Il terremoto si è verificato ovest dell'isola indonesiana di Sumatra (Foto archivio)
Un terremoto di magnitudo 6.2 ha scosso Sabato la costa occidentale dell’isola indonesiana di Sumatra, nessun allarme tsunami, secondo un rapporto dal Geological Survey (USGS si attiverà, per il suo acronimo in inglese ).
Secondo i dati forniti dall’ente statunitense, il sisma ha colpito alle 0700 ora locale (0100 GMT) e il suo epicentro è stato localizzato ad una profondità di 9,8 km
nelle acque costiere dell’isola.
Le città più vicine all’epicentro sono Banda Aceh, 319 km, Sabang, 337 miglia. Niente non è stato informato della possibilità di uno tsunami o potenziali vittime.
Indonesia si trova sulla cosiddetta “Pacific Ring of Fire”, una zona ad alta attività sismica e vulcanica che ogni anno circa 7000 terremoti si verificano, la maggioranza moderata.
Nel luglio scorso, un terremoto di magnitudo 6.1 sulla scala Richter nella provincia di Aceh ha lasciato un pedaggio di 35 morti e oltre 200 feriti. Sono stati segnalati strade distrutte, le comunicazioni e interruzioni di corrente.
Nel 2007, uno tsunami esecuzione di un terremoto di magnitudo 8,1 ha lasciato almeno 52 morti e migliaia di senzatetto. Inoltre, nel settembre 2009, la regione è stata colpita da un potente terremoto seguito da un devastante tsunami, che ha causato 186 morti a Samoa e Tonga.MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
La disinformazione da parte dei nostri media continua,attribuiscono le alluvioni a fantomatici cambiamenti climatici per coprire la geoinge...
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
Nuvole colorate o stratosferiche polari (madreperlaceo) sono state viste nei cieli, dei residenti di Stjørdal e isole Lofoten,
-
25/01/2023 - Le scoperte scientifiche hanno anche spinto molti paesi a mettere in discussione le politiche
-
Un componente di una rock band britannica, e' riuscito a fotografare uno strano oggetto volante sorvolare i cieli di Devon, per almen...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
10/03/2022 - Dichiarazione di Mons. Carlo Maria Viganò, Arcivescovo, Ex Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America
2 commenti:
Incredibile,ormai è diventato un classico in ogni parte del mondo,epicentro sempre localizzato all'incirca intorno ai 10 Km di profondità.E questa è una zona altamente sismica,ma nella scossa 4.4 avvenuta ieri in Germania in una zona asismica(mai venuta neanche la più piccola scossetta di terremoto da che si abbia memoria)anche li la profondità dell'epicentro era attorno ai 10 Km. Mah,verrebbe da pensare a tante cose,chi ha orecchie per intendere,intenda...
Sono d'accordo!
S.
Posta un commento