di Matthew Silverstone
Abbracciare gli alberi, un’idea della “hippy generation” molto 
criticata, è stata adesso provata scientificamente. Contrariamente alle 
credenze popolari, toccare un albero rende più sani.
 In effetti non 
importa neppure toccare l’albero per star meglio, il solo essere nelle 
sue vicinanze ha lo stesso effetto.
In un libro pubblicato recentemente, “Blinded by Science” (www.blindedbyscience.co.uk)
 l’autore Matthew Silverstone, prova scientificamente che gli alberi 
migliorano molti aspetti della salute come: malattie mentali, disturbo 
di deficit di attenzione e iperattività (ADHD), livelli di 
concentrazione, tempi di reazione, depressione e diminuzione di 
emicrania.
Innumerevoli studi hanno mostrato che i bambini mostrano effetti 
psicologici e fisiologici significativi in termini di salute e benessere
 quando interagiscono con le piante. Tali studi dimostrano che i bambini
 stanno meglio cognitivamente ed emotivamente in ambienti verdi e che 
giocano in modo più creativo se si trovano in aree verdi.
Una indagine sulla salute pubblica che studiava l’associazione tra 
spazi verdi e salute mentale concludeva che “l’accessibilità a spazi 
verdi può significativamente contribuire alle nostre capacità mentali e 
al nostro benessere”.
Quale può dunque essere l’aspetto della natura che può avere effetti 
così significativi? Fino ad ora si è pensato che fossero gli spazi 
aperti, ma Matthew Silverstone mostra che non si tratta di questo, 
piuttosto egli prova scientificamente che sono le proprietà vibrazionali
 degli alberi e delle piante a darci i benefici in termini di salute, 
non gli spazi verdi e aperti.
La risposta a come piante ed alberi ci influenzino fisiologicamente 
sembra dimostrarsi molto semplice. È tutto dovuto al fatto che ogni cosa
 ha una vibrazione, e differenti vibrazioni influenzano i comportamenti 
biologici. È stato provato che se beviamo un bicchiere di acqua trattato
 con una vibrazione di 10Hz il nostro tasso di coagulazione sanguigna 
cambia immediatamente con l’ingestione dell’acqua trattata. Accade lo 
stesso con gli alberi, quando tocchiamo un albero, la sua diversa 
vibrazione influenzerà vari comportamenti biologici del nostro corpo.
Questa idea vibrazionale è supportata nel libro da centinaia di studi
 scientifici che forniscono prove schiaccianti che l’abbracciare gli 
alberi non è una pazzia. Non solo fa bene alla nostra salute ma può 
anche far risparmiare molti soldi ai nostri governi offrendo una forma 
di trattamento alternativa e gratuita.
L’indagine suddetta concludeva “spazi verdi e sicuri possono essere 
efficaci quanto una prescrizione medica nel trattare alcune forme di 
malattia mentale”.
Non sarebbe bello sapere che d’ora in poi i dottori tratteranno 
alcune forme di malattia suggerendo una passeggiata nel parco piuttosto 
che una scatola di pillole?
Sull’autore:
Matthew Silversone è l’autore di Blinded by Science (In italiano si traduce “Bendati dalla Scienza”),www.blindedbyscience.co.uk,
 un libro che cambierà completamente il vostro atteggiamento verso la 
vostra salute. Blinded by Science offre una teoria che se applicata a 
fattori come l’acqua, le piante, il sole e la luna, sembra avere un 
senso perfetto. Per quanto suoni semplice, è la teoria che tutto vibra. 
Il libro spiega che ogni cosa vibra, dal nucleo di un atomo alle 
molecole del nostro sangue, cervello, suono, piante, animali, fino allo 
spazio esterno. Una volta compreso questo principio base, tutto diventa 
improvvisamente chiaro, e se applichiamo questa teoria al mondo intorno a
 noi, ci stupiremo di cosa potremo imparare. Scopri di più su http://www.blindedbyscience.co.uk
Traduzione della Dott.ssa Giuditta Fagnani per Dionidream.com
 

.jpeg) 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento