni altro dopo la morte dei dinosauri 65 milioni di anni fa.

Si rammarica che, nonostante anni di campagne sul riscaldamento globale, il cambiamento climatico non è l'unico problema, ma l'accelerazione della distruzione vorace di risorse naturali come acqua, terra e cibo di cui l'uomo ha bisogno per sopravvivere.

"Stiamo assistendo a quello che alcuni hanno chiamato la sesta fase di una grande estinzione, cioè la costante erosione di gran parte della biodiversità della vita sulla Terra con troppe pressioni dalla crescente domanda di terra agli effetti corrosivi di tutti i tipi di l'inquinamento ", ha detto. "Questo è un punto importante che deve essere valutato più di quello che è perché l'effetto finale non è chiaro alla maggior parte delle persone e senza che la biodiversità sia minacciata, non siamo in grado di sopravvivere", ha aggiunto.

Carlo continua come presidente del WWF, dopo che suo padre, il Duca di Edimburgo, che ha preso posizione a tale organizzazione, creata 50 anni fa per proteggere le specie in via di estinzione.

L'unico modo per proteggere la fauna selvatica e, infine,gli esseri umani che dipendono da questa, e' trasformare l'economia globale.Non sostenere la crescita a scapito della natura e ha chiesto una "rivoluzione sostenibile" che potrebbe costringere le persone a cambiare i loro stili di vita, consumando meno petrolio, cibo e altre risorse.

"La storia non ci giudicherà per la nostra crescita economica negli anni immediatamente seguenti, o per il modo in cui abbiamo consumato, ma per l'eredità che lasceremo ai nostri nipoti. 




Canada: Forte terremoto di magnitudo 6.7 a largo dell'isola di Vancouver



L'USGS riporta che oggi 9 Settembre 2011 alle ore 19:41 UTC un terremoto di magnitudo 6.7 della scala Richter e' avvenuto a largo della penisola di Vancouver in Canada,il terremoto e' avvenuto ad una profondita' di 2 km,l'epicentro del sisma e stato localizzato a  138 km (86 miglia) WNW (246 °) da Campbell River, British Columbia, Canada
140 km (87 miglia) SSE (164 °) da Port Hardy, BC, Canada
212 km (132 miglia) NO (306 °) da Neah Bay, WA
279 km (173 miglia) W (276 °) da Vancouver, British Columbia, Canada,pensate che l'ultimo terremoto di rilievo risale al 1946!

black-out in California e Messico in 5 milioni senza elettricita'



(ANSA) SAN DIEGO - Sono diventate quasi cinque milioni le persone rimate senza elettricita' nel sud della California, in Arizona e anche in Messico, nella Baja California, dove quello che sembra essere un ''errore umano'' ha causato un gigantesco blackout. 
Traffico autostradale in tilt per il buio, voli cancellati all'aeroporto internazionale di San Diego, distribuzione dell'acqua e del gas ferme in varie zone, gente soccorsa in ascensori bloccati, scuole chiuse almeno fino a lunedi' sono i risultato del blackout.

A causare il disastro sarebbe stato un addetto che in una centralina in Arizona avrebbe attivato una procedura sbagliata, che ha interrotto una linea ad alta tensione in direzione del sud della California, che a sua volta ha mandato in tilt la centrale di San Onofre, nell'area di San Diego. 
A cascata sono andate fuori uso altre centraline. ''Sembrano esserci due errori, uno e' umano, l'altro di sistema, e li affronteremo entrambi'', ha detto un portavoce della centrale Aps dell'Arizona. La San Diego Gas and Electricity ha ammesso che tutti i suoi 1,4 milioni di clienti sono rimasti senza corrente. 
Gli altri 3,5 milioni di persone rimaste al buio sono invece in Baja California, in Messico. A notte fonda la Commissione elettrica federale ha fatto sapere di essere riuscita a riallacciare l'elettricita' per 180.000 persone. Colpita la capitale della Baja California, Mexicali, oltre a Ensenada e Rosarito.
(ANSA)

Inondazioni nel Nordest degli Usa, 100mila evacuati e 5 morti!


Filadelfia, 9 set. (TMNews) - Dopo la grande paura per la tempesta Irene, adesso la gran parte delle regioni Nord-orientali degli Stati Uniti è colpita da piogge violente e inondazioni che sono costate la vita a cinque persone. Le autorità hanno dato l'ordine di evacuazione per 100mila abitanti.

L'allarme è in vigore per gli stati di New York, New Jersey, Pennsylvania, Connecticut, Virginia e Maryland, dove molti fiumi sono usciti dagli argini inondando paesi e fattorie e costringendo anche alla chiusura di alcune autostrade. Circa 100mila persone hanno ricevuto un ordine di evacuazione obbligatorio nella contea di Luzerne, in Pennsylvania, Stato dove si contano almeno tre morti.

Il presidente Obama ha decretato lo stato di emergenza per lo Stato di New York, che consente lo sblocco di denaro federale per coordinare gli sforzi con l'obiettivo di "salvare vite e proteggere la salute pubblica".

Il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo, ha detto di temere gravissime inondazioni in questa regione densamente popolata: "la situazione è spaventosa", ha detto Cuomo.

Le previsioni meteorologiche non indicano niente di buono all'orizzonte: la tempesta tropicale Nate, ora in Messico, sta raggiungendo il Texas, mentre la tempesta Maria avanza verso le Antille e potrebbe toccare Porto Rico gia domenica. L'uragano Katia, invece, si sta sviluppando più a nord nell'Atlantico e non dovrebbe toccare le coste americane.

(TMNews)

Enormi incendi hanno devastato il Texas!



Dopo tre giorni, i vigili del fuoco in Texas sono riusciti infine a mettere sotto controllo parte dei vasti incendi che hanno colpito lo Stato e che finora hanno causato la morte di quattro persone, la distruzione di circa 800 abitazioni e l'evacuazione di migliaia di persone. Il fronte più vasto è quello che si è sviluppato nella contea di Bastrop, a una quarantina di chilometri da Austin, dove nella serata di ieri sono stati trovati i corpi di altre due vittime, dopo i due già scoperti lunedì scorso. 

Mike Fisher, il portavoce della protezione civile locale, ha assicurato che i pompieri hanno fatto significativi progressi, grazie anche al calo del vento e della temperatura. «Stiamo facendo buoni progressi nel circoscrivere» l'incendio e «speriamo di poter dire presto che non si estenderà oltre», ha detto. Allo stesso tempo, il direttore dei servizio forestale locale, April Saginor, ha affermato che di fatto il Texas è «in stato di assedio» e che «tutti aspettano la pioggia». 

Complessivamente, sono oltre 180 gli incendi che hanno colpito varie regioni del Texas, favoriti da una lunga siccità e dai forti venti della tempesta tropicale Lee che nei giorni scorsi aveva interessato gli Stati meridionali Usa, sulla costa del Golfo del Messico.


 


Post più popolari

AddToAny