MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nei lontani anni intorno al 1880, le riviste commerciali delle scienze elettriche stavano predicendo“l’elettricità gratis” nel prossimo ...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
Prendiamo spunto da quanto appena narrato nel precedente articolo riguardo le clamorose scoperte di un gruppo di scienziati russi, deri...
3 commenti:
Attenzione è salta la visita di fonzie a Torino, ufficialmente "per lasciar spazio alle operazioni di protezione civile" quindi aspettiamoci pure qualche disastro oramai è chiaro
Ad Alba il Tanaro è sopra la aoglia di pericolo : http://webgis.arpa.piemonte.it/webmeteo/meteo.php?CODTOT=004003900 l'onda di piena di Garessio si sta spostando verso nord le prossime ore potrebbe colpire Alba, Asti e Alessandria.
Abito nelle zone colpite e ho vissuto sia l'alluvione del 1994 che quella di oggi 2016.
Vorrei segnalare alcune anomalie, oggi:
1) temperatura esterna sui 15C/17C nel pomeriggio assolutamente fuori stagione considerando che siamo quasi a dicembre
2) ha piovuto solo 4 giorni, certo insistentemente ma solo pochi giorni
3) Finito il disastro oggi pomeriggio gli aerei hanno ripreso a "sciare"
Anno 1994:
1) Piovve circa 20 giorni di fila (me lo ricordo perfettamente)
2) L'esondazione invase i centri di Alba, Asti, Alessandria causando gravi danni alle infrastrutture
3) Non c'erano scie chimiche
Posta un commento