MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI

Vanatu: aumenta l'attivita' del Vulcano Ambae

12 Luglio 2011 - VANUATU -Geologi a Vanuatu hanno istallato nei pressi del Vulcano Ambae delle colonnine di monitoraggio per tenere sotto controllo il vulcano che sta' aumentando la propria attivita geotermica.Gli abitanti della zona sono molto preoccupati per l'aumento delle esplosioni di cenere degli ultimi giorni, sensori sismici sono stati istallati a est e ovest dell'isola. "E 'uno dei vulcani più pericolosi sulle Vanuatu e ci sono molte persone intorno a questo vulcano e l'attività potrebbe aumentare molto velocemente, quindi devono essere il più vicino possibile per avere un preavviso di qualsiasi modifica delle attività." Sylvain Todman dice il livello  di attività del Vulcano può essere aggiornato dal livello uno al livello due il che significa che le persone che vivono entro un raggio di cinque chilometri avrebbe dovuto abbandonare la zona. Radio Nuova Zelanda
Vanuatu, il cui nome ufficiale è Repubblica di Vanuatu (in BislamaRipablik blong Vanuatu, in ingleseRepublic of Vanuatu, in franceseRépublique de Vanuatu) è uno stato insularesituato nell'Oceano Pacifico meridionale.
L'arcipelago, che ha origine vulcanica, si trova circa a 1.750 km ad est dell'Australia, 500 km a nord est della Nuova Caledonia, ad ovest di Figi ed a sud delle Isole Salomone[4]. Le isole che lo compongono furono denominate Nuove Ebridi durante il periodo coloniale
Wikipedia

Tailandia: aggiornamento delle inondazioni

L'Etna erutta e manda gli orologi 15 minuti in avanti

Di breve: Il vulcano vomitato lava a sud-est i venti piste e spazzato cenere più lontano

L'Etna erutta e manda gli orologi 15 minuti in avanti,questo sembra che sia accaduto durante l'ultima eruzione del vulcano piu' alto d'Italia lo scorso Sabato,infatti un numero considerevole di persone si sono presentate sul posto di lavoro con 15 minuti di anticipo,questo si e' evidenziato quando si e' creata una pagina facebook apposita per questo evento particolare che in verita' era stato segnalato in Sicilia gia' qualche mese fa.La fuoriuscita di cenere ha costretto alla chiusura il vicino aeroporto di Fontanarossa.



Scossa di terremoto nell'appennino centrale dell'Emilia Romagna

Visione globale
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 e' stata registrata dall'INGV alle ore 6:53 nell'appennino centrale dell'Emilia Romagna in localita' Montefeltro l'ipocentro e' stato a 2 km di profondita',Alle ore 7:15 e' seguito un nuovo evento sismico di entita' 4.0 Righter.




GrandezzaML 4,2
RegioneITALIA CENTRALE
Date tempo2011/07/12 06:53:24.0 UTC
Posizione43,99 N; 11,88 E
Profondità2 km
Distanze28 km a SO Forlì (pop 112.203; ora locale 08:53:24.1 2011/07/12) 
29 km a SO Forlimpopoli (pop 0; ora locale 08:53:24.1 2011/07/12) 
3 km W Galeata (pop 2535; ora locale 08:53:24.1 2011/07/12)

EMSC

Indonesia: allarme rosso per il vulcano Lokon


11 LUG 2011 - INDONESIA - I funzionari hanno fatto evacuare centinaia di persone che vivono nei pressi del Monte Lokon su Sulawesi dopo che lo stato di allerta del vulcano e stato dichiarato a livello rosso"Abbiamo alzato lo stato del vulcano al più alto livello di allarme  la notte scorsa,ha detto" il vulcanologo Kristianto alla AFP."C'è stato un significativo aumento dell'attività vulcanica dal 9 luglio. Il vulcano ha incominciato ad eruttare pennacchi di cenere fino a 500m in aria durante il fine settimana. "evacuando le persone che vivono entro un raggio di 3,5 km intorno al vulcano come misura precauzionale, in caso di eruzione più grande che potrebbe essere accompagnata da fuoriuscita di gas mortale." Circa 28.000 persone vivono intorno al vulcano, ma solo qualche"centinaia" verranno spostati oggi, i funzionari continuano a monitorare l'attività vulcanica.Il monte Lokon 1580m e' uno dei vulcani più attivi in Indonesia e dista 20 chilometri  dalla capitale provinciale del Nord Sulawesi Manado. Il vulcano eruttò nel 1991, uccidendo un turista svizzero. Il Monte Soputan, un altro vulcano in provincia di Sulawesi Nord,e' scoppiato all'inizio di questo mese, vomitando 5000m di cenere e fumo in aria. L'arcipelago indonesiano ha decine di vulcani attivi e si trova a cavallo principali linee di faglia tettoniche nota come l'Anello di fuoco tra il Pacifico e l'oceano Indiano. -News.com

Disastri naturali in aumento: e' tutto normale?

Sappiamo che ultimamente c'è stato un drammatico aumento dei 'disastri naturali' in tutto il mondo.....ma questi eventi naturali estremi rientrano nella normalita? Ben più grafici descrivono un aumento dal 1900, ma ultimamente questi grafici stessi stanno mostrando un drammatico aumento..........in particolare a partire dall'ultimo decennio.

Tempeste tropicali.



Uno studio pubblicato nel 2005 sulla rivista Nature ha esaminato la durata e la velocità massima del vento di ogni ciclone tropicale negli ultimi 30 anni e ha scoperto che il loro potere distruttivo è cresciuto circa del 70 per cento in entrambi gli oceani Atlantico e PacificoUn altro studio del 2005, pubblicato sulla rivista Science, ha rivelato che la percentuale di uragani classificati come categoria 4 o 5 (le due più forti categorie sulla scala Saffir-Simpson) è aumentato nello stesso periodo.


Tornado



Come sottolineato da Sterling Burnett H., (1997), la maggioranza degli scienziati del mondo non sono d'accordo con l'idea che il cambiamento climatico globale è di natura antropica. Ciò è evidenziato anche dall'analisi di un sondaggio scienziati e dell'opinione pubblica, a condizione che nei seguenti articoli

Tsunami




Così, studio statistico delle dinamiche tsunami dai tempi antichi fino ad oggi sulla base di due database indipendenti ci permette di concludere che c'è stato un notevole aumento del numero degli tsunami nel corso degli ultimi due decenni.Questa tendenza persiste anche oggi.

Inondazioni





Il generale il trend  dell'aumento e' indicato un costante aumento dei valori statistici. Il numero di alluvioni e dei decessi dipende direttamente dalla scala di inondazioni.

Terremoti



L'USGS stima che diversi milioni di terremoti si verificano nel mondo ogni anno. Molti passano inosservati perché hanno colpito aree remote o sono di piccola intensita. Il NEIC localizza ora circa 50 terremoti ogni giorno, o circa 20.000 l'anno.Come sismografi più sono installati in tutto il mondo, più i terremoti possono essere e sono stati individuati. Tuttavia, il numero di grandi terremoti (magnitudo 6.0 e superiore) è rimasto relativamente costante.


Vulcani







Esaminiamo il meccanismo di causalità tra l'attività vulcanica e le variazioni di temperatura della TerraUn maggior numero di eruzioni vulcaniche porta ad un aumento delle emissioni in atmosfera di gas vulcanici che contribuiscono all'effetto serra potenziato e, in definitiva si traduce in una maggiore temperatura atmosferica.

Fluttuazioni dei livelli del mare






Fonte:http://usahitman.com/extreme-weather/

Una scossa di terremoto e' stata avvertita a Roma

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 e' stata avvertita intorno alle 20:13 a Roma,l'ipocentro e'stato rilevato a 2 km di profondita' l'epicentro e' stato localizzato dall'INGV tra Morlupo, Magliano Sabino e Castelnuovo di Porto non si segnalano danni a cose e persone.
EMSC

Grandezza
ML 3,2
Regione
ITALIA CENTRALE
Date tempo
2011/07/10 18:13:40.0 UTC
Posizione
42,15 N; 12,47 E
Profondità
2 km
Distanze
29 km a NO di Roma (pop 2.563.241; ora locale 20:13:40.6 2011/07/10) 
9 km a O Fiano Romano (pop 10.145; ora locale 20:13:40.6 2011/07/10) 
3 km NW Morlupo (pop 7405 ; ora locale 20:13:40.6 2011/07/10)

 


Post più popolari

AddToAny