Creato un nuovo modello matematico di calcolo, basato su un sistema che combina i dati delle stazioni GPS che annunciano i movimenti della crosta terrestre in tempo reale.L’eruzione di un vulcano e’ senza dubbio una situazione critica durante la quale una decisione presa in modo rapido puo’ influire nella sicurezza della popolazione. E’ stato creato un nuovo modello matematico di calcolo, basato su un sistema che combina i dati delle stazioni GPS. Questo permette di ottenere le informazioni necessarie sull’attivita’ del vulcano e in particolar modo sull’eruzione del magma di un vulcano. Il tutto in 15 minuti. Un tempo estremamente importante per i responsabili della sicurezza e della Protezione Civile per poter intervenire. Il risultato e’ stato ottenuto da un team di studiosi internazionali che ha pubblicato la notizia sulla revista scientifica “Scientific Reports“. I dati usati per verificare l’investigazione, sono stati quelli dell’eruzione del vulcano Etna in Sicilia nel 2008.Questo sistema presenta due novita’ rispetto a quello che attualmente si applica nelle osservazioni vulcanologiche. In primo luogo offre in soli 15 minuti (praticamente in tempo reale) le coordinate delle stazioni di misurazione che annunciano i movimenti della crosta terrestre. Il vecchio modello ha bisogno di ore, a volte alcuni giorni. La rapidita’ dei dati processati e’ relazionata con la seconda novita’. La metodologia tradizionale di calcolo dei vulcani, include ipotesi sulla forma che prende l’accumulo di magma nella sua salita verso l’alto, invece il nuovo prescinde da questo dato e snellisce il calcolo. In questo progetto dell’Unione Europea vi hanno partecipato anche studiosi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) d’Italia, l’Istituto di Geofisica e Tettonica della Universita’ di Leeds del Regno Unito e il Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC) di Spagna.
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
12 maggio 2014 - Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificia...
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
11/04/2022 - Una intervista a Giulietto Chiesa
-
Immagine satellitare NASA di questo pomeriggio sull'Italia.Si evince una gigantesca copertura di origine artificiale creata da aerei...
-
Due scienziati di fama mondiale, esperti in fisica quantistica, dicono che si può dimostrare l’esistenza dell’anima, basandosi sulla fi...
-
ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ieri sull'Italia ...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
04/03/2022 - Il corrispondente da Mosca della RAI afferma che basta vedere la cartina geografica dell'espansione
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...


Nessun commento:
Posta un commento