MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Flare solare di classe M5.3 diretto verso la terra!





















6 Settembre, 2011 - TERRA.FLARE : Questa mattina alle 0150 UT, macchie solari della zona 1283 hanno prodotto un brillamento solare di classe M5.3. Un filmato dal NASA Solar Dynamics Observatory mostra il lampo di radiazione UV estrema. A causa della posizione centrale delle macchie solari sul disco solare, l'eruzione e' diretta verso la Terra con un CME espulsione di massa coronale . - Space Weather
Incrociamo le dita e teniamo sotto controllo la geoattivita' per i prossimi giorni ci potrebbe essere un aumento di intensita' dei terremoti ed eruzioni vulcaniche su scala globale.

Indonesia: Nord di Sumatra scossa da un forte terremoto di 6.6 scala richter



5 SETTEMBRE 2011 - N. Sumatra , INDONESIA - Una forte e profondo terremoto di magnitudo 6.6 ha colpito al nord-ovest del lago Toba che e' un super-vulcano caldera. L'epicentro del sisma e' stato localzzato a 100 km (62 miglia) SW da Medan, Sumatra, Indonesia e 1409 km (875 miglia) a NO di Jakarta, Java, Indonesia. Questo è il secondo grande terremoto che colpisce nei pressi del lago Toba quest'anno e chiaramente il più potente. Il terremoto segna anche il 7 ° terremoto di grossa entita' che ha colpito il mondo nei primi cinque giorni del mese di settembre. USGS

L'uragano katia una reale minaccia per gli Usa?



La scorsa settimana gli Stati Uniti sono stati scossi dal passaggio dell'uragano Irene che, fortunatamente, ha poi fatto registrare meno danni del previsto. Adesso però è scattato un nuovo allarme. Un nuovo uragano, dal nome Katia, sta avanzando nell'oceano Atlantico. Secondo le previsioni del National Hurricane Center, al momento l'uragano Katia non dovrebbe trasformarsi in un nuovo serio pericolo per le coste americane. Ma il timore c'è. Gli esperti evitano ogni allarmismo, ma invitano a non sottovalutare il nuovo ciclone.
Se volete monitorare il percorso in tempo reale "live"dell'uragano seguite il link:http://www.msnbc.msn.com/id/26295161/ns/weather/t/hurricane-tracker/al momento Katia e' stato classificato come un uragano di categoria 2 con venti che raggiungono la velocita' di circa 100 mph e si muove ad una velocita di 12  mph,sembra che si stia incanalando nello stesso percorso di Irene,se cio' dovesse accadere potrebbe raggiungere la citta' di New York proprio per l'11 Settembre 2011.(terrarealtime)

Onde massive colpiscono le coste della California!



4 settembre 2011 - LOS ANGELES - onde Massive si sono abbattute  lungo le coste della California - uccidendo almeno una persona e causando milioni di dollari di danni - sono state etichettate col nome di "New Zeland surf", visto la loro provenienza. Infatti  un enorme tempesta  tra Nuova Zelanda e l'Antartide ha generato un forte moto ondoso a largo del Pacifico, portando le onde in California. Sean Collins, capo meteorologo e presidente di Surfline, ha riportato sul sito Patch.com la notizia ed ha messo in guardia le autorità californiane.che hanno allertato la popolazione lungo le coste.I Bagnanti  sono stati invitati a nuotare solo in prossimità delle torrette dei bagnini - o di rimanere sulla sabbia. 
Per saperne di piu':http://www.stuff.co.nz/world/americas/5561650/Huge-New-Zealand-swell-hitting-California

Nasa: Brillamento solare di classe M3



5 SETTEMBRE 2011 - FLARE SOLARE : Questa mattina alle 1145 UT, una regione attiva sul arto occidentale del sole ha scatenato un brillamento solare di classe M3 .Il  NASA Solar Dynamics Observatory ha registrato un flash di radiazione UV estrema. Anche se il luogo dell'esplosione non era direttamente rivolto verso la Terra, la radiazione dovuta all'esplosione  ha raggiunto gli  strati superiori dell'atmosfera terrestre, che risulta ionizzata. Questo ha alterato la propagazione dei segnali radio in Europa. "Ho rilevato un brusco cambiamento nei livelli di segnale da due stazioni radio sulla banda VLF", riferisce Rob Stammes delle Lofoten, in Norvegia. Oltre ai raggi UV flash, l'esplosione ha anche provocato una espulsione di massa coronale (CME)nello spazio. La nube fortunatamente non è rivolta verso la Terra, quindi non ci saranno aurore boreali causate da questo particolare evento. - Space weather

Giappone: dopo il terremoto e lo tsunami ora la tempesta tropicale Talas!



4 Settembre 2011-Almeno due persone sono rimaste uccise e decine di feriti dopo che la forte tempesta tropicale Talas ha colpito la parte occidentale del Giappone,provocando inondazioni e danneggiamenti a case.La tempesta tropicale si è abbattuta sull'isola di Shikoku nel Giappone occidentale alle 10:00 locali di Sabato, con raffiche di vento fino a 68 mph.Spostandosi lentamente verso nord. Filmati tv hanno mostrato che le case sono allagate e grandi onde hanno colpito i porti della costa,secondo la  Reuters. I media locali hanno riferito di cinque persone disperse con circa 40 feriti.L' Agenzia Kyodo News ha riferito che 3.200 persone sono state evacuate in 16 prefetture.L'Agenzia meteorologica prevede una diminuzione della tempesta per  Domenica che  proseguira' in direzione nord verso il Mar del Giappone. Tokyo e' stata colpita solo da forti venti e sporadiche precipitazioni. Il corpo di una donna  è stato recuperato in un fiume in piena a Tokushima, una grande città di Shikoku,la Fox News riferisce. Più di 300 case sono state inondate, mentre numerose frane sono state segnalate, L'agenzia meteorologica ha emesso un avviso di inondazioni e frane ai residenti nel Giappone occidentale, dopo il passaggio della tempesta. - Global Post .
Guarda Video:




Indonesia: stato di allerta per rischio vulcanico!


4 settembre 2011 - INDONESIA   - Il governo ha chiesto alle amministrazioni locali di decretare lo stato di allerta per i gravi rischi di eruzioni vulcaniche, visto il numero sempre crescenti di vulcani in attivita'. A partire da Venerdì, l'attività di 22 vulcani è stata classificata al di sopra della norma, con sei a  il livello 3 di allerta e 16 a livello due.L'istituto di geofisica e vulcanologia indonesiano ha sollevato lo stato di di allerta per il vulcano Papandayan a livello 3 su un massimo di 5.
"Ci sono stati 48 terremoti vulcanici superficiali rilevati, con un terremoto profondo e una nuvola bianca emessa fino a 20 metri Giovedi,"l Agenzia Nazionale Disaster Management con il suo portavoce lo ha riferito. Sutopo ha aggiunto che il suo ufficio ha preparato piani di emergenza per anticipare scenari peggiori se il Papandayan dovesse scoppiare. "Se il Papandayan esplodesse, colpirebbe 171.744 persone che vivono nei cinque sottodistretti e 20 villaggi", ha detto. L'Indonesia è stata soprannominata la zona a maggior rischio di catastrofi al mondo per i suoi frequenti terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, inondazioni e siccità. L'Indonesia si trova nell' anello del fuoco, con decine di vulcani ancora attivi..Secondo una relazione delle Nazioni Unite i terremoti potrebbero causare una perdita di 79,13 miliardi dollari USA .Un rapporto della Banca Mondiale colloca l'Indonesia come 12 ° tra i paesi con rischi di mortalità relativamente alta per rischi multipli. Il Monte Merapi, scoppiato lo scorso anno, ha causato una perdita finanziaria di Rp 3.590 miliardi. L'eruzione del Monte. Merapi danneggio' almeno 23 ponti, tra cui il ponte di collegamento tra Yogyakarta e Magelang. Giovedi ', il governo ha elevato lo stato di allerta di tre vulcani il Tombora, Lewatobi Perempuan e Anak Rakana.Jakarta Post      

 


Post più popolari

AddToAny