MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Onde massive colpiscono le coste della California!



4 settembre 2011 - LOS ANGELES - onde Massive si sono abbattute  lungo le coste della California - uccidendo almeno una persona e causando milioni di dollari di danni - sono state etichettate col nome di "New Zeland surf", visto la loro provenienza. Infatti  un enorme tempesta  tra Nuova Zelanda e l'Antartide ha generato un forte moto ondoso a largo del Pacifico, portando le onde in California. Sean Collins, capo meteorologo e presidente di Surfline, ha riportato sul sito Patch.com la notizia ed ha messo in guardia le autorità californiane.che hanno allertato la popolazione lungo le coste.I Bagnanti  sono stati invitati a nuotare solo in prossimità delle torrette dei bagnini - o di rimanere sulla sabbia. 
Per saperne di piu':http://www.stuff.co.nz/world/americas/5561650/Huge-New-Zealand-swell-hitting-California

Nasa: Brillamento solare di classe M3



5 SETTEMBRE 2011 - FLARE SOLARE : Questa mattina alle 1145 UT, una regione attiva sul arto occidentale del sole ha scatenato un brillamento solare di classe M3 .Il  NASA Solar Dynamics Observatory ha registrato un flash di radiazione UV estrema. Anche se il luogo dell'esplosione non era direttamente rivolto verso la Terra, la radiazione dovuta all'esplosione  ha raggiunto gli  strati superiori dell'atmosfera terrestre, che risulta ionizzata. Questo ha alterato la propagazione dei segnali radio in Europa. "Ho rilevato un brusco cambiamento nei livelli di segnale da due stazioni radio sulla banda VLF", riferisce Rob Stammes delle Lofoten, in Norvegia. Oltre ai raggi UV flash, l'esplosione ha anche provocato una espulsione di massa coronale (CME)nello spazio. La nube fortunatamente non è rivolta verso la Terra, quindi non ci saranno aurore boreali causate da questo particolare evento. - Space weather

Giappone: dopo il terremoto e lo tsunami ora la tempesta tropicale Talas!



4 Settembre 2011-Almeno due persone sono rimaste uccise e decine di feriti dopo che la forte tempesta tropicale Talas ha colpito la parte occidentale del Giappone,provocando inondazioni e danneggiamenti a case.La tempesta tropicale si è abbattuta sull'isola di Shikoku nel Giappone occidentale alle 10:00 locali di Sabato, con raffiche di vento fino a 68 mph.Spostandosi lentamente verso nord. Filmati tv hanno mostrato che le case sono allagate e grandi onde hanno colpito i porti della costa,secondo la  Reuters. I media locali hanno riferito di cinque persone disperse con circa 40 feriti.L' Agenzia Kyodo News ha riferito che 3.200 persone sono state evacuate in 16 prefetture.L'Agenzia meteorologica prevede una diminuzione della tempesta per  Domenica che  proseguira' in direzione nord verso il Mar del Giappone. Tokyo e' stata colpita solo da forti venti e sporadiche precipitazioni. Il corpo di una donna  è stato recuperato in un fiume in piena a Tokushima, una grande città di Shikoku,la Fox News riferisce. Più di 300 case sono state inondate, mentre numerose frane sono state segnalate, L'agenzia meteorologica ha emesso un avviso di inondazioni e frane ai residenti nel Giappone occidentale, dopo il passaggio della tempesta. - Global Post .
Guarda Video:




Indonesia: stato di allerta per rischio vulcanico!


4 settembre 2011 - INDONESIA   - Il governo ha chiesto alle amministrazioni locali di decretare lo stato di allerta per i gravi rischi di eruzioni vulcaniche, visto il numero sempre crescenti di vulcani in attivita'. A partire da Venerdì, l'attività di 22 vulcani è stata classificata al di sopra della norma, con sei a  il livello 3 di allerta e 16 a livello due.L'istituto di geofisica e vulcanologia indonesiano ha sollevato lo stato di di allerta per il vulcano Papandayan a livello 3 su un massimo di 5.
"Ci sono stati 48 terremoti vulcanici superficiali rilevati, con un terremoto profondo e una nuvola bianca emessa fino a 20 metri Giovedi,"l Agenzia Nazionale Disaster Management con il suo portavoce lo ha riferito. Sutopo ha aggiunto che il suo ufficio ha preparato piani di emergenza per anticipare scenari peggiori se il Papandayan dovesse scoppiare. "Se il Papandayan esplodesse, colpirebbe 171.744 persone che vivono nei cinque sottodistretti e 20 villaggi", ha detto. L'Indonesia è stata soprannominata la zona a maggior rischio di catastrofi al mondo per i suoi frequenti terremoti, eruzioni vulcaniche, tsunami, inondazioni e siccità. L'Indonesia si trova nell' anello del fuoco, con decine di vulcani ancora attivi..Secondo una relazione delle Nazioni Unite i terremoti potrebbero causare una perdita di 79,13 miliardi dollari USA .Un rapporto della Banca Mondiale colloca l'Indonesia come 12 ° tra i paesi con rischi di mortalità relativamente alta per rischi multipli. Il Monte Merapi, scoppiato lo scorso anno, ha causato una perdita finanziaria di Rp 3.590 miliardi. L'eruzione del Monte. Merapi danneggio' almeno 23 ponti, tra cui il ponte di collegamento tra Yogyakarta e Magelang. Giovedi ', il governo ha elevato lo stato di allerta di tre vulcani il Tombora, Lewatobi Perempuan e Anak Rakana.Jakarta Post      

Ucraina erutta un vulcano di sabbia nel mare d'Avoz

Un video impressionante che testimonia il fenomeno geologico che sembra essere tipico della zona ma lo stesso inquietante.Infatti alcuni bagnanti erano in spiaggia ed all'improvviso c'e' stata questa eruzione sottomarina che naturalmente ha spaventato le persone che hanno assistito a questo incredibile evento.
GUARDA IL VIDEO:



Il vulcano di fango è una piccola collina, alta da pochi decimetri a parecchi metri, che erutta argilla, rammollita dall'acqua, unita a sostanze saline come acque salso-bromo-iodiche, ed anche metano e idrocarburi (bitume).
In Italia il vulcano di fango è presente in due forme:
la maccaluba o macaluba in siciliano
la salinella o salsa;
sono dissimili le cause geologiche che li originano, ma morfogicamente si presentano in modo simile.
La genesi dei fanghi è da attribuire alla risalita di acqua e gas sotto pressione attraverso discontinuità strutturali in formazioni argillose o attraverso vere e proprie faglie.[2]
Quando i vulcani di fango si trovano presso un vulcano di lava, in generale emettono Anidride carbonica (CO2); questo perché il metano primordiale reagisce con l'ossigeno.
La loro formazione, in genere, non è legata ad un'attività vulcanica secondaria, ma ad un particolare fenomeno che per somiglianza viene definito vulcanesimo sedimentario; le salinelle di Paternò e di Belpasso, in provincia di Catania, fanno eccezione perché sono legate a veri fenomeni vulcanici.
Nel mondo sono un fenomeno relativamente comune, infatti, si contano circa 1.100 vulcani di fango ed è stato stimato che ne possano esistere oltre 10.000 casi su scarpate continentali e piani abissali.[3] Si pensa che siano anche presenti sul pianeta Marte.[4]
Nei pressi dei vulcani di fango la terra è generalmente sterile ma in molti casi si rinvengono delle specie vegetali alofite.(Wikipedia)

Russia: Il vulcano Shiveluch da segni di risveglio!

2 Settembre 2011 - Kamchatka - Il vulcano Shiveluch situato nell' Estremo Oriente della Russia ha espulso cenere in alto nell'atmosfera sopra della penisola Kamchatka, Proprio lungo i percorsi principali del traffico aereo internazionale attraverso il Pacifico del Nord. Una colonna di cenere Lunedi ha  raggiunto un'altitudine di più di cinque chilometri, che costituisce una minaccia per gli aeromobili.Il  Servizio Nazionale di Geofisica della Russia ha detto che l'espulsione delle ceneri dal Shiveluch avra' un aumento di intensità e volume durante il fine settimana. Il più vicino insediamento umano dal cratere del vulcano è a circa 30 miglia di distanza.Il  Shiveluch e' stato relativamente inattivo per qualche decennio prima che cominciasse a mostrare segni di risveglio nel 2006. La sua ultima grande eruzione fu nel 1964. E 'uno di una serie di vulcani situati lungo la penisola di Kamchatka, una delle zone sismiche più attive del mondo. L'ultima esplosione si è verificata durante  un workshop internazionale sui rischi sismici che era in corso nella città di Petropavlovsk in Kamchatka .
http://www.earthweek.com/2011/ew110902/ew110902d.html

Forte terremoto in Argentina 6.4 Richter


2 Settembre 2011-Santiago del Estero,Argentina secondo l''USGS un terremoto di magnitudo 6.4 scala Richter ha colpito la zona alle ore 13:47 UTC ad una profondita' di 592 km .
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/recenteqsww/Quakes/usc0005n9z.php


 


Post più popolari

AddToAny