30/09/2028 - La fase bradisismica che stiamo vivendo non e' paragonabile a quella degli anni precedenti. Infatti l'evoluzione attuale di questo fenomeno e' caratterizato da un lento sollevamento del suolo accompagnato da pochi terremoti rispetto agli anni 80 dove si registravano centinaia di scosse al giorno ed un veloce sollevamento del suolo. Ora il sollevamento e' lento i terremoti di bassa intensita' sono alcune decine al giorno, mediamente una 50ina, ma abbiamo eventi singoli molto piu' intensi. Quindi finche' il suolo tendera' a sollevarsi bisogna prestare molta attenzione ai momenti di "silenzio" dell'attivita' sisimica. Questo significa che non avviene un lento e graduale rilascio dell'energia accumulata nel sottosuolo dovuto alla spinta dei fluidi, ma che avviene in una sola volta con un terremoto molto piu' energetico ed intenso. State in allerta!
Post più popolari
-
La disinformazione da parte dei nostri media continua,attribuiscono le alluvioni a fantomatici cambiamenti climatici per coprire la geoinge...
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Esiste una costruzione sul nostro pianeta che chi ha avuto la possibilità di visitare non ha esitato a definire ‘inquietante’: parliamo d...
Nessun commento:
Posta un commento
Unisciti al blog per commentare...