Mentre in Italia il famoso rapporto Ichese non esclude che il terremoto 2012 in Emilia sia stato innescato dall’estrazione di idrocarburi e si accetta implicitamente un rischio sismico legato allostoccaggio di gas di Bordolano, in Spagna l’Instituto Geográfico Nacional afferma che esiste unarelazione diretta fra lo stoccaggio di gas Castor e i circa 400 terremoti registrati in quell’area nel settembre 2013,
prima che lo stoccaggio stesso venisse chiuso. Lo ha pubblicato poco fa il quotidiano El País.
Lo stoccaggio Castor si trova sotto il mare Mediterraneo, a non molta distanza dalla terraferma e dalle città di Valencia e Tarragona. Era un giacimento di petrolio che, una volta sfruttato, è stato “riciclato” per iniettarvi gas con la prospettiva di estrarlo e di utilizzarlo in caso di necessità.
Nel settembre scorso, subito dopo che lo stoccaggio Castor è entrato in funzione, nella zona – storicamente non soggetta a terremoti – si è registrato un considerevole sciame sismico: la scossa più forte è stata di magnitudo 4,2 Richter e si è verificata il primo ottobre, quando le autorità spagnole avevano appena ordinato di bloccare le iniezioni di gas.
Lo stoccaggio aveva – ovviamente – tutte le carte in regola ed il semaforo verde degli esperti. A quanto scrive El País, il contenuto del rapporto dell’Instituto Geográfico Nacional che mette in relazione i terremoti con lo stoccaggio Castor è faticosamente diventato noto quando era già stato ultimato da quattro mesi. Del resto, anche le autorità italiane hanno tenuto nel cassetto il rapporto Ichese finchè il suo contenuto non è stato anticipato dalla rivista scientifica Science.
FONTE: http://blogeko.iljournal.it/spagna-esiste-una-relazione-diretta-fra-i-terremoti-e-lo-stoccaggio-sotterraneo-di-gas/79511 Ora lo dicono perfino la prestigiosa testata finanziaria statunitense Bloomberg e la banca britannica Barclays: negli Stati Uniti lo shale oil e lo shale gas (quello che si estrae col fracking) prosperano grazie a debiti ed obbligazioni che valgono quanto la spazzatura, ovvero grazie ai famosi junk bond entrati nel lessico corrente con la crisi economica e finanziaria iniziata nel 2008. La guerra in Ucraina – ma questo lo aggiungo io – serve proprio per convincere (o costringere) l’Europa a comprarsi quella monnezza di gas americano. - See more at: http://dinai.weebly.com/blog/el-pais-conferma-il-nesso-tra-terremoti-e-stockaggio-sotterraneo-di-gas#sthash.X3ciRM43.dpuf
MONITORAGGIO SISMICO LIVE CAMPI FLEGREI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
21/06/2024 - Un vero e proprio uragano ha colpito Mosca, causando danni, vittime e feriti. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 21 giugno,
-
02/10/2023 - Una nuova forte scossa di terremoto ha inverstito i Campi Flegrei in provincia di Napoli .
-
Nel 1938 durante uno scavo nei pressi del tempio di Giove dell'acropoli di Cuma , sito archeologico della cittadina di Pozzuoli , sa...
-
Ieri è successa una cosa piuttosto inquietante nel campo della sismologia. Uno spaventoso terremoto di magnitudo 12.0, fuori scala, è avv...
-
Ebbene si l'acqua secondo il capo della Nestle non e' piu' un diritto dell'uomo, ma un bene da privatizzare e gestire d...
-
+++ DIfFFONDETE +++ ITALIA - Delirio chimico nei cieli e terremoto una casualita'? Osservando attentamente le immagini satellitari di ie...
-
14/03/2025 - Una forte scossa di terremoto é stata registrata pochi minuti fa in provincia di Foggia. Magnitudo preliminare 4,9 Richter
-
01/04/2023 - Per pochi millisecondi, nella notte dello scorso 27 marzo, nel cielo sopra l'Italia centrale è apparso un enorme anello di ...
-
17/02/2025 - Da quando é iniziata la crisi sismica a Santorini si stanno attivando Etna e Campi Flegrei
-
Vivi nei pressi di “termovalorizzatori” o meglio inceneritori?Ecco tutte le bugie che ti dicono per non farlo apparire dannoso.Sono dei c...


Nessun commento:
Posta un commento